Vai al contenuto

ramarro75

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ramarro75

  1. quella che ho (tipo special) ha l'interasse giusto, i pioli entrano, quindi è solo una questione estetica, poi ti metto una foto. per le ultime domande che hai postato, confermo che il tappo in gomma del mozzo è bianco/grigio, puoi verniciare o se lo pulisci bene lo lasci in gomma, il semimanubrio vuole un punto di saldatura altrimenti ti fa giogo all'interno del manubrio, per il commutatore, pulisci e poi lucidaparaurti.
  2. come sempre un ottimo lavoro. anche a me sono arrivati i pezzi... devo iniziare il montaggio. la scritta vespa con interasse 58 è tipo special e non tipo questa tua... speriamo ci sitia ugualmente bene
  3. Bellissima, Bianca... davvero Bella. io devo ordinare i pezzi... 300 eurozzi circa
  4. Piccolo rallentamento a causa di un infortunio.... revisionata la forca rusch..... bisogna solo cambiare le ganasce e un paio di guarnizioni ed è come nuova. alla fine ho preferito non smontare il biscotto, ma sono andato di precisione e ho riverniciato usando molta cautela.
  5. diciamo di si... ti dico così allora serve anche a te: il bordo non è originale 100%, nel senso che è di buona fattura ma monta anche su tutte le pk quiindi è lungo fino a sotto (non avendo le srtisce pedana ma le plastiche), quindi per metterlo sulle pks bisogna tagliare a misura e fare il foro di aggancio ai terminali delle strisce pedana. l'originale ce l'ho (anzi ne ho due) quindi per le misure ok, ma per sicurezza penso di montare prima le strisce pedana, poi il bordo e mettendo del nastro carta sotto, tagliarlo da montato, così viene preciso anche per i fori.... le misure lasciano il tempo che travano, perchè da montato curva parecchio
  6. Cavalletto ricondizionato e verniciato alluminio. ora tocca alla forca PKrusch.... http://www.smotol.it/Esplosiricambi/VespaPXE/Forcella.aspx volendo revisionare il perno, ho visto che il meccanismo è questo: http://www.sip-scootershop.com/it/products/set+cuscinetto+braccio_17745100 qualcuno sa come si smonta, come levare i tappi di sicurezza ecc ecc? a smontare il tamburo e rivedere l'asse principale non ci dovrebbero essere problemi, per il perno invece credo sia apposto, darò semlicemente una mano di alluminio ed una pulizia all'alluminio, ma volendo sostituire i cuscinetti come si procede?? in settimana metto anche mani all'impianto elettrico per adattare il motore rusch sull'impianto pks p.s. ho fatto la lista dei pezzi che mancano... ci vogliono 300 euri!!!
  7. ramarro75

    Incidente

    massettina e martellino in gomma... ma non insistere troppo che se salta la vernice poi è peggio
  8. ramarro75

