Vai al contenuto

Paolo50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    981
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Paolo50

  1. Fammi sapere
  2. potrebbe essere che il carburatore non riesca a prendere bene l' aria. Magari potrebbe essere il ftro sporco e che tappa il condotto dell' aria Per vedere se succede questo accendilo senza filtro O altrimenti un problema di corrente La candela è bagnata o asciutta?
  3. Buon lavoro
  4. Inizia smontando il gruppo termico il volano e lo statore. Pima di smontarlo fqi due tacche per sapere come era messo Successivamente smonta la frizione e il pignone In questo modo puoi aprire i carter
  5. Ciao a tutti Mentre smontavo il carburatore della mia vespa mi sono accorto che tra la boccola e il collettore mancava il feltrino, cosa che potrebbe sembrare ma che serve a tante cose Anzichè ordinarlo su internet ho deciso di costruirmelo, prendendo l' idea da un video su youtube presente nel canale "vespe e motori" Per prima cosa ho preso un tubo d' acciaio che si usavano per le tubature a qui ho limato i bordi in modo che diventassero taglienti. Come feltrino ho usato quelli che si mettono sotto ai piedi dei tavoli. Ho messo il tubo sopra il feltrino e con due colpi di martello è uscito il buco. Ed ecco un feltrino pronto da usare Allego delle foto per rendervi meglio l' idea
  6. Si il prima possibile lo compro
  7. Grazie mille
  8. Ciao a tutti Oggi mentre stavo facendo manutenzione alla mia vespa pk mi sono chiesto quanti anni possa avere bene o male Non avendo il libretto in quanto lo smarritto volevo chiedervi in che anno la piaggio ha finito di produrla per farmi bene o male un idea di quanti hanni possa avere
  9. Si il cambio dava strattoni e la frizione andava un po a scatti La vespa quasi sicuramente la restaurero dopo settembre e tra cui ci sara anche la manutenzione del motore Gli ingranaggi potrebbero aver subito danni? P.S La vespa non l' ho usata tanto solo qualche brevissimo giretto per provarla
  10. Ho aperto il bulloncino ed è uscita qualche goccia di olio con un po di odore di benzina
  11. Ho provato infilando un cacciavite e ne esce asciutto Non volevo svitare la vite di scarico per non togliere l olio che rimane ( sempre se ce ne) Ma ora che me lo dite controllo un po tutto Il gt è un 75dr a cui ho pulito la testata Unica pecca i travasi un po sporchi di miscela solidificata
  12. Ok grazie mille quindi devo aprire i carter e sostituire i paraoli
  13. Ok non so perche ma stavo sbagliando tappo Mi ricordavo che il tappo si trovava piu in su Grazie per avermelo detto se no a questora avrei fatto il doppio del lavoro smontando l' ammortizzatore Comunque...Tolgo la vite ed il filetto é andato Controllo e non c'è un goccio di olio, ecco perche i problemi al cambio Quando ho tempo compro l' olio Sae30 e vediamo se lo consuma C'è un modo per sapere se c'è il paraolio rotto prima che compri l' olio?
  14. Il problema è che non riesco a infilare la chiave e quindi a togliere il bullone Non riesco ad inserirla perche c'è l' ammortizzatore posteriore Questa sera smonto l' ammortizzatore e faccio sapere
  15. Quindi la colpa è del paraolio Dovro aprire il blocco motore e gia che ci sono una revisionata a tutto quanto
  16. La candela è piu che asciutta e la vite dell olio del cambio non riesco a toglierla e quindi devo smontare l ammotizzatore che mi disturba Potrebve essere qualche problema elettrico?
  17. Non credo perche il fumo esce bene Pero controero anche quella
  18. Domani controllo e vi faccio sapere
  19. Ok, grazie mille, provo e vi faccio sapere In effetti il motore a piu di 20 anni quindi il paraolio potrebbe aver ceduto
  20. Lo pulito tante volte eppure va sempre uguale Non credo sia ingolfata perche la candela è asciutta e per questo che sospetto un aspirazione d' aria
  21. Ciao a tutti Da poco sto avendo un fastidioso problema con il motore della mia vespa pk 50 Non prende giri, in dsalita sale a malapena in prima e fa tanto fumo Io pensavo ad un aspirazione d' aria o al pick-up bruciatto P.s scusate se ho dovuto riscriverlo questo post ma avevo sbagliato sezione e non so come si sposta
  22. Paolo50

    Ciao a tutti

    Ciao Angelo benvenuto
  23. Io ti consiglio di usare i paraoli piaggio Per inserirli lubrifica il paraolo e aiutandoti magari con una chiave a bussola per inserirlo
  24. Io di solito acquisto da motocapuanoahop pero ho sentito parlarne bene come venditore
  25. Ciao a tutti Da un po di mesi sto avendo un fastidioso problema col motore della mia vespa pk 50 Sale a fatica su di giri e in salita sale a mala pena in prima. Monta un 75cc dr Il motore è molto vecchio ed è stato acceso dopo 5 anni che era fermo. Stavo pensando come problemi ad un aspirazione d' aria o a qualche problema di corrente come il pick-up bruciatto o lo statore andato Qualcuno di voi sa che problemi possa avere?
×
×
  • Crea Nuovo...