-
Numero contenuti
4.800 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di piero58
-
Grazie tommyet3 hai ragione tu, ho fatto un controllo delle mie ricevute ed effettivamente dal 2003 ho pagato come se fosse un ciclomotore, quindi la colpa e tutta mia, perchè non ho mai controllato le ricevute della lottomatica. Altro problema è quello che è stato pagato sempre alla regione sicilia, di fatti ho controllato sul sito dell'ufficio delle entrate ed effettivamente il bollo risulta pagato sino al 2002 come Motociclo, e poi dal 2003 sino al 2008 come ciclomotore, la cosa strana è che non mi è mai arrivato nessun avviso di mancato pagamento. Domani andrò all'ACI per poter risolvere in qualche modo questo problema.....voi cosa mi consigliate??
-
Grazie per le precisazioni, si vede che amate sul serio questo mezzo, per questo ho seguto da un po di tempo le vostre discussioni........ho tanto da imparare mi porto dietro un buco da colmare di quasi 20 anni, cioè da quando mi sono trasferito al nord ed ho abbandonato la mia vespa........ma adesso vi assicuro che seguendovi recupererò!!!
-
Grazie mille siete veramente degli amici......aspettero con ansia la risposta di GiPiRat! Adesso a parte i soldi spesi il mio problema e quello di avere la vespa in regola!!!!
-
Credo che la PX sia successiva alla mia PE, dal database il colore della mia dovrebbe essere il Rosso - 5003M.
-
Allora veniamo al dunque, ho controllato tuttele ricevute ed e risultato che: - quelle pagate in Sicilia presso l'ACI sino al 2002 hanno scadenza al 31 Gennaio - quelle pagate a Torino in lottomatica a partire dal 2002 sino al 2008 hanno scadenza Dicembre, in queste devo annotare una mia madornale svista perche non mi sono mai accorto che sono state tutte pagate alla regione Sicilia e non Piemonte. In allegato vi posto quella pagata del 2008......ragazzi aiutatemi a risolvere questo problema.
-
Grazie senatore, adesso ho capito, comunque il tizio poteva ameno avvertirmi che il bollo che stavo paganto era dell'anno precedente e non per quello corrente. L'ho pagato adesso perchè ho visto che il pagamento effettuato l'anno scorso riportava la scadenza Dicembre 2008 e la data del pagamento quella di Gennaio sempre del 2008. In poche parole credo che devo ripagare il bollo per l'anno corrente e chiedere il rimborso per quello che ho già pagato????!!!
-
Salve ragazzi. vi racconto cosa mi è successo ieri: sono andato all'agenzia ACI a Torino per chiedere informazioni sul cambio di residenza sul libretto di circolazione della mia vespa P200E, visto che anche se vivo a Torino da più di 20 anni la vespa era rimasta al mio paese in Sicilia e non ci avevo mai pensato. Mi dicono che potrei farlo direttamente io, ma per comodità visto che ho poco tempo decido di delegare loro, conclusione per la pratica sborso ben 64.00 euro, un po troppo vero???!!! Comunque mentre ero li decido di pagare il bollo, (da premettere che la vespa essendo rimasta in Sicilia mia sorella a provveduto a pagare ogni anno il bollo, però mi sono accorto che è stato pagato sempre alla Regione Sicilia anche se io ho la residenza a Torino dal 1990).....ma andiamo ai fatti, consegno il libretto il ragazzo si mette ad armeggiare al computer, stampa la ricevuta, pago 34,03 euro saluto ed esco, faccio quattro passi e mi accorgo che il ragazzo mi ha dato 10,00 euro in meno, rientro mi faccio dare il resto e vado a casa..fine prima parte. Ieri sera rimettendo a posto la ricevuta del versamento per il bollo mi sono accorto che la scadenza è a Gennaio 2009......in poche parole ho il bollo già scaduto anche se lo ho già pagato ieri per il 2009. Ieri sera era ormai tardi per telefonare ma ho già mandato un e-mail per avvisarli, visto che domani vado direttamente all'ACI, vi chiedo come devo comportarmi???????? p.s. dimenticavo, sono andato sul sito dell'ACI ho calcolato il bollo per Torino che è di 20.00 euro + 1,55 contro i 34,03 che ho pagato, è così? Vi mostro la ricevuta del versamento:
-
Annata buona fu!!!!!:mrgreen: Ragazzi modifico questo post per non farne tanti di seguto, e che questa non credo sia la sezione giusta ma ve la devo raccontare: questa mattina mi sono recato all'aci per pagare il bollo della vespa, da premettere che essedo stata in Sicilia era mia sorella a pagarla, quindi non sapevo quando fosse l'importo, proprio in questo momento mi sono accorto che la scadenza del bollo che ho pagato questa mattina scade a gennaio 2009, e non gennaio 2010 cioe ho il bollo già scaduto. Poi calcolando sul sito ACI il bollo mi risulta che dovevo pagare 20,00 euro + 1,55 e non 34,05 euro come io ho invece pagato ...............che faccio??????!!!!!! Per questo ho aperto un post quì: http://www.vesparesources.com/pratiche/13190-pasticcio-allaci.html#post193417
-
Ciao Enrico, bella la tua vespa credo abbia lo stesso colore della mia ed è una PX mentre la mia è una PE...........Il prossimo raduno???? Ma vediamo un po!!!
