Vai al contenuto

guido2009

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    135
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da guido2009

  1. In un negozi avevano il cavo con isolamento neoprene ma mi hanno detto che era no cavi per ambienti molto umidi o da immersione. Proverò

     

    ...se non trovi niente e pensi possa andare bene ti posso spedire 2 m di cavo a doppia guaina, quello per le cucine domestiche e i forni per intenderci, il colore è solo nero ma per lo statore non è un problema

     

    :ciao:

  2. Complimenti Senatore! Adesso dicci quanto l'hai pagata...

     

    M

     

    ma alla fine quanto è costata la bellezza? io dico 1800

     

    a proposito di FIAT:

    UNODS. 230000 km

    Tipo 1.7D: 270000 km

    Punto 1.9 TD: 160000 adesso

     

    devo dire che i motori sono una garanzia se li tratti bene, la carrozzeria invece è da fiat...

     

    :ciao:

  3. Ciao a tutti, ieri sera ho ritirato da andrea lo statore, ha fatto un ottimo lavoro: i fili li ha sostituiti con altri termoresistenti che solitamete vengono utilizzati per gli impianti elettrici civili, dovrebbero essere quelli sopra citati che resistono a 100°, per il filo verde che non ha trovato, lo ha sostituito con uno nero a doppia guaina che gli avevo dato io cioè quello per elettrodomestici.

    spero di essere stato di aiuto

    :ciao:

  4. anche i miei erano cotti un amico vespista molto gentile (VOL) me li ha sostituiti e vado a ritirare lo statore proprio questa sera. Prima di dargli lo statore ho chiesto nel forum consigli su che tipo di fili utilizzare e mi hanno consigliato i fili a doppia guaina, quelli che vengono utilizzati per cucine o forni, non ci sono però dei colori giusti ma soltanto neri. Non so se lui abbia utilizzato quelli ho altri. Domani mattina ti dirò che tipo di fili ha usato

    :ciao:

  5. se i cavi nuovi sono termoresistenti quanto quelli vecchi o di più hai fatto benissimo. a me è capitato ed a molti altri che, dietro il volano i fili si surriscaldano e diventano cotti, la guarnizione in teflon fonde e la vespa non parte più. prima di sostituire centralina, statore, pickup, i fili sono quelli che ti danno più problemi, io però non sono un esperto meccanico, altri consigli ti arriveranno dai vespisti doc

    :ciao:

  6. Ciao ragazzi, due mesi fa ho acquistato la mia P125X dell'anno 1980, si presentava come la prima foto quindi abbastanza vissuta.

    Dopo un bel lavoro abbastanza radicale di meccanica e vari ritocchi estetici il risultato è quello delle foto successive, che ve ne pare?

     

    complimenti per la vespa e benvenuto! come dico a tutti, tanta salute e vespafelicità! :ciao:

  7. coraggio Lorenzo, hai tutta la mia solidarietà anche se non ti conosco, certo è che hai avuto un bel danno.

     

    al nord i temporali estivi ormai fanno registrare da diversi anni una tendenza all'aumento dell'intensità, piogge più violente in poco tempo (ore o minuti) con apporti considerevoli che causano allagamenti locali fra i primi danni. Non dimentichiamoci di questo quando siamo in procinto di acquistare casa o garage o capannoni per attività lavorative, il rischio associato a questi eventi non è da sottovalutare.

     

    :ciao:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...