Ti rispondo punto per punto:
1. Ti servono un cricchetto da 11, 13, una chiave da 17 e 2 chiavi da 11, più le pinzette per togliere i fermi dello spinotto del pistone, che se è originale ha il tipo con 2 forellini, mentre il DR ha quelli a forma di G e per metterli ti servono delle pinze a becco stretto.
2. il getto 102 devi sostituirlo con uno da 108.
3. Con la domanda 3 hai fatto un pò di confusione..., comunque provo a risponderti. Sia il pistone che il cilindro vanno lubrificati con dell'olio miscela.
4. Durante i primi 500 km stai calmo, poi inizi a sentire come risponde, ma il massimo cercalo (se proprio devi) dopo i 2000 km.
5. Ma stiamo parlando di una vespa o di una motoGP?
Comunque, dato che la tua vespa è del '00, e quindi ha l'avviamento elettrico, devi anche molare un paio di alette del nuovo cilindro, che altrimenti toccherebbero sulla ghiera che è sul volano.