Vai al contenuto

piero58

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4.800
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di piero58

  1. Aspettiamo che se ne aggiungano altri e poi si organizza ----------------------------------------------------------------------- CENSIMENTO TORINESI E......... 01) antovnb4t Torino zona Massaua VC Venaria 02) Paolone Asti VC Dinosauri-VC Vigevano 03) piero58 Torino 04) DeXoLo Villanova D'Asti VC Vespentruppen 05) modette1979 Villanova D'Asti 06) Ale15 Torino zona Pellerina 07) Paki.r Rivoli VC Venaria 0 ) Attila Alpignano 09) Delanoia Torino zona Porta susa 10) ranapazza Trecate (NO) VC Vigevano ------------------------------------------------------------------------
  2. Trovi le istruzioni in questo post http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/14797-sostituzione-ammortizzatori-ant-e-post-px200-1999-a.html Pierluigi
  3. Vediamo di fare le cose come si devono, aggiungere l'username, la zona e il V.C. di appartenenza alla lista, poi fare copia e incolla tra le linee tratteggiate. Pierluigi ------------------------------------------------------------------ CENSIMENTO TORINESI E......... 01) antovnb4t Torino zona Massaua VC Venaria 02) Paolone Asti VC Dinosauri 03) piero58 Torino 04) DeXoLo Villanova D'Asti VC Vespentruppen 05) modette1979 Villanova D'Asti 06) Ale15 Torino zona Pellerina 07) Paki.r Rivoli VC Venaria 0 ) Attila Alpignano 09) Delanoia Torino zona Porta susa 10) -------------------------------------------------------------------
  4. E allora sto censimento:rabbia: ...........ci sono altri Torinesi ????? Pierluigi
  5. Leopoldo, invece a parer mio è molto robusto e la piatra è molto larga, io lo sto usando praticamente sempre e non ho notato nessun cedimento o danno alla pedana. Pierluigi
  6. piero58

    La mia verdona!

    Ciao cicerone, bella vespa Pierluigi
  7. Ma le ganasce sono quelle giuste? Fai delle foto, fatte anche con il cellulare cosi magari riusciamo a capire meglio il problema.
  8. GustaV, io ho risolto come ho spiegato sopra, comunque il Cuppini è molto robusto.
  9. Anche io ho il ho montato il Cuppini cromato e mi trovo benissimo, unica modifica che ho fatto è stata quella di allargare i buchi verso destra, dove vanno i bulloni di fissaggio, per poterlo spostare un po a sinistra ed evitare che la molla interferisca con il canvalletto centrale, comunque un lavoro da poco. Pierluigi
  10. Calma non essere così drastico a tutto c'è una soluzione, sarebbe bene che tu ci mastrassi delle foto sia del tamburo che del piatto ganasce, con e senza la leva del freno tirata, poi apri il coprimanubrio e metti un pezzettino di nastro isolante colorato sulla guaina e fai due foto, una con la leva tirata e l'altra no, per vedere se la guaina sta ferma. Un'altra cosa non è che per caso le ganasce per qualche motivo si sono imbrattate di olio? facci sapere
  11. Vero è!!!!!!!!!!
  12. Benvenuto su VR e complimenti per la Gianna Pierluigi
  13. Facile da capire....no , i posti che vedo nelle tue foto mi sembrano molto familiari, ho fatto le superiori e l'università proprio a Palermo Pierluigi
  14. E' corretto come dice Riccardo, io forse mi sono spiegato male: allora ricapitolando i 12Volt positivi arrivano alla freccia tramite lo spinotto che stà nella parte anteriote in basso del cofano, la massa arriva alla freccia per mezzo della molletta che sta nella parte superiore del cofano al centro internamente, e che va a contatto con il telaio una volta messo il cofano. Penso di essere stato chiaro questa volta.
  15. Adesso va bene. Pierluigi
  16. Complimenti molto bella, cerca di ridimenzionare le foto, così sono troppo piccole Pierluigi
  17. Ricontrolla bene il montaggio delle freccie posteriori con le relative masse, e assicurati che la molletta di aggancio tocchi bene il telaio, se il caso raschia pure un po di vernice................divertiti
  18. se non metti i cofani le frecce anteriori non lampeggiano ma stanno accese fisse Secondo me il tuo impianto frecce funziona perfettamente devi controllare, come ti è stato già detto prima, che il filo di massa delle due frecce posteriori tocchino bene il metallo del cofano. Un'altra cosa importante: assiurati che il pernetto posteriore di fissaggio del cofano, e la molletta di aggancio (che sono in metallo) aderiscano bene negli agganci, e da quei punti che viene trasmessa la massa al cofano e di conseuenza alla freccia.
  19. No stai tranquillo non è questione di tamburo, controlla bene domani e vedrai che risolvi. Pierluigi
  20. Non ho capito Apri il manubrio, aziona la leva e controlla se la guaina rimane ferma contro la battuta oppure si muove insieme al cavetto
  21. ......certo questo lo so, ma nella vita talvolta ci sono delle priorità più importanti quando si ha famiglia.........la mia era solo una battuta scherzosa Pierluigi
  22. Complimenti sembrano messe bene, che ....ma tutte tu le trovi pierluigi
  23. Prova a controllare a manubrio aperto se quando azioni il freno la guaina si muove, se è così la testa della guaina non è bloccata, e scorre insieme al cavetto di conseguenza non frena.
  24. piero58

    consiglio colore px

    Dimenticavo, io sono uno di quelli appartenenti alla seconda categoria
  25. piero58

    consiglio colore px

    :mavieni:sono d'accordo con te, c'è a chi piace la vespa originale come fatta dalla piaggio e a chi piace personalizzasela secondo i propri gusti, c'è un detto che dice: non è bello quel che è bello, ma è bello quel che piace
×
×
  • Crea Nuovo...