-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di ramarro75
-
Sono andato a ritirare le ultime cose dall'Amico Carrozziere (che davvero con molta disponibilità e passione mi sta supportando in tutto ciò non posso fare in prima persona), metto le foto: e poi l'inizio delle opere dell'impianto elettrico con i due devioluci (pks e rusch) le modifiche al prossimo aggiornamento
-
problemi impianto elettrico vespa 50 pk s con frecce
argomento ha risposto a ramarro75 in Restauro Smallframe
certamente è un comportamento strano, e non dovrebbe essere un problema di fili spelati (anche se andrebbero controllati) perchè hai fatto la prova con un filo volante. inizierei a controllare il cablaggi del piatto statore, dovrebe essere li il problema -
Buon Lavoro! bene per l'impianto elettrico (stagno&guaina è sempre la migliore soluzione) anche se anzichè tagliarlo, andavano sfilati i fili dalla morsettiera anteriore. anche nell'impianto che ho sfilato io, la zona di contatto con i cavi del cambio/freno era combinata malissimo e stò rimediando. piano piano belle soddisfazioni dai!
-
appena arrivo a buon punto metto su il materiale. anche tu devi unificare l'impianto 6 e 12V del PK?
-
in questa la batteria non ce la metto (l'ho messa nella sprint di un collega vespista). in pratica sto ricreando un impianto simil PX con frecce senza batteria.... poi ti metto i circuiti in jpg così sarà tutto più chiaro
-
Ciao Shadow, buonadomenica! io l'impianto lo stò sistemando perchè interrotto e sfilacciato, e visto che devo rimontarlo, ci stà che ci perdo un pò di tempo (e imparo anche, visto che a modificare mi difendo, ho messo la batteria su una Sprint, con chiave e presa accendisigari per accessori). al momento sono arrivato a queste conclusioni: si inibisce il BLU, si aggiunge il regolarore, e si modifica il devioluci. la 12V CA sale fino al Buzzer e poi torna indietro fino al regolatore che poi in uscita alimenterà le frecce e le luci. in pratica tutto l'impianto passa in CC a 12V eccetto il buzzer. poi ti faccio vedere la modifica al devioluci, in quanto l'originale PKS è normalmente chiuso con luci in CA, mentre serve quello del 125 (come il px per intenderci) che ha luci in CC e solo il pulsante in CA e normalemente chiuso, mentre (terzo modello) il devioluci del PK XL in poi (con batteria) ha il pulsante normalente aperto ed il buzzer dovrebbe essere a CC e non a CA. preferisco montare il classico strozzapapere che ha un suono più caratteristico!!! è ovvio che se a te funge tutto, non toccare nulla (chi tò fà fà) alla fine in compenso ho capito come funzionano stì impianti vari!!! può sempre servire, anche perchè di PK fino ad un anno fa non ne sapevo nulla, stò piano piano imparando
-
ho trovato un pò di materiale... ben tre versioni di impianti PK!!!! ho due cassettine luci e mi sa che non vanno bene nessuno delle due!!!
-
finalmente, carte alla mano, ho studiato gli impianti elettrici delle PK. io devo montare un motore Rusch con statore 12V sull'impianto originale PKs che nasce ibrido 6 e 12 V, senza regolatore e con il doppio zender. messo mano ai fili per sostituire le guaine rovinate, vanno scambiati un paio di fili e sopratutto poi il problema rimane con il clakson, difatti nei due modelli PK cambia anche il sistema e gli interruttori a manubrio sono inversi, uno normalmente aperto e l'altro chiuso.... a questo punto mi serve un buzzer 12V per cablare i pulsanti, ma almeno posso lasciare i fili in predisposizione e passare l'impianto a telaio per proseguire i lavori. devo dire (onestamente) che i forum su questi trapianti l'ho trovati molto carenti!!! spero ad esperimento concluso essere d'aiuto ad altri vespisti che combattono con ste cose
-
BELLABELLABELLA.... immagino la mia.... anche se avrà un tono appena sportivo! io ho fatto al contrario: ho già i documenti pronti (targanuova ecc.) e pure l'assicurazione fatta!!! anzi ora mando la mail in motorizzazione per recuperare i documenti originali
-
immagino quanta bella robba a Sora.... tornando al bordocudo (ci stò cadendo malato dato il mio perfezionismo) alla fine uno a caltanissetta da a 30 euro l'originale (con contro bordo interno e buchi per le scarpette)... quello che abbiamo preso noi è di buona fattura, ma va adattato e bisogna lavorarci su per dare la forma!!
-
per il bordo scudo, credo di si perchè l'ho dovuto tagliare perchè monto le strisce pedana, ma non tagliandolo dovrebbe arrivare fino a giù ai tappetini delle versioni successive (ti conviene chiedere a chi me lo ha venduto se scorri messaggi indietro lo trovi) caso mai lo misuriamo così fai il confronto con il tuo (la vespa V lo monta nero mi sembra). l'ammo di dietro lo puoi montare, è specifico per tutte le PK, quello davanti anche perchè la forca della V è anche con il biscottone grande
-
l'anteriore è un pò vistosetto anche perchè lo monto con la forca rusch. ho tutta la forca originale conservata apposta, tutte le modifiche rigorosamente reversibili; il restauro come vedi è particolarmente accurato... mi perdoneranno se faccio un falso montaggio originale per poi mettere l'yss per essere più sicuro in strada... ho visto passare certi obrobbi!!!
