Vai al contenuto


  • Risposte

    • cerchi tubeless scomponibili pinasco dal 2016 senza mai un problema(20.000 km anno) pneumatici  Dunlop scootsmart codice velocità P piatto ganasce arcobaleno ammortizzatore anteriore  carbone hi tech-pinasco- sip-bgm,durata max 10.000 km   posteriore pinasco-carbone hi tech durata infinita montato parabrezza basso cuppini, indspensabile perché i 100 kmh li prendi all'acqua di rose, e a medie elevate, l'aria è meglio che sia deviata,ma sopratutto,mantiene l'avantreno piantato 
    • Dato che hai una p200 disponibile, prova a scambiare le bobine AT, almeno una cosa la escludi. 
    • Sembra un aggiornamento importante.  Potrebbe valere la pena di provare anche le impostazioni delle sospensioni, per sfruttare appieno il potenziale del nuovo motore.
    • fermi tutti: non dico sia quello il problema; ma che é da sostituire in ogni caso. Puzza anche a me di quello, anche se a suo tempo avevo cambiato sia la torretta che lo spillo. " Si parla peró di 7 anni fa   Il motore l´ho rifatto io a luglio 2017. Aspirava aria dal paraolio lato frizione. Ne ho approfittato e ho sostituito tutto. Il cilindro DR177 era sú da maggio 2016. Ce l´ho; ed avevo intenzione di usarla per testare il Pick-Up. Quando ho rifatto il motore quelle non le ho messe nuove: statore e centralina sono quelle vecchie.   Breve storia della Vespa: l´ho presa nel 2015. Era ed é molto vissuta: riverniciata alla :- di cane, cablatura compresa. È la mia Vespa da battaglia: esteticamente brutta, cablaggio originale/vecchio, motore rifatto che non mi ha mai dato problemi.   Se parliamo di impianti elettrici ed elettronica, aggiungo che la freccia posteriore destra ha smesso di funzionare dall´oggi al domani. (La lampadina non é bruciata). Mi fa ridere che sulla P200E ho lo stesso problema: freccia posteriore destra che ha smesso improvvisamente di funzionare 🤣
    • Ho avuto un problema simile su un'altra moto e la causa si è rivelata essere un contatto difettoso nella scatola di giunzione.

Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 08/08/2021 in Risposte

  1. posso garantire che se il valore deve essere tra 500 e 520 ohm se va oltre di sicuro non e' corretto,quando li testo con il mototester e la piastra si scalda il valore arriva a circa 680 ohm che appena comincia a raffreddarsi torna verso il valore di partenza. questo per esperienza visto che l anno scorso di statori ne ho avuti per le mani piu' di un centinaio, meglio attenersi ai dati dei manuali che come gia' detto in precedenza contengono anche errori.questo non per fare polemica ma giusta informazione dei frequentatori del forum.t5rosso
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...