Vai al contenuto

Paolo50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    981
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Paolo50

  1. Se hai un px puoi prendere anche la megadella
  2. Se ne fai un uso stradale va bene
  3. Quella marmitta ha l' uscita a destra sotto il carter motore e poi montare la ruota di scorta Ho sentito dire che abbia buone prestazioni Non va bene pero se usi la vespa in campagna in quanto potresti rovinarla essendo molto bassa
  4. Anche la mia pk faceva cosi e alla fine era il paraolio lato frizione
  5. Il paraolio lato frizione divide la camera di manovella dalla frizone Se l' olio va nella camera di manovella viene bruciato insieme alla miscela e puo far fatica ad accendere Controlla l' olio aprendo la vite per lo scarico dell' olio
  6. Prova a vedere l' olio del cambio e odora se sa di miscela o e molto liquido
  7. Fa molto fumo?
  8. Scusa Vesparolo1988 se ho descritto male la procedura ma non ho avuto tempo ieri sera Per spessorare il cambio devi per prima cosa smontare gli ingranaggi. Togli il seeger e poi trovi due rasamenti uno nell' ingranaggio della quarta e uno in quello della prima. Per prima ccosa guarda che lo stelo della crociera sia a filo con l' ingranaggio della prima e non esca di più. Se cosi non fosse dovrai modificarlo usando dei rasamenti con diverso spessore fino a trovare quello giusto ( ne devi mettere uno che vada bene come spessore) Fatto questo monti gli altri ingranaggi, rasamento e seeger. Con uno spessimetro controlla che tra ingranaggio e seeger ci sia una tolleranza tra 0,15 e 0,45. Se il valore è sotto 0,15mm aumenti di spessore il rasamento, se è sopra 0,45 diminuisci lo spessore
  9. La benzina da dove esce? Da quanto ho capito si ingolfa, prova a vedere l' olio del cambio perche potrebbe essere che bruci l' olio della frizione, causa paraolio rotto O altrimenti non c'è corrente
  10. La candela di che colore è? Magari non arriva bene la benzina Guarda anche che ci sia l' olio del cambio e che non odori di miscela
  11. Lo spillo conico é tutto intero? Hai controllato che la scintilla sia regolare?
  12. Spessorare il cambio significa aumentare o diminuire la tolleranza o il gioco tra gli ingranaggiLo spessore deve essere tra 0,15 e 0,45 mm se è sotto 0,15mm aumenti di spessore il rasamento, se è sopra 0,45 diminuisci lo spessore Spessorare il cambio serve anche a far fare bene il suo compito la crociera Per modificare la tolleranza serve un kit in qui ti danno gli spessori che si trovano nell' alberino del cambio Se vuoi puoi anche non spessorare il cambio Se vuoi vederlo come si fa c'è un video su you tube La crociera se usurata cambiala con una piaggio originale non comprare quelle a pocco prezzo perchè lossono lasciarti dopo pochi chilometri Se la estrai avvolgila prima in uno straccio perche volano le sfere all' interno dell' albero del cambio Se hai una crociera vecchia è piu semplice perche basta inserirla da una parte senza dover rimettere le sfere
  13. Ok;)
  14. Se non sbaglio dovresti montare come getto del max originale un 56 Prendi un getto del max di 60 e carbura bene, perchè la carburazione puo influire sulle prestazioni del motore Dalle tue descrizioni sembra che sei magro di benzina
  15. Con instabile cosa intendi? Se non sbaglio dovresti montare come getto del max originale un 56 Prendi un getto del max di 60 e carbura bene, perchè la carburazione puo influire sulle prestazioni del motore
  16. Guarda il colore della candela e la relativa carburazione, e la pulizia del carburatore Che colore ha la candela?
  17. Ok allora prendo un 19 shbc Per i vuoti penso sia il getto del minimo
  18. Infatti sospettp che sia il getto del minimo Consuma molto l' shbc?
  19. Non credo aspiri aria da qualche parte perchè il minimo lo tiene bene In un altro post ho chiesto e mi hanno detto che era il carburatore Voglio comprare il carburatore ma non so cosa scegliere tra shbc o phbl
  20. Si diciamo che a volte sono continui e per "toglierli" devo chiudere il gas e riaprirlo Il filtro è originale
  21. Come getto del massimo ho un 60 e fa dei vuoti pazzeschi
  22. Ciao a tutti Essendo stufo dei vuoti che fa la mia vespa ( causa carburatore troppo piccolo) sto valutando l' idea di prendere un carburatore 19 per il mio 75 polini Dopo aver fatto una ricerca su ebay ho visto che ne esistono molti tipi Ho letto che ci sono quelli shbc e phbl Vorrei sapere quali sono i migliori a livello di consumi e se possono montare sulla mia vespa o se ne esistono migliori sempre come marca dell' orto Grazie in anticipo delle risposte
  23. Veramente un bel lavoro sopratutto come hai pulito i carter Adesso che hai tutto smontato revisiona crocera e ingranaggi e se vuoi puoi anche spessorarli, inoltre guarda se il meccanismo della messa in moto sia intero (se non lo fosse cambialo), e cosa più importante controlla il parastrappi se non l' hai gia fatto Cambia tutti gli o-ring da quello del selettore a quello dell' ingranaggio della messa in moto. Cuscinetti skf, e paraoli nuovi ( corteco blu o piaggio quest' ultimi gli preferisco di più) Monta tutti i cuscinetti e mandali a battuta e metti il loro seeger. Appena li hai messi oliali un pò. Successivamente puoi mettere i paraoli anche questi oliandoli per bene ( se vuoi puoi fissarli con un pò di loctaite). Per inserire cuscinetti e paraoli puoi aiutarti con una bussola e battendo con un martello Poi puoi montare il selettore , gli ingranaggi del cambio e il meccanismo della messa in moto. Lubrifica i perni prima di inseriri nei cuscinetti Poi puoi montare la campana frizione mettendo sempre un pò di olio nel perno Puoi puoi assemblare i carter mettendo l' albero prima da una parte ( Puoi metterlo sia dal lato carter frizione portandolo in sede con degli spessori, o dalla parte del carter frizione) Metti della pasta rossa nel carter e dove serve prima di mettere la guarnizione. La parte piu importante è la camera di manovella, in quanto un' aspirazione d' aria non credo sia gradita a nessuno Una volta assemblato il tutto stringi i dadi con una chiave dinamometrica e poi puoi procedere con montare gruppo termico e minuterie varie Buon lavoro!!
  24. Grazie mille di tutti i consigli Opterò per un 19 dell' orto
  25. Non vorrei ritrovarmi col fare il pieno frequentemente, in quanto la benzina costicchia Ma se mi dici che i consumi sono regolari prendo il 19 ed il suo collettore
×
×
  • Crea Nuovo...