
sahara
Utenti Registrati-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di sahara
-
Aggiornamento,....sabato sono andato all'Aci, 65 eurozzi andati. Dopodichè passo dal solito meccanico che mi fa le revisioni per chiedere informazioni e mi dice:" se non hai fatto mai revisioni sarà sicuramente cancellata ( alla Motorizzazione non al PRA per il quale ho la visura ok), ti tocca revisionare in Motorizzazione. Non contento vado da un'altro revisionatore, che fa la verifica e in effetti scopre "che non è revisionabile, ma nessun problema, vai alla motorizzazione e te la reinseriscono nel database" Allora mi reco ad una agenzia per capire come fare, spiego il problema e mi dicono, "nessun problema, 30 euro e faccio la segnalazione di inserimento". Mentre la sta facendo, spiego della richiesta di aggiornamento residenza fatta un' ora prima all' Aci e mi dice "ma allora non buttare soldi, probabilmente te la inseriscono loro in automatico al momento dell'aggiornamento" Ringrazio sentitamente, dato che è difficile trovare persone oneste, e ritorno all'Aci, chiedo chiarimenti e mi rispondono " Chiamami martedì che ti faccio sapere". Vedremo.... Insomma, per una vespa non radiata, della quale sono proprietario da 40 anni, siamo già a 95 euro. Ma quelli che comprano "visure da collezione" online, alla fine quanto spendono per "regolarizzare" un rottame senza libretto, targa, e...telaio?
- 14 risposte
-
- cambio
- rersidenza
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
in due giorni stesso annuncio... inverosimile, da tre utenti diversi con stesso cellulare. Facendo ricerca cellulare si vedono altri annunci cancellati nel giro di 24 ore...
-
grazie mille, davvero risposte al "fulmicotone". Mi sa che comunque dovrò ricorrere ad una agenzia, andare in motorizzazione sono 50 km e una mattina ( se va bene... salvo imprevisti ) . Per 30 euro di differenza non ne vale la pena... Grazie comunque per aver messo a disposizione della comunità il documento
- 14 risposte
-
- cambio
- rersidenza
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
e sai che documenti occorre presentare in motorizzazione ( o cosa cercare online sul sito per saperlo)? Arrigrazie!
- 14 risposte
-
- cambio
- rersidenza
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
l'ultimo 8 anni fa. I Comune mi dice che è tardi, rivolgersi alla Motorizzazione. Ho sentito l'Aci, 60 euro. Altra Agenzia 65 ma deve verificare se essendo d'epoca cambia qualcosa. Il fatto che DEBBA farlo il Comune è una tua supposizione o certezza ( basata su documenti?) Grazie mille
- 14 risposte
-
- cambio
- rersidenza
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Ciao ragazzi, espongo il mio problema. Sto restaurando un Primavera del 74. E' intestato a me dall'80, poi è rimasto in cantina per anni. Nel frattempo ho cambiato la residenza più volte tra due comuni limitrofi, e ora mi sono accorto che non è mai stato fatto il passaggio all'attuale via, che si trova nel medesimo comune di allora. In sostanza sono passato dal comune A (in via XX dove risulta intestata la vespa) al comune B, poi ancora all' A, poi al B e di nuovo di nuovo all'attuale A, ma in via diversa. Ho trovato una vecchia richiesta di cambio residenza nella quale avevo inserito la vespa, ma poi mi è arrivo nulla. Successivamente ho trovato altra richiesta nella quale però non avevo messo di nuovo la vespa. Ora ho sentito il Comune A che mi dice si sentire la Motorizzazione, la quale mi dice di "andare lì e chiedere" Per evitare di perdere tempo presentandomi senza documenti adeguati, avete esperienza in merito ? Ovvio che se sitratta di una cosa veloce volevo evitare di utilizzare una Agenzia o Aci. Grazie mille!
- 14 risposte
-
- cambio
- rersidenza
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da indicare questi dati relativi alla centralina elettronica dell'ET3? 1) Diametro fori centralina 2) diametro foro passaggio due fili inferiori 3) distanze a,b,c,d,e (prese da mezzeria fori) Grazie mille! Ps nel caso la centralina fosse montata mi vanno bene anche approssimate.