-
Grazie 1000 ora è tutto più chiaro... allora ho fatto bene a tagliare a filo e rifilettare. Alla fine si è messo perfettamente in sede. un'altra piccola imperfezione l'ho trovata nel pulsante del cofano laterale, quello di SX è Ok, metre quello lato motore è leggermente più dentro, probabilmente per la forma non perfettissima della pancia (me ne accorgerò meglio quando mi consegneranno verniciati i cofani). e poi visto che siamo in "tema" di differenze, ho un telaio senza frecce sempre 83 ed il foro del pedale del freno è notevolmente più grande.... ma nelle piccole modifiche fra uno stampo ed un altro sono abituato con le Special, solo che li ero più ferrato avendo avuto conservati sottomano, mentre con le PK... scarseggio alla grande.
-
un'altra cosa... il paracolpi posteriore l'ho dovuto modificare, i buchi non coincidevano e la filettatura impediva il corretto posizionamento del codone stesso. ne esiste qualche altro modello? e questo era per qualche versione successiva? booo purtroppo in PK sono un pò ignorantello... stò scoprendo solo ora i dettagli
-
oggi faccio un falso montaggio, magari ci metto anche la targa proprio e vedo un pò.... magari poi sullo spazio pubbicitario che dovrebbe andare sotto la targa ma così è messo sopra penso a farmi un adesivo (nero o rosso) e ce lo piazzo come personalizzazione
-
un altro piccolo passo fatto... un parere sul portatarga, lo vorrei montare al contrario che ha un inclinazione più accattivante.
-
io ho appena finito, qui diciamo che fa caldo... devo solo rassettare i ferri... se vai a vedere le foto mie, ho postato come ho messo in tiro il bordoscudo, e poi volevo un consiglio sulla targa, ho appoggiato il portatarga cromato.... notavo che stà meglio sottosopra (mi coincidono meglio i buchi che c'erano) e ha un inclinazione più carina..
-
non è un rondellone in plastica di circa 3mm? la vespa è bellissima.... mi metto a lavoro anche io dai che mi porto avanti con il montaggio
-
he he he.... meravigliosi gli atrezzi HomeMade! ma hai dato un okkio al mio PKppino rosso nel frattempo?
-
per il bordoscudo ci ho perso la salute!! Tagliare a misura... fare i fori per le scarpette e sopratutto fre prendere forma (non mi aderisce bene all'altezza delle frecce) e l'ho messo in tiro e l'ho riscaldato, adesso l'ho lasciato riposare in tiro.... spero prenda forma.... le strisce messe a mestiere con ribbattini e rivetti
-
Strisce pedana e Bordoscudo montati, il bordoscudo è molto bello ma non è originale, quindi l'ho dovuto tagliare a misura e fare i due fori di raccordo con le scarpette delle strisce pedana, in oltre le scarpette del kit non sono identiche alle originali di mamma Piaggio, quindi ho preferito recuperare le originali.... per il resto, tutto montato a mestiere, ribbattini pazientemente ribbattuti e rivetti ai capi... lavoro perfetto! il bordo scudo nella zona frecce non aderisce alla perfezione, quindi l'ho messo in trazione e di tanto in tanto lo scaldo con il Phoon per dare la forma... a limite dove non si vede dietro il bauletto ci metto anche un goccio di silicone....
-
-
a dire il vero non li ho cercati, ma ho riciclato quelli vecchi (ne avevo diversi smontati da altri cavalletti), riciclo tutto ciò che è possibile e sufficentemente sano ed in ordine. quadrati o tondi del cavalletto PX ne ho visti in giro, per PK di questi a cono sinceramente non mi è sembrato di vederne.
-
Ho montato i Cerchi con le Gomme Metzeller 90.90.10 gentilmente fornite dal mio "spacciatore" preferito (Luca70) rigenerato e assemblato il cavalletto, preso un pò di bulloneria in INOX A2. sono un fissato della rigenerazione, ad esempio il codone è stato acquistato nuovo, ma il paraspruzzi è stato riprso da uno stock di pezzi che avevo dentro. Oggi spero di fare qualche altra cosuccia.
-
da tempo non dò notizie, ma piano piano mi porto avanti (il tempo libero purtroppo è sempre poco); ho acquistato finalmente il seguente materiale che mancava per la modica cifra di 240 euro spedizione compresa: [TABLE=width: 301] [TR] [TD=width: 59, align: right]2[/TD] [TD=class: xl65, width: 242]cerchio lega 10[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]strisce pedana[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]coppia leve cromate[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]gomma freno post.[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]coppia scarpette cavalletto[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]etichetta nasello pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]12[/TD] [TD=class: xl65]gommini schocchini laterali[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]faro anteriore pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]2[/TD] [TD=class: xl65]tappo mozzo ruota tamburo post. Pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]2[/TD] [TD=class: xl65]targhetta laterale PKs[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]protezione scocca post.[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]kit 5 serrature pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]viti parafango[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]kit viti fissa leve manubrio[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]guarnizione blocchetto avviamento[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]comando gas pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]tappo conta km pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]4[/TD] [TD=class: xl65]boccola sportello motore pks[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]collare blocchetto avviamento[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]revisione carburatore 16[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]2[/TD] [TD=class: xl65]camera d'aria michelin[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]kit gabbie sterzo[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]kit manopole rigate[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]targhetta vespa interasse 58[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]kit cavi[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]Porta targa Cromato[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]ghiera fanale cromato ant.[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]specchetto a goccia[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]Freccia post DX[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]gemma ant DX[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]gemma ant SX[/TD] [/TR] [TR] [TD=align: right]1[/TD] [TD=class: xl65]Ganasce freno[/TD] [/TR] [/TABLE]