Vai al contenuto

tortaltesto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tortaltesto

  1. Adesso si vede bene il colore! Mi piace un sacco:-) Un unico appunto: nelle officine da che mondo è mondo come poster si usano le donne nude !!
  2. tortaltesto

    Ci sono anche io

    Benvenuto a te e alla tua Vespozza
  3. Io fortunatamente fino ad oggi mi sono trovato bene, ho trovato gente disponibile a soddisfare le mie richieste. In ogni caso sul sito adesso i prezzi sono comprensivi d'Iva.
  4. tortaltesto

    px faro quadrato

    Le vespe le ho sempre preferite con il faro rotondo...
  5. tortaltesto

    Ciao a tutti!

    Benventuto!!
  6. Io sono sempre più orientato sui classici in ogni modoora sto leggendo "L'isola di Arturo" della Morante. Il Sergente nella neve è un gran libro per me la sua prosa merita di stare accanto ai grandi classici italiani
  7. Se non altro non c'è la pubblicità che si sposta al centro esatto della pagina...
  8. Ho finito di leggere ora tutto il post, è stato come leggere una fiaba.
  9. Mi associo ai complimenti. Più che altro mi chiedo come si può sentire un carroziere che legge questo post che magari non è capace di realizzare ciò che un hobbista fa a tempo perso. Non ho nè l'ordine nè la pazienza nè la costanza per realizzare ciò che fa Vespazza. L'ultima volta che ho verniciato delle porte di rosso mi sono dotato di una simpatica sfumatura di rosa sui miei capelli brizzolati:risata:
  10. Mamma mia ci vuole un coraggio !!!
  11. Ma più che altro alle condizioni di quello che ci stava sopra. . .
  12. Ne ho appena presa oggi una allo stesso prezzo e non incidentata.
  13. Grazie sei stato chiarissimo.
  14. L'intenzione è di farla tornare all'originale e quindi anche al suo colore che fortunatamente è anche quello che mi piace di più. Se non sbaglio il carrozziere che me la tratta usa vernici ad acqua. Adesso che mi hai messo la pulce sull'orecchio mi vado a vedere le differenze tra vernici ad acqua e nitro.
  15. tortaltesto

    Nuovo sito vintage

    Ho sempre trovato interessante il programma ed in generale tutti quelli relativi a reality basati sulle contrattazioni tipo "Banco dei pugni" su Dmax. Il sospetto che ci fosse una buona dose di fiction mi era venuto spesso, in ogni caso ti sei fatto un po' di pubblicità e ti sei divertito. Il giorno che mi deciderò a sistemare la soffitta dovrai aprire una succursale Hai creato uno spazio che mette allegria complimenti.
  16. La mia è una è una Vespa 50 N del 1968 (Immatricolata ad ottobre ) e quindi quasi alla fine, quasi 69; stemmino esagonale sullo scudo davanti e strisce a gommino sulle pedane. Non avevo letto bene perchè davo per scontato che fosse gialla ma anche la mia era verde, precisamente verde mela come ho potuto vedere in certi punti difficilmente accessibili. Non capisco se sono le foto che sviano un po' il colore ma sembra un po' più gialla di altre verde mela che ho visto sul web. Esempio Come funziona la verniciatura si da il colore Max Mayer e poi il trasparente o è finita così con il colore e basta? Non avendone mai vista una dal vivo non mi rendo conto se la vernice è tendente al lucido o al pastello. Quella nel video sembra molto lucida ma non so se come restauro è corretto. In ogni caso credo che il lavoro ti sia venuto molto bene: dalle immagini non vedo inperfezioni soprattutto se, come dici, di botte ne ha prese almeno un paio grosse. Puoi andare veramente fiero del lavoro svolto. ah la vespa la rifaccio verde mela
  17. Tortaltesto crede che la torta sia fantastica!!! Complimenti alla cuoca
  18. tortaltesto

    sollevatore vespa

    In effetti mi sa di poco stabile, avrei paura che il mezzo mi possa cadere addosso. Ma se devi impazzire per modificare questo credo ti convenga costruirlo ex novo...
  19. Sono ignorante in materia ma con tutta questa potenza i freni sono quelli originali o hai modificato anche quelli? Sul mio 50 ho difficoltà a frenare anche a bassa velocità...
  20. Ammazza che belva complimenti!
  21. Bella! Puoi essere fiero del tuo lavoro veramente. La mia escluso il colore è uguale uguale. Ma poi la rimonti tutta su quel supporto ?
  22. Ribentornato ! Quando si può lavorare facendo quello che è la nostra passione è il massimo| Non senti fatica, orari etc. Veramente in bocca al lupo per la tua nuova occupazione. P.S. Sarà ardua farmi pagare per andare a mangiare nei migliori ristoranti del mondo ) Vorrei essere Raspelli !!
  23. Quanti errori si fanno a 15 anni... io avevo la marmitta originale ma l'ho buttata per prenderne una "sportiva":crazy:
  24. Scusa ma questa mi rimane nuova, potresti dirmi per cortesia la tua fonte? In effetti dalle mie ricerche viene fuori che la N ha determinate caratteristiche e che esce di fabbrica in un certo modo ma per quanto riguarda gli optional mi ero fermato al contachilometri per il quale ho avuto conferma della possibilità per la N. Anche le strisce pedana in alluminio erano un optional? In effetti credo di no perchè i buchi per la gomma dovrebbero essere più grandi di quelli per l'alluminio e quindi o l'uno o l'altro.
  25. Certo che è un bel dilemma dibattersi tra estetica ed originalità. La mia che è una N è bella spartana e non ha il copribordo ed i fregi vari metallici sul parafango e sulla pedana. La tentazione di matterli lo stesso è stata grande ma poi ha prevalso la formula originale. Certo che il bordoscudo salva da un sacco di possibili urti...
×
×
  • Crea Nuovo...