Vai al contenuto

ramarro75

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ramarro75

  1. falso montaggio e passaggio cavi ed infine montaggio definitivo motore e forcella
  2. Vai con gli aggiornamenti: Motore 1 (il V5X1M) ripulito e pronto per ricevere i silent block tipo originale (in costruzione l'attrezzo per montarli) e il kit completo cuscintetti Intanto invece è stato accomodato il Motore 2 (provvistorio) con un tranquillo 47dr 3trv, così intanto la vespetta può essere operativa in attesa del suo motore fatto con cura al 100%. al Dr è stato adattato un Pistone del 6 travasi, aprendo la luce sul pistone al posto giusto... motore parte anche con una discreta compressione!
  3. avete una foto dello spessore? nella forca usata che sto montando mi sa che non c'è...
  4. situazione molto delicata! essere in buonafede non basta purtroppo. Io per eccesso di zelo, prima di iniziare il restauro ho fatto la targa proprio per verificare che tutto fosse in regola.... il libretto è palesemente diverso rispetto all'originale, che fra l'altro non riportava la sigla motore. Speriamo che non ti facciano storie, si annulla il libretto e si fa denuncia di smarrimento così puoi procedere regolarmente con targa nuova.
  5. ci potrebbe essere la necessità di sfilare tutto l'impianto... se sei capace o ti fai aiutare a controllare la continutà dei fili con un Tester (multimetro) e cominci da qua.... i punti nevralgici sono dentro il manubrio e dentro il tunnel...
  6. mi sa di falso contatto... solitamente la guaina si usura e scava le guaine in corrispondenza del tunnel dovre sfrega con le guaine dei cavi marce frizione ecc
  7. se in 4° gira... e a folle c'è attrito... non è che è saltato qualcosa sul cambio??!! una grippata in quelle condizioni non arriva a bloccare il pistone! tira giù il cilindo e verifica
  8. ti confermo che la targhetta è quella postata (è originale, ma esistono in commercio quelle non originali che non sono gommate tipo 3D per intenderci) la scritta elestart di norma è a parte messa sotto.
  9. no, la S non aveva copriruota di scorta... solo i modelli più recenti di PK (con la batteria) avevano una sorta di copricerchio in plastica, ma nulla a che vedere con la mezzaluna tipo PX
  10. si... i cerchi sono per ora "imballati" che la vespa è in restauro e montaggio. domani prendo un tamburo e monto e faccio una foto e verifico con il calibro le misure
  11. Montati Neri su Special '81 e PX 2005 e sabbiati su special '75 e non ho avuto nessun problema, ho sostituito i dadi con cechi in inox e montano regolarmente con la rondella spezzata. ho dentro una coppia cromata che dovrò montare su una PK, non li ho provati ma non mi sembrano differenti dagli altri.
  12. sulla bomboletta non ti conviene.... il resto conviene pasta abrasiva passata a mano e poi passata di polish sempre a mano... la vespa sta messa benino... casomai la lucidata con il tampone in qualche zona più rovinata... il resto farei a manina
  13. Bella Bella.... è messa benissimo! complimenti davvero
  14. metti qualche foto generale della vespa... per capire anche l'intero stato conservazione.... per i piccoli punti io ho sempre fatto con il dremel con la mini spazzola in acciaio (o rame) e poi fondo dato con il pennellino sulla lamiera e ritocchini con la vernice
  15. ottimo..... io stò cambiando i silent block con il tipo originale e sto costuendo l'attrezzino per montarli
  16. ma sta messa abbastanza bene dai... in ogni caso se non smonti le strisce pedana non puoi "intervenire" in modo risolutivo...
  17. ramarro75

    Rubata Vespa Primavera

    Massima Solidarietà Bastardi Infami....
  18. penso farò così, o a limite riciclo un 102 olympia o dr... dovrei averne.. non sono il massimo con configurazione originale...
  19. è sempre il difetto del restuauro e del riciclo!!! monterò un bel Polini 102 su un blocco mediamente elaborato.... su questo montato ora vedo cosa metter di transitorio... è giusto per girarci qualche mese prima.
  20. intendi il Primo o il Secondo pistone? il primo è il suo del 3trv e manca di fasce ed ha il problemino al seeger x il resto è praticamente nuovo... quello rigato è di un 6 Trv.... in effetti non è il massimo.... ma dato l'uso transitorio ed il fatto che ho le fasce nuove....
  21. ramarro75

    Me la compro???

    ma i numeri di telaio non sono nel bordo del vano porta carburo? a giudicare da qui... c'è tanta rugine.... se son lì come la farobasso io ho faticato 2 ore per farli uscire leggibil!
  22. ancora devo imparare sulle PK....
  23. Ciao a tutti... mentre mi stò perdendo nei meandri del restauro della mia PKs, nell'attesa di ultimare il montaggio del telaio (manca ormai poco), stò provvedendo a chiudere un motore di accomodo giusto per circolare in città (proveniente da una rush originale in tutto)... in casa mi ritrovo un paio di 47 e la mia scelta è caduta sul MULO... mi avrebbe fatto piacere rimetterlo su anche perchè sembra messo davvero bene.... foto: in pratica è tutto perfetto, ma a Messina sembra non conoscano le fasce 47x2... e poi oggi pulendo e lucidando per bene il tutto, mi sono accorto di un difetto nel pistone, per un errato montaggio uno dei due canali che alloggiano le G di chiusura (anche se in foto si vede un Seeger) si è rovinato allargandosi... ho provato a ripassarlo con un disco piccolo sul dremel e ora non c'è rischio che esca o scappa ma c'è poco meno di 1mm di tolleranza che andrebbe compensata... una rondella in acciaio a misura? idee? o devo montare per forza un altro pistone?? ne ho un altro messo non malissimo ma è di un 6 trv (poco mi importa del 3° travaso) e avrei le fasce nuove... ma a questo punto lo potrei accomodare direttamente in un cilindro 6 travasi che ho conservato e che non stà messo male... alla fine ci devo fare strada per un annetto, il tempo che chiudo il suo blocco originale con un bel polini 102 ecc. ecc. (già immaggino chi mi rispondera... )
  24. perchè il bauletto della PKs??
  25. sempre eccezionale
×
×
  • Crea Nuovo...