    Incidente

    basta basta che te stai bene... per la vespa metti su 2 foto e sopratutto controlla sotto il cannotto dello sterzo (dietro il parafango) per vedere se si è imbarcato un pò. per il resto sono cose risolvibilissime
  9. se mettendolo a pressione prende la forma giusta, ma levando la pressione torna sformato... mi vien da dire (ma chiedo conferma da qualcuno) di mettero in tensione e riscaldarlo in vari punti con il cannello....
  10. e sufficentemente in linea con il rosso piaggio della PK, poi si tratta di brillantezza e lievi cambi di tono che alla fine in foto vengono anche falsati. considera che questo ad esempio è trattato anche con trasparente lievemente colorato, quindi ha un indice di brillantezza diverso. da tutte le volte che ho parlato con gli addetti ai lavori FMI, il colore è l'ultimo dei problemi, basta che sia attinente alla serie.
  11. anche nella mia ho trovato questa, quindi dovrebbe essere l'originale... la mia è 83
  12. che ci vuole un goccio di colla
  13. Che doveva essere Rossa, non avevo dubbi, il problema era che rosso?? Volevlo un rosso molto vivo, nè che tendesse troppo all'arancio (tipo il rosso corsa della special) nè che morisse poi troppo in assenza di luce... In origine cercavo il Rosso Monza 151 (rosso anni 80 ripreso dalla Delta Integrale), poi ho scelto sempre un Rosso Fiat/Lancia, ora non ricordo il codice (la latta è ancora dal carrozzo che deve spruzzare gli ultimi pezzi) ma in codifica esce Rosso Smuach. Luca, ci siamo sentiti via Mail, sembra tutto ok, sarà incasinatissimo con il lavoro! gli mando una mail con le foto ultime e te lo saluto caramente
  14. E di questa?? per fare spazio stò imballando l'altra PK (senza frecce sempre dell'83), praticamente è completa, manca solo il motore. Al momento la mettiamo da parte in attesa del lungo inverno...
  15. Tutto l'occorrente è a Casa, mi tocca fare spazio ed organizzare il banco di lavoro per revisionare le ultime parti ancora da sistemare e iniziare il montaggio, ovviamente mi tocca fare la check dei pezzi mancanti soprattutto la minuteria.
  16. Confermo quanto dice Sartana (che saluto)... qui a Messina un lavoro tipo quello che ho fatto io per la mia PK va dai 600 a 800 euro.
  17. lo scudo è Ok, devi solo farlgli riprendere un pò la forma. le pedane.... le mie erano mezze fradice, le tue si possono ripigliare.... ma a limite cambi solo la pedana e va benissimo.... nella mia è uscito un risultato eccellente
  18. Vespa Verniciataaaaaaaaaa!!!! BELLISSIMA!!!
  19. metti qualche foto
  20. al momento che mi risulta vendono solo la pedana... (l'ho presa io) e se la fanno pagare bene perchè è da poco che è in circolo!!!! scudo completo non ne ho mai visti in giro.... ma d'altronde anche per le altre si è iniziato con le pedane ed adesso si trova un pò tutto (naselli portaclakson ecc)... mi sa che ancora per la pk è presto per i pezzi più specifici... pensa che per la Pks trovare il bordoscudo cromato o il parafango con la saldatura al centro è un impresa
  21. Altro piccolo passo fatto. il telaio è pronto ed è praticamente perfetto! non avrei mai creduto che saremmo arrivati a tanta perfezione!!! Il carrozziere (Nino) ha preso proprio la questione sul personale e (con i suoi tempi) stà facendo tutto nei mini dettagli... visto che siamo partiti da un'accomodata e stiamo finiendo ad una cosa fatta veramente bene..... ho preso altri pezzi su internet (perchè preferisco pezzi vissuti ricondizionati al 101%) e praticamente ho pezzi a sufficenza per tirare su anche la PK senza frecce!!! la sella a gobbino l'ho smontata tutta, scucito la fodera per rifoderarla in PELLE! (e si... visto che ci siamo), anche perchè la preparazione come al solito la faccio da me e riduco al minimo il lavoro in esterno così mi costa meno di una sella nuova! lunedì vado a scegliere il colore... una bella tinta di rosso acceso!
  22. Foro pedale freno (il carrozziere ha conservato il lembo di metallo per prendere le misure), i fori per le bacchette, ripassare i fori cavalletto che non coincidono al 100% e qualche ritocco qua e là con altri due punti di saldatura e due smerigliate
  23. Eccoci a portare le Novità, la pedana è stata saldata, un risultato impeccabile... :applauso: :applauso:a NINO (carrozziere) che stà piano piano (compatibilmente con il suo lavoro) portando avanti il progetto. Adesso il telaio è integro al 100% e praticamente si presta a portare a termine un restauro di livello. mi sa che adesso posso iniziare a mettere mani al motore e all'impianto elettrico ed ordinare i pezzi mancanti
  24. io l'ho presa qui: http://www.ebay.it/itm/1789-FONDO-PEDANA-COMPLETA-DI-TRAVERSE-VESPA-50-125-PK-S-XL-RUSH-/130630827496?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6a343de8 acquisto regolarmente ormai fuori ebay, mando la mail e mi manda tutto. la pedana è di buona fattura e sopratutto di spessore consistente. PS.. mi sono intrippato con le PK... stò racimolando pezzi per mettere su quella senza frecce!!!
×
×
  • Crea Nuovo...