Vai al contenuto


PX150 '05: paraolio rotto?


Markino
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi!

Penso di avere un piccolo problema con un paraolio: mi ritrovo la ruota posteriore sporca di olio lato motore soprattutto durante le percorrenze autostradali (vedi ultima bisteccata!)...

Siccome si avvicina il primo raid della stagione e non vorrei ritrovarmi al raid con la ruota zuppa d'olio, mi servirebbe qualche vostro consiglio: mi hanno detto che sui nuovi modelli come il mio ('05) c'e' un paraolio interno sul mozzo della ruota mentre invece sui modelli vecchi era "esterno".

Potrebbe essere quello? Come posso rimediare senza aprire i carter? Mi hanno detto che c'e' la possibilita' di montare un paraolio esterno come nei vecchi modelli, togliendo un parapolvere, anche sui nuovi modelli e poi bisogna tappare un buco di sfiato ma non ho capito molto bene...

 

S.O.S!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!

Penso di avere un piccolo problema con un paraolio: mi ritrovo la ruota posteriore sporca di olio lato motore soprattutto durante le percorrenze autostradali (vedi ultima bisteccata!)...

Siccome si avvicina il primo raid della stagione e non vorrei ritrovarmi al raid con la ruota zuppa d'olio, mi servirebbe qualche vostro consiglio: mi hanno detto che sui nuovi modelli come il mio ('05) c'e' un paraolio interno sul mozzo della ruota mentre invece sui modelli vecchi era "esterno".

Potrebbe essere quello? Come posso rimediare senza aprire i carter? Mi hanno detto che c'e' la possibilita' di montare un paraolio esterno come nei vecchi modelli, togliendo un parapolvere, anche sui nuovi modelli e poi bisogna tappare un buco di sfiato ma non ho capito molto bene...

 

S.O.S!!! :)

 

E' vero e vedi che c'e' anche una ghiera parapolvere da togliere.Il forellino se guardi sotto lo vedi da te e lo tappi con un po d'alluminio liquido.Alla mia lo feci quando aprii i carter 3 anni fa e mai nessun problema.In bocca al lupo per il Raid;-):mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie calabrone!

Siccome non sono molto esperto... potresti spiegarmi meglio come procedere?

Dopo aver tolto la ruota posteriore quale parapolvere devo togliere?

Il buchino che dovrei tappare a cosa serve e come lo riconosco?

L'idea e' di tapparlo provvisoriamente fino a che non mi decido ad aprire i carter e fare una revisione completa... cosa potrei usare per tapparlo provvisoriamente?

 

 

Grazie mille!

 

P.S: Se ci fosse qualche foto o spaccato sarebbe il max!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non e' difficile Marco,togli il tamburo e ti si..presentera' questa ghiera dorata dotata di un feltrino,sicuramente impregnato d'olio,lo togli scalzandolo con un cacciavite...dopodik inserisci il nuovo paraolio.Il buchino ti ripeto che, se guardi sotto il carter,lo vedi e lo tappi come ti ho detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto lo stesso problema con il mio PX: lacrime d'olio sulla spalla del copertone, lato motore. Anch'io pensavo si trattasse del paraolio, ho smontato il tamburo ed era tutto asciutto. Infatti frenava bene. Anche la tua frena bene? Se perde il paraolio tanto da far colare olio fuori dal tamburo la frenata si azzera praticamente. Se invece frena, difficilmente il problema è il paraolio.

Sulla mia c'era una copiosa perdita d'olio miscelatore da sotto la scatola, che si era imbarcata e l'olio gocciolava fino ad imbrattare la ruota.

Ho dovuto sostituire guarnizione e scatola carburatore per risolvere.

verifica bene se trovi unto, come credo, dal lato interno della scatola carburatore e sullo sportello frizione.

Se è così, non può essere il paraolio del mozzo, altrimenti facilmente è lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Io farei attenzione ad usare la parola "raid" al di fuori di certi ambienti.... :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mica è un marchio registrato, a parte questo:

833c6e9530769b2173dffe59b8377392.jpg

 

Ma se si è appassionati di insetti non serve :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Salve, ho lo steso problema, cedo sia cronico per tutti i my, appena posso vedo se le ganasce sono bagnate d'olio, per escludee il paraolio e guarare altrove come gia' menzionato, nel caso dipendesse dal paraolio interno rovinato, ricapitolando, rimosso quello dorato con feltrino ,si ostruisce il foro di scarico, ma al postio di quello dorato con feltro si rimettera paraolio in gomma tipo quello montato su l'arcobaleno o quello originale in metallo??

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...