Grazie vints! Troppo gentile, abbiamo provato a fare del nostro meglio..
Ciao ninobari, allora sul codice della vernice ci sono stati non pochi problemi.. perché il marrone metallizzato Piaggio PIA130 pare che sia stato fatto in 2 tonalità, una che va sul rosso (.5130 finale) e uno che non va sul rosso e rimane più marrone (.3130 finale). Almeno questo è quello che ho scoperto io facendo ricerche e richiedendo a vari utenti online sia qui nel forum che nei social... in realtà non c'è evidenza certa di ciò. Sono arrivato alla conclusione che il marrone PIA130 a mio avviso è uno solo.. tant'è che alla MAX MEYER mi hanno chiesto solo gli ultimi 3 numeri (130 in questo caso) e da li sono risaliti automaticamente al colore piaggio, non ho dovuto dettare tutta la formula.. non so dirti se a terminale hanno un database che gliela produce in automatico o cosa... sta di fatto che mi ha fatto parecchio penare questo fatto del colore, anche dopo aver comprato la vernice fino all'ultimo ho cercato di capire se fosse quella giusta o ne esistesse un'altra diversa... due rivenditori MAX MEYER mi hanno confermato la stessa cosa... un altro dato che avvalora la mia tesi è questo: se nel 1974 compro una vespa PIA130 e nel '76 sfascio il parafango, il carrozziere con quale colore me la rivernicia? La risposta è una: PIA130.
Un problema simile ma non del tutto uguale c'è sul PIA110 della Sprint. Solo che li alla MAX MEYER risultano due tonalità diverse di 110, una che da sull'azzurrino e una che da sul grigio.
Quindi non saprei, può darsi che qualcosa sia cambiata, può darsi di no.. la mia ormai rimane così e mi piace tanto così, poi capisco anche chi la pensa diversamente ma dati alla mano nessuno mi ha saputo dimostrare l'esistenza di due colori distinti.