Vai al contenuto

Fralight

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fralight

  1. Fralight

    Ruota in folle

    Ciao grazie per la risposta. Si è su un supporto motore.
  2. Ciao a tutti ragazzi vi scrivo perché ho un dubbio. Oggi ho provato il motore del px 125 con dr 177 e albero anticipato jasil. In pratica ho cambiato tutto in questo motore. Il mio dubbio è che in folle il tamburo ruota gira bello veloce. Ho sbagliato qualcosa io? Grazie mille
  3. Spero che ora mi alleghi l'immagine.
  4. Buongiorno a tutti vi scrivo per chiedervi un consiglio. ho aperto i cartel del mio px 125 2001 e ho trovato le due spaccature che vi evidenzio nella foto allegata. Secondo voi cosa possono causare? devo fare riparare i carter? E' un lavoro fattibile? grazie mille
  5. Ciao a tutti e grazie per le risposte. I carter non vorrei proprio toccarli. L'albero vorrei cambiarlo comunque in quanto sto rifacendo tutta la vespa che ormai ha 30000 km. Vi chiedevo di questo albero perchè ho trovato una buona offerta comprando tutto insieme. Ma tra anticipato e non anticipato cambia molto? Come affidabilità rischio qualcosa con quello non anticipato? Grazie ancora
  6. Buongiorno a tutti, ho frequentato molto il forum qualche anno fa quando ho restaurato la mia 50 special e ora ho acquistato un px 125 2001 e rieccomi qui da voi. Ho una domanda. Vorrei rifare il motore e mettere il dr 177. Ho trovato un offerta con anche l'albero motore sempre DR codice IM07068. Qualcuno lo ha mai provato/sentito? Si sposa bene con il gt? Grazie a chiunque vorrà darmi il suo parere.
  7. Buongiorno a tutti, sto torando fuori una botta nello scudo della mia 50 special e avevo una domanda per voi. Quando ci si può fermare dal battere e procedere con lo stucco? Non riesco a capire quando ci si può ritenere soddisfatti di una raddrizzatura. Contate che la botta è stata presa nella parte anteriore. La parte interna passando la mano si sente ancora un pò in rilievo ma non sembra sentire ragioni di uscire più di quello già fatto. Nella parte esterna invece sembrerebbe esserci solo un piccolo avvallamento verso il bordoscudo per intenderci. Se qualcuno ha esperienza come battilamiera e volesse illuminarmi su qualche trucchetto lo spprezzerei molto. Grazie a tutti
  8. Proprio nessun volontario ha voglia di aiutarmi? Grazie ancora
  9. Ciao a tutti ragazzi, mi sta venendo una mezza idea di cambiare lo scudo. ho tirato via le traverse perchè erano rotte e ruggini sotto ma ora ho la lamiera tutto deformata ed è difficile raddrizzare quel punto non avendo accesso posteriormente. in più ha una pancia in zona centrale pedana e anche li non si riesce ad accedervi posteriormente. C'è qualcuno in zona Milano o anche a 100 km che abbia una puntatrice e abbia voglia di aiutarmi a puntare lo scudo? ve ne sarei grato...
  10. Fralight

    Fralight

  11. Ciao a tutti ... sto proseguendo con il restauro della carrozzeria della mia 50 special e ho una domanda per voi. Sotto la pedana dove c'è la X centrale, la lamiera è allo stesso livello dei lati? La mia ho notato che in centro è concava. Per intenderci guardando la vespa da sotto la lamiera sopra al tunnel ha una pancia. Praticamente dove poggia il cavalletto. Ma non sembra avere botte, sembra molto regolare questa "pancia". Grazie
  12. Ciao riesci a dare le misure del tondino e del tubo per le 50? io ho una special. Grazie anticipatamente
  13. Quindi dovrei usare il metodo con la smerigliatrice?
  14. Grazie per la risposta. Per caso sai come si chiama questa punta? E quando dici saldare da sopra intendi lato traverse o lato pedana? Grazie mille
  15. Ciao a tutti, avrei gentilmente bisogno di una mano. Devo sostituire le due traverse sotto la pedana della mia vespa 50 special in quanto tranciate. Avete idea di come rimuoverle? grazie
  16. Chiedo scusa ma devo correggere: il v5a4m veniva montato dal 1975.Il 1975 è il primo anno della 50 special a 4 marce. I primissimi modelli avevano anche un adesivo sullo scudo anteriore riportante proprio la dicitura 4 marce
  17. Grazie ma vorrei sapere tra quali poli fare questo test e che valori aspettarmi.
  18. Ciao ragazzi, sto revisionando lo statore vespa 50 special con bobina esterna e voleva sapere se qualcuno sa come testare se le bobine funzionano o vanno cambiate. Grazie
  19. il mio problema oltre alla sede allargata è pure che il foro risulta decentrato rispetto al piano e di conseguenza ha fatto rompere un pezzetto di sede superiore... lo puoi vedere in foto... ora non so se forando spostandosi un pò cercando di riportare in centro il foro cambia qualcosa nel funzionamento del tutto...
  20. ma io ho la sede dell'alberino rovinata, ovvero il carter. Se fosse stato l'alberino rotto con 50 euro avrei risolto il problema.
  21. Si esatto pensavo lo stesso per il discorso dell'or. In realtà ora sto pensando di mettere una bronzina nel foro in modo da scongiurare anche future perdite per allargamento sede...
  22. Non è tardi... Dimmi pure la tua opinione..
  23. Più tardi vado in officina e vedo cosa mi dicono loro. Sicuramente saranno più esperti di me...
  24. Io sapevo che andava un briciolo lubrificato ma non so se si deve riempire la cavità...
  25. Scusa la mia ignoranza ma cosa intendi per lavorazione in olio?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...