-
Credo che toglierò il sebatoio e farò delle inezioni di ferox per fermare l'avanzamento della ruggine, se si guarada in quel punto all'interno si vede chiaremente l'unione delle due parti dei lamierati, e proprio li che bisogna inniettare il ferox.... comunque grazie del consiglio.
-
Ciao aeroib, sei già arrivato, il viaggio tutto bene? Per quando riguarda quella ruggine è proprio quello che penso io, speriamo non sia così perchè quello è l'unico punto, a parte qualche graffio sul bordo del parafango, che presenta ruggine, poi il resto è come si vede in foto.............mi sa che dopo le presentazioni aprirò una discussione nella sezione appropriata.............per questa sera grazie e buona notte a tutti:ciao:!!!!!!
-
Ciao Francesco.
-
Grazie del benvenuto ilovevespa, ciao yasu75, come dici tu è questione di gusti e visto che degli amici me li regalato assieme agli specchietti e la cresta........che dici non li mettevo??? A proposito delle bande nere del parafango, non sono mai riuscito a capire se erano di serie o degli accessoti originali...fatemi sapere.
-
Se dai un'occhiata al primo post vedi che li ho già montati, il portapacchi lo devo cambiare appunto con uno cromato, o far cromare questo che è in ottime condizioni......comunque puoi dire pure le tue opinioni il forum credo sia fatto per questo.
-
Adesso che ho visto bene gli specchietti erano quelli della foto del post n.9
-
Siccome, li avevo tolti per evitare che si rompessero, nella confusione del carico, il tizio del trasporto non li ha più trovati al momento, ma sicuramente li avra ritrovati e siccome non ci siamo più visti................comunque ho provveduto a sostituirli, ciao.
-
Continuo a ringraziarvi, nel frattempo vi mostro una foto della vespa appena arrivata dalla Sicilia , purtroppo l'ho scattata dal balcone poi ho dimenticato a farne delle altre, potete notare come le leve del freno e della frizione ed il borbo del faro sono in plastica nera come andavano di moda negli anni '80, mancano gli specchietti, anch'essi neri spariti dutante il viaggio.
-
Grazie mille , Calabrone!!!! Seguo con molto interesse le tue discussioni e quelle degli altri amici, presto avrò bisogno dei vostri consigli.
-
Continuo a ringraziarvi, dimenticavo a dirvi che però le due lamiere in corrispondenza della ruggine si sono alzate, e inoltre nella foto i due cerchi bianchi indicano delle bolle(non visibili in foto) che si sono formate nella lamiera, per questo ho dei dubbi che la ruggine sia partita dall'interno, in tanto ho trovato una foto del 1987 della vespa, con su la allora mia ragazza che sarebbe diventata mia moglie, che purtroppo il destino crudele mi a tolto qualche anno fa, comunque e bello rivederle insieme......scusatemi ma è piu forte di me!!
-
Come si dice......chi trova un amico trova un tesoro.....e gli accessori per la vespa!!!
-
Grazie , e pensare che quando la lasciai non aveva una punta di ruggine. Quello che mi preoccupa, come dicevo prima, è qulla ruggine che sta affiorantdo tra le due lamiere sulla pedana. Credo che la colpa è che quando la lavai l'ultma volta (anni fa) mio figlio fece andare dell'acqua nella presa d'aria sotto la sella...comunque per il resto ha qualche graffietto da ritoccare. Le parti cromate, paraurti, specchiettì e cerchio faro sono recenti, sono un regalo fattomi adesso per natale da dei miei amici.
-
Cia ragazzi, innanzi tutto complinentì a tutti voi appassionati di vespe, vi seguo da un po di tempo è ho visto che tra voi ci sono persone molto competenti e che amano questo scouter. Vorrei presentarvi la mia P200E del 1982 di cui sono il secondo proprietario che acquistai nel 1984, e devo dire grazie alla sua grande rivale, cioè la mia vecchia Lambretta LI 150 2° serie che mi lasciò a piedi, e siccome non avevo più voglia di rimetterla in strada, un giorno con mio padre passando davanti ad una concessionaria di auto a Caltanissetta la vidi e me ne innamorai. Mio padre chiese se era in vendita e il giorno dopo era mia. E' stata la mia compagna inseparabile sino a Settembre del 1989, dopo di che mi sono trasferito a Torino dove tuttora vivo, quindi è rimasta per quasi 20 anni ferma in garage (anche se ogni volta che andavo in Sicilia le facevo fare qualche giretto). Quest'anno prima di partire per le ferie mi sono imbattuto su VESPARESOURCES e sulle vostre discussioni conseguenza, quando sono andato in ferie ho contattato un amico che faceva trasporti e la MIA P200E adesso è qui con me!!!! Metto alcune foto, secondo me è in buone condizioni, tranne un po di ruggine che è affiorata nella pedana nella parte che ho evidenziato in una foto. Accetto critiche e soprattutto consigli per una vespa che è stata ferma per 20 anni (ma vache è una meraviglia), sino all89 ha fatto 21.000Km......ciao.
-
Ciao, complimenti bella la vespa e complimenti per le fotografie sono meravigliose , bravo!!!!
-
Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?
argomento ha risposto a piero58 in Officina Largeframe
Scusami, riguardanto l'impianto il tuo schema è giusto, non mi sono accorto che il contatto chiavi in quel punto e N.C. in off, quindi in questo modo la vespa non parte, mentre quando giri la chiave il circuito si apre e la vespa parte se naturalmenta apri il tuo interruttore a mo di anrifurto.....scusami di nuovo. -
Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?
argomento ha risposto a piero58 in Officina Largeframe
Così