Vai al contenuto

Emanuele80

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    187
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Emanuele80

  1. Impianto principale http://beedspeed.info/product_info.php/cPath/76_90_118/products_id/1704 Contakilometri e indicatore benza http://beedspeed.info/product_info.php/cPath/76_90_118/products_id/3941 Cavo galleggiante serbatoio http://beedspeed.info/product_info.php/cPath/76_90_118/products_id/6632 il cavo della chiave non lo trovo su questo sito ma se la vespa si spegne girando la chiave presumo che non lo devi sostituire come non trovo i due spinotti delle frecce e del comando luci ma io li ho trovati alla piaggio e quelli li fanno ancora , spero di esserti stato utile ciao emanuele,,
  2. Comprato raccordo stamane 1,04 euro OTTIMO grazie per la dritta ciaoooooooooo
  3. ciao, allora io ho fatto l'ordine stamattina comunque ti posso dire che quello che e' senza foto e' l'impianto principale quello che passa al centro del telaio e per il resto non e' difficile perche' l'arcobaleno ha sotto il naso uno spinotto grande con 5 varie forme e ogni spinotto e' obbligato dalla sua forma e ce ne e': 1)Comando frecce 1)Comando luci 1)Comando chiave on off 2)Collegamento contakilometri e indicatore benzina Che fanno 5 spinotti Invece attaccato all'impianto centrale escono 2 fili per le frecce, 2 fili piu' in giu' per lo stop interruttore freno quasi alla fine lato sinistro regolatore tensione rele' frecce e spinotto galleggiante, lato destro centralina e all'estremita' piu' in fondo faro posteriore Spero di essere stato abbastanza chiaro ma non penso... Se ho fatto errori correggetemi ,saluti...emanuele
  4. Il fatto e' che e' stato tagliato in piu' punti, infatti io giravo con la vespa senza impianto cioe' avevo solo una luce di posizione anteriore e niente piu' ,la vespa partiva senza chiavi e la spegnevo con la marcia etc.. e' proprio irrecuperabile credimi per questo lo vorrei mettere nuovo,avendo cambiato tutto... comunque ho trovato dove mi ha detto Neropongo e lo ringrazio nuovamente, saluti a tutti.
  5. Grazie Nero spero proprio sia quello , solo che non c'e' la foto e non so se e' quello con lo spinotto grande che si incastra dietro al nasello, comunque grazie tante ciao
  6. immaginavo che mettevo in difficolta' chiunque... non so come uscirne... help me....
  7. Comunque dovrebbe andare forte no? che ne pensate? io non lo avevo mai visto...
  8. Per lo sporco di nero nel pistone compri il FULCRON della arexons mi pare lo immergi e riesci a farlo tornare color alluminio come nuovo, cambi le fasce Per la ruggine non saprei aspettiamo i piu' esperti ciaoooo
  9. Grande!!! ma quale sarebbero ,quelli per acqua tipo pvc o dove si montano? Comunque ottima la piastrina che hai realizzato!! penso che me ne faro' una pure io,,,
  10. Emanuele80

    colori px my

    perche' sara ' una prassi e' come i cavalli da corsa hanno i paraocchi e devono guardare solo davanti...
  11. Salve a tutti, sto rifacendo il mio px arcobaleno dell 86 e vorrei sostituire l' impianto elettrico visto che negli anni si e' rovinato e molti fili sono diventati secchi.. Alla piaggio mi hanno detto che e' stato abolito e siccome questo modello ha i vari spinotti sagomati dietro il nasello e una miriade di fili non riesco a rifarmelo da solo,, insomma non riesco a trovarlo da nessuna parte ne su ebay ne in internet tanto meno dai ricambisti,qualcuno saprebbe indicarmi magicamente dove posso acquistarne uno nuovo? Grazie e saluti a tutti Emanuele
  12. Mi pare di un gs 150 ma non vorrei sbagliare non ricordo tanto bene ciaooo
  13. Si vede che era distratto............................................
  14. Veramente Bellissima Complimentoni!!!
  15. Ti do io la soluzione monta un bel cilindro M1X con espa quattrini e passa davanti alla motorizzazione a manetta Vediamo se non supera i 95..... scusate non ho saputo trattenermi....
  16. Il buco non lo ho chiuso per avere un po' di aereazione seno' se chiudi tutto fa umidita' e di conseguenza ruggine, invece i cerchi ho preso quelli in alluminio verniciati di nero' dove ho fatto tornire il bordino per avere una striscia lucida,fanno un bell'effetto,so e' un po' un miscuglio tra nero e cromato che non centra tanto pero' sto cercando di fare degli abbinamenti che leghino... spero.,,, vedremo cosa uscira', per la placca di alluminio non e' male come idea,solo che come la applico?con un collante ? non vorrei bucare per rivettare... ciaooo
  17. Ho montato il collettore della malossi (una ca..ta) penso che prendero' quello della sip.. e ho provato il carburatore con il filtro ma purtroppo come sospettavo tocca nel telaio,,, trovero' una soluzione spero, la marmitta non mi e' ancora arrivata ... purtroppo i lavori procedono lentamente per mancanza di tempo , vi posto due fotine,saluti alla prossima ciaooooo
  18. Emanuele80

    derapate in vespa

    Un grande ,manico spaventoso!!!!!!!!!!!!!!
  19. Emanuele80

    Telaio VNB3

    Insomma non sarebbe un problema giusto? la differenza e' poca mi pare di aver capito.. Sarebbe realizzabile?
  20. Emanuele80

    Telaio VNB3

    La seconda in che senso? la forcella con i cerchi da 10? Comunque mi pare di aver capito che le sacche e il motore montano giusto?
  21. Salve,volevo sapere secondo voi se con un telaio vnb3 posso tirare fuori uno sprint veloce,cioe' nel senso se le sacche montano il motore tipo px etc.. insomma mettere una forcella con cerchi da 10 manubrio rally etc.. Che ne pensate? Chiedo un parere ai piu' esperti,grazie mille e scusate la domanda un po' balorda saluti emanuele
  22. Emanuele80

    comando cambio PX

    si prima passi la carta per togliere la vernice e una volta arrivato all alluminio carteggi il pezzo con una 600 ,io dopo uso un kit per lucidare i metalli composto da due spazzole da montare sul trapano una a grana grossa e una fina con relative paste date nel kit da abbinare alle spazzole,a me l alluminio viene tipo cromato ,il kit lo ho preso dal ferramenta,ciao e buona lucidatura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  23. Emanuele80

    Olio PX150

    Ok ottimo Grazie mille!!
  24. Emanuele80

    Olio PX150

    Grazie Neropongo per la risposta velocissima,comunque ti assicuro che prima di fare la domanda ho fatto la ricerca ma non avevo trovato quello che cercavo,grazie ancora ciao emanuele
  25. Scusate la domanda forse sciocca,ma qualcuno sa indicarmi la quantita' esatta di olio da mettere nel motore del PX150? Grazie a tutti per l'aiuto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...