-
Numero contenuti
1.305 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di PaCoDj
-
-
La mia era solo una curiosità il motore di cui scrivevo sopra lo dovevo acquistare e siccome dalle foto vedevo i carter vs5 e il tamburo da vs4 mi è venuto il dubbio se fossero intercambiabili tutto qua
-
mi spiego meglio, a me mancano diversi pezzi del motore... ho trovato un motore in vendita siglato vs5 tutto smontato.. adesso guardandolo belle ho notato che ha il tamburo con l'attacco tipo vs4 ossia con i 4 fori centrali. Volevo sapere se io prendo questo motore posso mettergli il tamburo della vs5 o bisogna cambiare qualcosa? l'attacco è lo stesso? porta un parapolvere diverso?? o è come per le vespa 50 che cambia solo il tamburo mentre il parapolvere rimane invariato? Intanto oggi ho staccato il rinforzo sullo scudo e iniziato ad aprire dove era montato il nasello...
-
Una domanda per i più esperti in Gs... ma i motori vs5 sono tutti uguali? cambia solo il tamburo? sono intercambiabili i tamburi o cambia altro?
-
asportato il nasello, inziamo a bucare le puntature per asportare anche il rinforzo sotto lo scudo...
-
Buongiorno a tutti è da un po' che non scrivo, colgo l'occasione per salutarvi tutti e presentarvi il mio nuovo caso disperato... Un 150Gs del 59 messo maluccio.. seguiranno le varie fasi del restauro.
-
GrAzIe!!!
-
acquisto porta filtro carburatore è il suo o è di un altra vespa?
argomento ha risposto a PaCoDj in Restauro Largeframe
Ciao sono appena tornato dalle vacanze.. e solo ora ho visto la discussione... cmq sembra un filtro per vna modificato senza il tubo che attacca al manicotto di gomma.. -
mettimi una foto che così capisco una volta per tutte di quale manettino si parlava
-
vedi se ti da tutto il blocco 100 euro.... Blocco motore vespa vna - Accessori Moto In vendita Torino peccato che manchi il carburatore...
-
-
Ciao, il serbatoio della vna vnb1-2 ha solo due buchi invece per i modelli successivi ha 4 buchi per i perni... Di conseguenza ha la parte superiore leggermente più grossa.... Comunque è solo un problema di originalità, per quanto riguarda la funzionalità va bene. Per quanto riguarda il cannello prova a scaldare diverse volte alternandoti poi con svitol fino a quando nn molla la presa! Ci vuole pazienza cerca di nn strafare perché poi rischi di danneggiare il pezzo...
-
grazie a tutti!! sperdo di farvela vedere al piu' presto sulle sue "gambe"!!!
-
martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli
argomento ha risposto a PaCoDj in Vespa Faidate
ovviamente,a seconda del lavoro ci vuole uno strumento!! Cmq per la maggiore uso il tasso bombato e quello a rotoaia... il martello a testa zigrinata serve per le lamiere snervate, per raddrizzare le lamiere a volte uso anche un martello "normale" dipende da quale mi trovo sotto mano -
martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli
argomento ha risposto a PaCoDj in Vespa Faidate
Ragazzi io uso i tassi usag e martello usag con testa piana e testa zigrinata... ovviamente sempre accompagnato da cannello! -
mmm se non ricordo male era prioprio quel pezzo di lamiera che doveva mantente il tubo dell'acceleratore attaccato... quindi se anche senza quello il tubo gira ma non esce io penso che ci sia dello sporco all'interno del tubo che ne impedisce la fuoriuscita... secondo me dovresti provare a scaldare con un cannello il tubo e vedere se lo riesci a tirare fuori!!! Cmq al limite se proprio non riesci a smontarlo poco male... se gira bene puoi lasciarlo anche montato gli dai giusto una pulitina... lo so è triste come considerazione.. ma se proprio non vuole venire.. cmq tu prova con il cannello
-
ma hai smontato le due viti che mantengono il pezzo in lamiera?? quello dove va incastonato il devoluti per intenderci?
-
spiegami bene di che sterzo stai parlando e di quale parte con precisione... magari accompagna con foto...cmq niente scalpello li..
-
Ciao di solti io sfilo la parte bassa del cuscinetto (che è quella che rimane attaccata alla forcella) e il parapolvere. Sembrano tenuti la chissa da quale forza occulta ma un paio di coletti assestati con un grosso cacciavite a taglio e vedreai come si muovono!
-
grazieee! mi fate arrossire!!
-
qualcuno può risolvere il mio dilemma?? la gtr ha 2 o 3 rinforzi sotto la pedana?? il fornitore con lo scudo me ne ha mandati tre... io sotto uno sprint veloce (che dovrebbe avere lo stesso telaio) ne ho contati 2.... il fatto è che non mi ricordo la vecchia pedana quante ne aveva anche perché aveva diverse saldature che avrebbero potuto inquinare la realtà....