Jump to content

mx1962

Utenti Registrati
  • Posts

    7
  • Joined

  • Last visited

Personal Information

  • Città
    Milano
  • Le mie Vespe
    Primavera Et3
  • Occupazione
    Impiegato

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

mx1962's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • One Month Later
  • Week One Done

Recent Badges

1

Reputation

  1. Avevo provato già ieri a caricare la foto ma non era andata a buon fine, spero adesso si veda. Effettivamente bauletto e portapacchi erano utili, ma una volta ricevuto il certificato di rilevanza storica una volta iscritto alla FMI , puoi rimetterli nuovamente, tanto quel certificato varrà per sempre. Per quanto riguarda i numeri del motore non ti preoccupare, nemmeno la mia li ha, avendo cambiato il carter motore nel lontano 1980 per una rottura. L'unica cosa cosa per non avere i numeri motore e che non potrai ambire alla targa oro della FMI ( cosa che è successa a me ) ma ti permetterà comunque di poter girare 365 giorni all'anno in piena libertà , avendo la vespa come la mia, più di 40 anni ( questo almeno in lombardia, poi ogni regione purtroppo fa a sè ) Spero ti arrivi la foto.
  2. Ricordati che per ottenere il certificato di rilevanza storica e quindi iscriverla alla FMI , dovrai renderla immacolata come quando quella vespa è nata. Quindi via il bauletto, il portapacchi il profilo nero intorno allo scudo , il sedile e i tappetini, oltre a verniciarla di un colore originale o quantomeno il più vicino possibile al colore dell'epoca. Io ci sono da poco passato, questo è un mio consiglio. Ti allego la mia, Primavera Et3 del 1979
  3. Sarà un errore di battitura all'origine ( da Piaggio ), anche perchè lo 0 che si vede è troppo piccolo
  4. Se ti può ineressare ho trovato questo : Modello Anni Inizio - Fine produzione | Numero Telaio Colori Vespa ET 3 Primavera 1976 Inizio VMB1T 1101 NEL 1976 DA 1101 A 8925 Fine produzione VMB1T 145312 Blu jeans MaxMeyer 1,298,7228 Chiaro di luna metallizzato MaxMeyer 2,268,0108 Blu marine MaxMeyer 1,298,7275 Rosso PIA 2/1 ROSSO ARANCIO Max Mayer 1,298,5632 Copriventola,copri mozzo, sospensione anteriore, colore Nero opaco - Cerchi,ruote,tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983 Ti lascio comunque il link così puoi controllare : https://www.vespaclub.com/modelli-vespa
  5. Forse 5000 euro, con diversa ruggine e ammaccature sullo scudo, il parafango e il profilo sembrano un pò troppe...e non abbiamo visto il resto. Vedi se riesci ad abbassargli il prezzo in funzione proprio di questo. Tieni conto che se vuoi farla circolare devi iscriverla ad FMI ( Federazione motociclistica italiana ) ed ottenere il certificato di rilevanza storica. Quindi altre spese, oltre ad un eventuale restauro che non è roba da poco conto.
  6. Complimenti ! Bellissima intervista, grande signor Mario.
  7. Anche la mia Et3 del '79 , completamente originale ,appena revisionata, da serbatoio quasi raso dopo 125 km è entrata in riserva . Quindi penso circa 30km/lt...
  8. mx1962

    mx1962

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...