Vai al contenuto

tortaltesto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tortaltesto

  1. Pioneer... immancabile
  2. Grazie gentilissimo, se riesce posterò foto e considerazioni, per il momento grazie per la condivisione
  3. tortaltesto

    legno di faggio

    Vetro? Ti fai molare i bordi e lo metti anche in lavastoviglie ! Et Voilà
  4. tortaltesto

    legno di faggio

    Bhe sì una foto agevolerebbe il tutto... Buona giornata
  5. Scusate, mi rivolgo a chi ha realizzato il bel progetto del sollevatore per chiedere se la parte da me evidenziata deve essere rimossa, come mi sembra di capire dalle immagini, o se rimane.
  6. tortaltesto

    legno di faggio

    Cerco di dare il mio contributo: quando pulisci il piano in compensato con qualcosa di bagnato il "pelo" del legno si alza proprio perchè risente l'umidità. I legni duri, ed il faggio lo annovero tra questi, per mia esperienza risentono meno di questo fenomeno ma in ogni caso devono essere cartreggiati o piallati fino ad una finitura molto accurata. Il che significa con una carta abrasiva dal valore alto 220 ad esempio. Poi bisogna aggiungere che quando lavori la pasta poi la stessa verrà lavorata e tagliata sul tavolo ed il compensato non lo vedo molto bene con l'operazione del taglio. D'altro canto il faggio non lo vendono ai vari "brichi" e sicuramente non allo spessore da te richiesto ergo il mio consiglio è di andare da un falegname e risolvere con poco l'operazione. Mi dispiace se eravamo vicini te lo potevo fare io... Scusa ho riletto meglio... Allora i ripiani li farei in faggio andando da un falegname che li porti a spessore, per la finitura ci vuole qualcosa di specifico per uso alimentare. Ne vendevano uno all'Ikea per i taglieri che non era male in alternativa si può usare olio alimentare (semi ad esempio) da passare velocemente per poi unifrmare
  7. Oh è la prima volta che avrei saputo rispondere anche io nel forum officina!
  8. Ma le mutande sicuro sono in kevlar !
  9. Mi sono letto di un fiato tutto il topic dando per scontato che qualche conterraneo avrebbe inserito la squisita torta al testo (da cui riprendo nickname e avatar ) ma come fate a non intervenire su cose così importanti? Si farcisce con affettati, formaggi o con "erba" ed è veramente un'esperienza rimarchevole. In altre parti in Umbria si chiama anche Crescia.
  10. tortaltesto

    Ottima sella

    La genta sta fuori, per l'appunto, come un balcone:mrgreen:
  11. Purtroppo "the law won"
  12. Non è per tutti ma è veramente una chicca
  13. Parafrasando le scritte che si vedevano sulle macchine un po' "scrause" del tipo "L'altra mia autovettura è una Ferrari" se uno ha un modello meno appetibile una cosa del tipo "L'altra mia Vespa è una farobasso!!" Oppure quella classica dei camionisti "La vostra invidia è la mia forza" Che poi invidia di cosa non l'ho mai capito:mrgreen:
  14. tortaltesto

    oggetto misterioso

    Quella vespa fa venire i brividi...
  15. Una bella soluzione salomonica, il padre si ricompra il suo sospirato ET3 e se lo restaura ed il pargolo ottiene l'oggetto dei suoi desideri. Quando a 16 anni chiesi ai miei una vespa "diroccata" non era sicuramente la scelta più sicura ma sono contento di averla ancora nel garage anche se magari loro avrebbero scelto altro, tipo, per esempio, la tessera del pullman. Che poi, a dirla tutta, ho rischiato più con la vespa che non frenava che con la successiva moto 500 che mi feci da ventenne. Assecondiamo questi ragazzi che dopo i padri con comodo si ristrutturano il loro sogno di gioventù. Discorso diverso è se anche il ragazzo ama la Vespa...
  16. Sobria!
  17. Proverei così... https://www.youtube.com/watch?v=W5P7P0QZo_0
  18. Certo che dopo due anni dal restauro scoccia rimetterci le mani...
  19. Temerario !
  20. tortaltesto

    Torta originale!

    E poi cade a pezzi, quella davanti alla ruota dovrebbe essere la manopola del cambio!
  21. tortaltesto

    Torta originale!

    Vorrei sottolineare la pericolosa assenza del casco senza il quale si può incorrere in salatissime multe Complimenti all'autore /autrice
  22. Benvenuto! Un saluto ancora più caloroso a chi ha il coraggio di affrontare il traffico romano con qualsiasi mezzo!
  23. Tanti auguri ai giovinotti
  24. Un benvenuto anche da me
  25. Grazie per il contributo fotografato, mi servirà nel rimontaggio grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...