Vai al contenuto

FrancescoVespista

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    21

Tutti i contenuti di FrancescoVespista

  1. Non dovrebbero esserci problemi, tuttavia comprendi che da dietro al monitor è difficile.
  2. Il Motul 710 lo uso anche io, è un ottimo olio, puoi farla al 2. Prova, magari, e aggiornaci. P.S. L'importante è che non faccia nuvole ahahah.
  3. Che olio usi? A quanto fai la miscela?
  4. A freddo o a caldo? La marmitta è nuova?
  5. Brutto segno si ?...
  6. Considera che per i PX prima serie la carburazione era identica (in seguito il getto del max della P125X venne abbassato a 98 al posto del 102). In seguito cambiarono configurazione di getti e ghigliottina tra 125 e 150 per le serie successive.
  7. Si, la 200 ha il modello SI 24/24 E e la T5 il SI 24/24 G.
  8. Si, certo.
  9. Bene, in questi giorni controlla la fumosità.
  10. Ciao Kalimero, la ghigliottina per 125 e 150 prima serie (cioè i P125-150X senza frecce) è per entrambe la 01. Per i PX125E la 08, per i PX125E Arcobaleno la 09. I PX150E e i PX150E Arcobaleno montavano la 01. Ciaooo
  11. Comunque dall'ultimo video che hai caricato sembra più regolare. Però non mi sento di esprimere un giudizio certo al 1000 per 1000 da dietro uno schermo. La Vespa si comporta bene ora? Saluti.
  12. Ciao, La ghigliottina è la 01? Essa, infatti, è quella corretta per il 150cc. Al di là della fattura del piano dove scorre la vite del minimo, a meno che gli incavi sulla parte inferiore non sono mal dimensionati (molto improbabile), credo che vada bene e non crei smagrimenti. Il comportamento dell'olio quando esce dal foro deve essere come una cascata, per capirci, senza interruzioni. Il fatto che lo aspiri e poi lo sputi fuori dovrebbe essere segno che l'olio viene prima aspirato quando il pistone sale e poi viene sputato quando scende. In ogni caso, la Vespa fuma molto e puzza? Saluti.
  13. Non preoccuparti, figurati. Io di small sono a 0 ?, perciò affidati alla sezione Tuning Smallframe. Ciaooo.
  14. Ho capito. In genere, i ricambisti in 24/48 ore spediscono. Ciao.
  15. Ciao, ho paura che tu sia nella sezione sbagliata. Qui si parla di Largeframe, non di Smallframe, come la Special. Detto questo, la Vespa PX non ha il collettore come le Small, in quanto ha il cilindro montato "girato", orizzontale, quindi la marmitta è un unico componente. Saluti.
  16. Non ho riferimenti per confermarti o meno l'anno del motore. Però puoi provare a contare il numero di denti del multiplo e del pignone, ad esempio, così ti rendi conto. Per la crocera, ti consiglio la BGM. Saluti.
  17. L'olio caricalo finchè non esce dal foro, puoi aggiungere un tantino in più, ma non esagerare.
  18. La prova si fa con tutto l'olio dentro, semplicemente aprendo il tappo e osservando quello che fa ?.
  19. Ciao, allora per il P&P consiglierei BGM/VMC 177 alluminio, carburatore SI20 (se non vuoi raccordare scatola e carter), albero BGM/Tameni, frizione Newfren 8 molle rinforzata. E ovviamente, marmitta Polini original. Per i rapporti, hai controllato se il motore è di un P150X o di un PX150E? Se dovrai aprire il motore, conviene montare direttamente una primaria a denti dritti, così stai più sicuro. Per la rapportatura in numeri lascio la parola agli altri. Saluti.
  20. L'olio vecchio puzza di benzina? Quanti km fa l'hai rifatto il blocco mettendo quell'olio? Sapresti quantificare l'olio vecchio (per sapere se ne ha consumato)? Ciao.
  21. Concordo, se si tappa anche lo sfiato, la prova è più attendibile, però basterebbe vedere che l'olio va a ritmo per avere conferma. L'olio, una volta aperto lo sfiato, dovrebbe uscire in modo regolare fuori dal foro, senza singhiozzi. A me è sembrato così, poi gli altri confermeranno o meno.
  22. Mi pare che esce allo stesso ritmo del motore, però non vorrei aver visto male io, aspettiamo gli altri.
  23. Per flangia intendo il parapolvere anteriore.
  24. Ciao @exstreme hai ragione. Ripeto, non ho mai trattato approfonditamente questi modelli e vedendo il tamburo a 5 attacchi, ho subito pensato che avessero cambiato la forcella completa. Infatti, mi chiedevo cosa fosse quella corona circolare cromata intorno al piatto portaganasce e girando ora su internet ho scoperto che è una sorta di flangia di adattamento per montare cerchio e tamburo da 10" su forcella ruota 8". Chiedo venia. Cari saluti.
  25. Ciao, il tubo benzina anche io lo taglio a 57cm oppure lo monto di 60cm sul rubinetto, lo tiro al massimo dal carburatore, poi lo faccio scendere di 5cm e taglio. Se hai vuoti per mancanza di benzina o spegnimenti in corsa, il tubo potrebbe essere troppo lungo oppure si è otturato lo sfiato sul tappo. Saluti.
×
×
  • Crea Nuovo...