Vai al contenuto

simonegsx

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Risposte pubblicati da simonegsx

  1. Ciao a tutti e grazie di cuore degli auguri.

    Anche se è un pò che non scrivo, non sono sparito.

    Mi mancate tanto,ma da un paio di anni , il tempo è davvero poco,ed è difficile per me essere attivo sul forum per vari motivi.

    Spero vivamente di tornare il prima possibile a condividere con voi tanti bei restauri.

     

    Un abbraccione grande grande a tutti.

    Simonegsx

  2. è si per essere un trattamento è abbastanza costoso...mi hanno suggerito un azienda, che fa tra i 40 e i 60 euro a parabola..

    però preferisco pagare tale cifra e rigenerare un parabola originale che mettere una riproduzione..

    sò di gente che ne ha comprata qualcuna in buone condizioni o anche nuove dell epoca, ma vogliono fior di quattrini per acquistarla...acquisto al giusto e vendo a tanto:evil: questa la loro filosofia, quindi se la possono pure tenere!

     

     

    Tu stai male !!!!:mrgreen::mrgreen:

    Ma perchè ,pensi che se la facevi cromare,qualcuno ti viene a dire qualcosa perchè non è alluminata?:Lol_5::Lol_5:

    Ps: La cornice è dal cromatore,se me lo dicevi della parabola facevamo anche quella no?

    Ancora sei in tempo!!;-)

  3. beh sai,alle volte si condivide uno scatto,un momento,pensando magari a cose viste sul forum..dopo certe riposte viene anche voglia di dire,"ma chi me l ha fatto fare?"

    ..

    la prossima volta continuo a scherzare coi miei amici e tiro avanti per la mia strada..

     

    desdet !

    Sinceramente non ho capito,la tua risposta.

    La mia era una battuta ,confermata dalle faccine , proprio come fosse una battuta detta tra amici .

    Se tu hai frainteso la cosa, mi dispiace molto,non era mia intenzione offendere nessuno.

  4. e chi era il venditore?..........gia' le cose vendute nei mercatini messe nalle vetrine mi fanno molto tiffany...........:ciapet:

     

     

    Ele ,diglielo tu di non confondere la mexxa con la cioccolata!!!:risata::risata::mrgreen::mrgreen:

     

    Per le foto ,non sono riuscito neanche oggi purtroppo.

    Fai prima a farle tu ,montato su Arturo .

    Tanto mercoledì è li da te!!;-)

  5. perchè io sono di Modena (forse conosci largociospe).... e l'unica cosa che rompe sarebbe la spedizione...:azz: ma del resto Simone fai dei lavori come piacciono a me!:ok:

     

    Se vuoi vederlo dal vivo Largo sta rimontando un gs 160 che ho fatto io (quello di scorpione48)

    E il mese prossimo dovrà rimontare un 180ss che stò facendo.

  6. Scusa Giaggio, per caso quanto costa circa farsi verniciare una vespa così come la tua da Simone? se vuoi puoi dirmelo anche in mp (messaggio privato)...Perchè lavora veramente bene....

    Grazie....

     

    Ti ringrazio e ti rispondo direttamenete io.

    Non c'è un costo predefinito .Ogni vespa è una storia a se ,

    anche sullo stesso modello ci potrebbero essere variazioni di costo che nemmeno ti immagini.;-):ciao:

  7. Vi ricordate che ho sabbiato la scritta vespa e la parte posteriore?

    L'ho fatto perchè lucidando,le superfici trattate in questo modo creano una superfice leggermente ruvida e un contrasto con il resto.

    E la scritta vespa si vede meglio!;-)81 (4).jpg

     

    Ed ecco fatto il nostro sebatoio supplementare per ruote da 8.

    81 (7).jpg

    Domani qualche foto montato su una ruota !!;-)

    81 (5).jpg

    81 (6).jpg

    81 (3).jpg

  8. Dobbiamo fare il tappo per il nostro serbatoio.....

    ...........................

    Pensa e ripensa ,non si poteva fare un semplice tappo al tornio.

    E così mi è venuto in mente il pistone .

    Detto fatto,preso un pistone di una vespa 50 ,tornito a misura calcolando la dilatazione che doveva avere da caldo ,per inserirci il tubo in ferro filettato.

    E così abbiamo realizzato il nostro tappo.

    Questo lo lascio opaco per staccare dal resto che sarà lucidato a specchio

    81.jpg

    81 (1).jpg

    81 (2).jpg

  9. Poi si rifinisce il tubo scorciandolo e filettandolo all'interno.

    Nella parte posteriore invece si salda un supportop realizzato in modo da poterlo montare sia sulle FB che hanno il portaruota con il foro libero del cerchio sotto sia per quelle che hanno il foro libero sopra.

    Vedremo meglio in seguito il funzionamento.;-)

    8 (11).jpg

    8 (12).jpg

    8 (13).jpg

    8 (14).jpg

  10. Riprendo in mano questa discussione perchè dopo varie peripezie sono riuscito a trovare il tempo per finire stò serbatoio!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Quindi riprendendo dalle foto iniziali,vi mostro tutto il processo di costruzione.;-)

     

    Una volta creata la facciata anteriore bisognava procedere alla costruzione di quella posteriore che sarebbe andata dentro al cerchio.

    Quindi create delle piatre circolari di metallo di varie misure e con l'aiuto di una pressa si crea questa ciotola per cani:risata::risata::risata::risata:

    8.jpg

    8 (1).jpg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...