ruggiero_ar Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 Complimentissimi! Hai fatto rinascere una vespa dal nulla! Che bello! 0 Cita
Gioweb Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 una curiosità, hai qualche foto subito dopo la sabbiatura? Sono curiosissimo... Come si presentava?? 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 29, 2008 Autore Inviato Novembre 29, 2008 una curiosità, hai qualche foto subito dopo la sabbiatura? Sono curiosissimo...Come si presentava?? Scusa il ritardo ma sempre meglio tardi che mai non ho foto di appena sabbiata perché dopo un'ora avevo già steso una mano leggera di fondo x isolarla, spero che la foto sotto possa andare bene. 0 Cita
tommyet3 Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 Non avevo dubbi sulle tue capacità, ma che dire: sei un grande mago!! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 Sei davvero in gamba vespazza 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 we maestro ma adesso il mezzo in che condizioni si trova????? 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 quei fori sulla chiappa come si chiudono? 0 Cita
gaga Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 E' la prima volta che vedo una cosa del genere Complimenti. 0 Cita
carbone Inviato Novembre 30, 2008 Inviato Novembre 30, 2008 quei fori sulla chiappa come si chiudono? nello stesso modo in cui si sono ricreate le pedane... complimenti al maestro 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 30, 2008 Inviato Novembre 30, 2008 quei fori sulla chiappa come si chiudono? nello stesso modo in cui si sono ricreate le pedane... le pedane sono state sostituite... non riparate, non penso che abbia fatto lo stesso con le chiappe io intendevo con quale metodo li ha chiusi, toppe saldate dall'interno, vetroresina o altro... immaggino saldature visto che è veramente in gamba. 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 1, 2008 Autore Inviato Dicembre 1, 2008 Al momento sono fermo con i lavori, ho altri impegni e non ho fretta a finirla, il poco tempo libero se lo uso solo per sistemare le vespe....... quando le uso? Quando sistemo le sacche posto qualche foto,ci sono tre modi per sistemare la sacca che vedete nella foto 1 quello di sostituirla con una più decente 2 Usare la vetroresina abbastanza semplice,ma a personalmente non piace. 3 Quello da me preferito sostituire la parte marcia con della bella e sana lamiera La vespa attualmente e come nella foto sotto,ho steso una mano di fondo ppg,carteggiata con carta 320 e quando ho tempo stendo altre due mani di fondo,la carteggio,stendo una mano di fondo originale dove serve e infine colore.....e fin qui siamo a metà dell'opera. 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 2, 2008 Inviato Dicembre 2, 2008 complimenti anche da parte mia.. ma CON RISERVA.....per via di quella lambr.a che fa capolino qui sopra....scherzo naturalmente ..complimenti per la tua manualita' 0 Cita
1981cic Inviato Dicembre 4, 2008 Inviato Dicembre 4, 2008 Vespazzza sei un mago , se puoi quando monti il motore fai qualche foto , te ne sarei grato 0 Cita
Ospite Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 Al posto tuo me ne andrei a sciare..... 0 Cita
magicobari Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 Complimenti x il tempo che perderai con lei però alla fine vedrai che soddisfazione farla vedere rimessa a nuovo 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 12, 2008 Autore Inviato Dicembre 12, 2008 Al posto tuo me ne andrei a sciare..... mi sa che è meglio 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 12, 2008 Autore Inviato Dicembre 12, 2008 Complimenti x il tempo che perderai con lei però alla fine vedrai che soddisfazione farla vedere rimessa a nuovo Chissà quando riuscirò a vederla finita,ultimamente non riesco più a trovare tempo da dedicargli,ne ho tre in fase di restauro una special 3 marce,una v1t e la vm2 ma mi sa che di tre forse riuscirò a finirne una 0 Cita
Matpaz Inviato Aprile 29, 2009 Inviato Aprile 29, 2009 Vai Vespazza!!! Come sta andando il lavoro? Attendo di vedere i progressi perchè c'è solo da imparare dal tuo intervento.. Con ammirazione, Matteo. 0 Cita
vespazza Inviato Maggio 1, 2009 Autore Inviato Maggio 1, 2009 Grazie ma attualmente la vespa giace in attesa in soffitta, prima devo finire altre incominciate prima tempo permettendo. 0 Cita
Sunny Inviato Agosto 27, 2009 Inviato Agosto 27, 2009 guarda che se non riesci a usarla dopo questo restauro sarò felice di accoglierla a casa mia se ti va... 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Ciao vespazza e complimenti per l'opera, fenomenale:bravo::bravo: Ma quando aggiorni la discussione? Dai che siamo tutti curiosi. Bravissimo:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo: 0 Cita
Vasilij86 Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 ... che spettacolo...! il mio sogno..! spostare un pò di robbaccia e scoprire una faro basso sotto dimenticata da anni....!:sbav::sbav::sbav: Buon Lavoro..!!:bravo: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.