Vai al contenuto



VNB5 IN RESTAURO ...Patre II, rimontaggio


antovnb4
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF

Ne abbiamo viste anche peggio, sai? Ora, coraggio; rimboccati le maniche e comincia a lavorare, e se hai bisogno, chiedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi, grazie. Ho iniziato a svitare, ciò che era svitabile, ho cacciato via diversi ragnetti e robe che hanno trovato per diversi anni dimora nel vnb5m, povero !Grazie Svitol, che sei sempre nelle nostre mani.

Credete sia un problema la ruggine passante sul piantone inferiore principale?

E le teste di viti che sono inesistenti come le cavo ?es quelle tre sotto il manubrio, quella centrale del conta km, e le due laterali del supporto interno comandi cambio e gas.!?

Svitando .. si è spezzata una che tiene il serbatoio, bella rogna!

Chi seguirà gli eventi saprà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anto,hai gia' pensato di che colore farla?

Se non mi sbaglio colori originali erano grigio e alluminio...

 

io so che è solo di questo colore Grigio ametista

1.298.8710 (VNB5)

 

corregetemi se sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

quanto vorrei già preoccuparmi della tinta ! invece NO devo prima sguatterare bene, poi smontare tutta la sorella minore (della mitica vnb4 la mia) poi un bel bagnetto di sabbia ecccccccc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Anto,la tua è una Vespa 125 vnb5 uscita nel 1963?

perche' c è anche questo colore: alluminio MaxMeyer 1.268.0983

 

Non è mia, le faccio per passione, ma non saprei dirti esattamente l'anno devo chiedere al proprietario,dice di avere tutti i doc. dove hai avuto quel dato ? nelle mie ricerche non compare, e comunque la tinta sotto originale si intravede ancora, qundi Grigio come detto prima. :mah:

vnb5_005_903.jpg

vnb5_003_157.jpg

vnb5_002_363.jpg

vnb5_001_101.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Tanti auguri e buon lavoro. Valuta l'eventuale saldatura di riforzi all'interno del tunnel, è un punto cruciale e come si vede in questa Vespa è piuttosto 'sofferente'.

Ad ogni modo restauro fattibile e sicuramente intrigante :-)

 

Tieni aggiornati, ti seguiamo con molto interesse ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanti auguri e buon lavoro. Valuta l'eventuale saldatura di riforzi all'interno del tunnel, è un punto cruciale e come si vede in questa Vespa è piuttosto 'sofferente'.

Ad ogni modo restauro fattibile e sicuramente intrigante :-)

 

Tieni aggiornati, ti seguiamo con molto interesse ;-)

 

si in effetti il tunnel è da riprendere per intero.Sugli spigoli in appoggio pedana... non ci sono piu, gli spigoli.

 

Grazie del supporto !

Link al commento
Condividi su altri siti

il colore alluminio è soltanto per il copriventola,l'unico colore per il vnb5 è il grigio ametista

p.s. anche io sto restaurando una vnb5

 

Foto ??

in bocca al lupo (che crepi )

saluti antovnb4

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mi raccomando, proteggi la zona dove c'è stampigliato il n° di telaio, altrimenti la sabbiatura lo potrebbe cancellare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...