Vai al contenuto

johnny37

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    409
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di johnny37

  1. Grandioso! Terrò questa massima sempre presente, soprattutto quando la fiducia verrà meno. Tuo nonno è un ottimo motivatore.
  2. La vedo dura dato che la massa è già stata saldata (evidentemente male) e quindi anche già tagliata a misura. Vedrò cosa fare senza fare danni alle altre connessioni.
  3. Mi hai convinto ci provo:lol: Per togliere la resinatura come faccio? Alla peggio se vedo che mi incasino, smonto tutto e lavoro comodo sul banco;-)
  4. Dici il terminale a Massa della bobina? Per farlo devo smontare la piastrina dove ci sono tutte le connessioni, non so se viene un bel lavoro che dici?
  5. Cose strane, se misuro gli ohm a volte segna resistenza altre no, sempre che lo faccia nel modo giusto. Ho provato a misurare il voltaggio pedalando dopo aver tolto la candela e i valori sono 2v sul verde 4/5 sul blu 0 sul giallo. Comincio a pensare che le saldature davvero non facciano contatto bene, ormai sono rassegnato, smonterò lo statore e ripasserò ogni saldatura, magari sostituendo anche i fili che hanno un brutto aspetto, come quello nero della massa.
  6. Quella bobina ha il filo di rame che va saldato sulla piastrina dello statore, pensa che l'ho fatta fare perchè non mi fidavo delle mie saldature. Potrebbe essere proporio come dici tu, comunque oggi riprovo la resistenza, se mi confermi che come ti ho scritto è il modo giusto, dopodichè se c'è resistenza rismonterò il tutto e controllerò le saldature.
  7. Infatti è molto strano. Domani riproverò a misurare la resistenza, ti dico come ho fatto, così mi sai dire se ho agito correttamente. Impisto il tester su ohm diciamo su 200 poi tengo un puntale sul capicorda del filo verde e l'altro puntale lo appoggio sul carter o su in punto a Massa. Così è corretto?
  8. Si certo, ho svitato la vite che teneva uniti i due capicorda e mi sono attaccato solo a quello che arriva dalla bobina incriminata.
  9. Si l'ho preso dalla scatoletta di derivazione che è sul carter, quella dove i fili che escono dal motore si collegano a tutti i servizi
  10. Fatto la prova, un filo sul terminale del filo verde della bobina, un altro a massa, collegati ad una lampadina, la lampada non si accende. Immagino significhi che la bobina non dia corrente:orrore: Non capisco come possa essere possibile, la bobina è nuova! Solo all'idea di smontare di nuovo tutto ma fa piangere, soprattutto sfilare i fili dal carter, in particolare quelli che vanno alla bobina esterna che devono passare attraverso un gommino strettissimo e con la guaina è un lavoro da pazzi. L'unica speranza è che qualche saldatura nella piastrina dello statore sia saltata. Che sfortuna!
  11. Devo costruirmi un accrocchio con portalampada e lampadina? Ci proverò, forse ho un portalampada che ho sostituito da qualche parte
  12. Ringrazio tutti, preziose le info le proverò tutte. Una domanda stupida, per vedere se arriva corrente dalla bobina posso mettere il puntale del tester sul capocorda del filo verde e l'altro a massa con il motore acceso?
  13. La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente. Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto?
  14. Sono felice per voi, so quanto sia terribile questa esperienza!
  15. Ho provato la continuità del filo verde che va dalla scatoletta di derivazione al devio luci, poi la resistenza ohm della bobina incriminata, mettendo un puntale sul filo verde della bobina e l'altro a massa, ma non so se è corretto Proverò a controllare la continuità del filo di massa dalla scatoletta al faro e poi verificherò i volts. Una domanda AC cosa significa? Sul mio tester non c'è Ti ringrazio
  16. Si era rotta. Per verificare se questa funziona cosa posso fare? Anche se è nuova e quando l'ho montata in un primo momento è andata
  17. La bobina è nuova, provando con il tester la resistenza, ovvero testando gli ohm con un puntale sul capo del filo verde e l'atro a massa da resistenza mi pare 7, quindi la bobina dovrebbe essere ok. il circuito è a posto perchè c'è continuità tra il capocorda e il devio luci, l'ho provato con il cicalino del tester e suona. Non so cosa fare
  18. Buongiorno a tutti, ho sostituito una bobina allo statore Femsa di una Rally 200, precisamente quella con il filo verde che da tensione all'abbagliante, anabbagliante e clakson. Ebbene dopo aver rimontato il tutto non funziona:testate: La bobina è nuova, il filo non ha interruzioni la resistenza c'è, provata con il tester, ma nulla, le luci e il clakson non vanno. Qualcuno può darmi un ispirazione? Grazie:ciao:
  19. Esattamente è così! Pazienza, fortunatamente l'ho trovata, ora la ordinerò, spero così nelle feste di finirla una volta per tutte! Ringrazio tutti voi, siete stati gentili e preziosi coi vostri consigli. Auguro un Felice Natale e un sensazionale 2015 a voi e al forum che è uno strumento insostituibile per tutti coloro che amano la Vespa. Auguri!:bravo::bravo:e a presto!
  20. I due avvolgimenti che intendo sono quello esterno da dove parte il filo azzurro e quello interno da dove parte quello giallo. Misurando gli ohm dai capi dei fili giallo e azzurro, il display segna 1, circuito aperto, dunque interrotto. Ho provato a misurare ohm e continuità dal capo del filamento esterno, dove arriva il filo azzurro e quello interno dove arriva il filo giallo, nel caso che uno dei due fili fosse interrotto, ma anche così ohm 1 e cicalino muto. Mi pare che ormai restino pochi dubbi sullo stato della bobina.
  21. La conclusione è che anche quella bobina è interrotta dunque va cambiata:doh: La ordinerò, mi va bene che questa non ha saldature, facile da sostituire. con questa spero sia finita, visto che quella dell'accensione funziona
  22. Per quanto riguarda l'osservazione dei puntali, credo d'aver capito da solo. Ovvero se il circuito è aperto anche se stai coi puntali lungo lo stesso filo, non ti da continuità anche se l'interruzione non É nel punto che testi. Mi spiego se tocchi un filo in due punti a un cm di distanza, anche se sei sullo stesso filo e l'interruzione è da un'altra parte, non suona
  23. Ti ringrazio, cercherò di spiegarmi meglio. Questa bobina non ha fili che vanno alla basetta, ma solo due, azzurro e giallo che vanno direttamente alla scatola di derivazione, quella sul carter esterno dove si congiungono i fili che vanno al devio luci. Ebbene mettendo i due puntali su ciascun filo il tester indica 1, dunque circuito interrotto o aperto. Ho provato anche la continuità, ma ovviamente il cicalino tace. Non contento ho provato resistenza e continuità testando i due avvolgimenti della bobina, quello esterno e quello interno e ovviamente anche così 1 per gli ohm e cicalino mito per la continuità. A questo punto immagino che il verdetto sia: bobina kaput!
  24. Ho smontato lo ststore e la bobina, con un puntale sul filo blu e l'altro sul giallo, display indica 1. puntale sull'avvolgimento interno e l'altro su quello esterno, display 1. Sembrerebbe la bobina rotta. Ma la cosa strana è che se metto i due puntali entrambi sullo stesso avvolgimento, il cicalino della continuità tace, se li metto in contatto, naturalmente suona, ma se li allontano anche sullo stesso filo di qualche mm tace. Cosa sta succedendo?
  25. Grazie per i preziosi consigli, cercherò la guaina e verificherò i fili. Penso che lo farò domani, vi terrò informati
×
×
  • Crea Nuovo...