-
- et3
- centralina
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata
argomento ha risposto a sahara in Restauro Smallframe
-
alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata
argomento ha risposto a sahara in Restauro Smallframe
-
alette battuta di sterzo primavera 125 riverniciata
argomento ha risposto a sahara in Restauro Smallframe
-
purtroppo non ne ho fatte, ma non è nulla di particolare, un semplice straccio bagnato a contatto con la parte posteriore della lamiera da saldare. Funziona bene anche una lastra di alluminio ( o un tondino nel caso di interventi sul bordo scudo) in modo da assorbire calore senza saldarsi con il resto della lamiera.
-
Da qualche parte su questo forum avevo letto che "con saldatrice a filo se non usi lo straccio bagnato si fanno fori dappertutto" Siccome stavo appunto facendo crateri in vari punti della scocca del mio Primavera in corso di restauro, ( sono apprendista saldatore a filo "no gas" ) pur riuscendo a fare buoni lavori sulla sostituzione e risaldatura dei rinforzi pedana, nel momento in cui cercavo di riparare il bordo scocca nel punto in cui si innestano i ribattini delle strisce poggiapiedi, facevo buchi uno dopo l'altro. Lo stesso nella parte bassa posteriore e zona bauletto. Alla fine, ho preso degli stracci bagnati abbondantemente e li ho fissati con morsetti al telaio, ed effettivamente diventa molto più facile saldare decentemente! Quindi "SALDATRICE TECNOWELD MINI MIG NO GAS 5-95 A SOLO FILO ANIMATO FILO 0,8 - 1 mm" 139 euro da Bricoman, straccetto, acqua e un poco di pratica ( il rocchetto fornito di serie "ridotto" non basta nemmeno per fare delle prove, quindi prenderne uno da 700 grammi di scorta a circa 15 euro) , una buona dose di sacramenti iniziali, ma alla fine qualcosa si combina!
-
Un pò di chiarezza sui particolari della vespa primavera
argomento ha risposto a sahara in Restauro Smallframe
La cosa è risaputa ( almeno da me ) comunque di sicuro male non fa ricordarlo, tra le centinaia di post diventa più facile ritrovarla! -
devo aver fatto casino con "stiky", quindi non so come ho risposto La ripropongo: .. grazie mille per la precisa e veloce risposta! Si conferma quindi che è adattabile al Primavera, ma non è omologata. Certo che i venditori o la Sito potrebbero specificarlo, invece giocano un poco sull' equivoco... Grazie ancora!
-
Scusa Marben, ma dalla scheda si "evince" che il codice è sempre IGM 41098 S" mentre la Sito ( che ho appena acquistato per un Primavera del 74) riporta DGM 39328S, e quindi non sarebbe compatibile... e anche seguendo il link dell'altra discussione la perplessità mi rimane. PS Sull'etichetta posta sul sacchetto originale Sito c'è scritto " Vespa 50 e 125 Primavera", ma sulla dichiarazione di conformità il DGM è riferito alla sola 50 .V5B3T VESPA 50 SPECIAL R L Grazie!
-
Buongiorno a tutti! Mi presento. Dopo aver amato la mia vespetta Primavera del 1976, orribilmente rubata nell'ormai lontano 1982, qualche anno dopo ricomprai la primavera del 74 di un mio amico. Ma poi con l'acquisto dell'auto... l'amore finì. E così la mia ex amata rimase per anni in garage, poi finiì alla casa la mare in Sicilia per almeno 15 anni (usata un mese all'anno). Poi, ritornata a casa, per altri 19 anni è rimasta ferma. Finchè un mesetto fà la guardo...., metto mezzo litro di miscela della motosega, secondo colpo... prrrrroooooommmm.... la Proma ha ripreso voce! E' riscoppiato l'amore, e allora... l'ho fatta a pezzi, ma per riportarla al suo antico splendore!