Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Administrators
Inviato

E' una marmitta particolare per una V50A e, dato che costa piu' o meno quello che ho pagato la vespa intera, non ho intenzione di acquistarla nuova visto che il prezzo si aggira intorno a 80 eurozzi! :rabbia:

 

Adesso il problema e' come pulirla, ho sempre sentito dire che ci sono tre metodi:

 

1) metterci dentro della benzina e dare fuoco... :shock:

un nostro noto amico ha passato dei giorni in ospedale nel reparto grandi ustionati proprio per questo motivo, quindi tenderei ad escluderlo come sistema.

 

2) mettendo la marmitta all'interno di un fuoco, ad esempio facendo bruciare della legna in un fusto di lamiera e gettando la marmitta all'interno.

 

3) versando nella marmitta acqua e soda caustica e anche qui ho delle piccole perplessita' pur avendo a disposizione la materia prima poiche' lavoro in una azienda chimica

 

4) e' di oggi un amico che mi ha consigliato di usare un becco a gas tipo quelli che usano per saldare le guaine catramate fino a far diventare rossa la lamiera

 

Bene.... voi che ne dite?

Avete usato uno di questi metodi? e con quale risultato?

 

:ciao:

Inviato

io lo feci con la benzina quando avevo 15 anni, però su di una marmitta ad espansione di uno scooter.

Basta fare un po di attenzione, io personalmente non mi sono bruciato;l'ho fatta bruciare dentro 2 volte e poi l'ho ripulita ed è venuto un buon lavoro, premetto però che era una marmitta priva di filtri interni e paratie quindi non c'era il minimo rischio che ci rimanesse del materiale depositato all'interno.

:ciao:

Inviato

Io per pulire la marmitta del fifty e di altri scooter ho sempre fatto una bella grigliata accendendo un bel falò e buttandoci dentro la marmitta (senza benzina o robe varie...)

Aspetti un pó, rigiri la marmitta un paio di volte e dopo gli dai dei colpetti con un bastone di legno cosi esce la sporcizia.

Al limite se non hai il posto per fare un faló lo fai con il cannello a gas.

 

:ciao:

Inviato

Mettere benzina dentro un contenitore chiuso significa cercare un esplosione!!!

 

Io le marmitte le ho sempre ripulite mettendole sulla brace come una bella salsiccia, girandole e rigirandone e quando son roventi sbattendole per far distaccare i residui carboniosi.

 

A volte i residui possono essere più solidi e grossi anche dopo il trattamento e difficilmente riescono ad uscire dopo il primo trattamento.

 

Basta ripeterlo.

 

Altrimenti non ti resta che aprirla ma non sarà mai più la stessa marmitta.

  • Administrators
Inviato

Tra l'altro guardando nel tubo di uscita mi e' parso di vedere quei bozzoli di fango che fanno alcuni insetti quindi spero che piu' che residui carboniosi (la marmitta pesa molto meno di una identica che ho e che funziona meglio) si tratti di ostruzioni facilmente rimuovibili.

Inviato

Horus, in caso prima di procedere a fare la "grigliata" potresti "lavare" la marmitta all' interno con sgrassatori tipo chante claire o simili e poi procedere con il trattamento a fuoco...ma come dice signorhood è meglio evitare la benzina...

Inviato

Io ho provato la soda caustica e l'acqua bollente, ma con risultati scarsi.

Inoltre è un casino, si generano vapori ustionanti e bisogna proteggersi bene, il rischio di farsi male è alto. Anche se è possibile che io non abbia eseguito il lavoro per bene, lo sconsiglio.

Inviato

ma lo sapete che se tipo adesso volessi comprare una marmitta nuova originale e metterla sotto al mio px dovrei tagliare e saldare un pezzo?

perchè le ultime marmitte per px sono dotate di un tubicino che dovrebbe essere una sorta di ricircolo dei gas di scarico...

sto casino per renderle euro 2.

potevano fare una cosa simile per renderla euro 3,la dell'orto poteva mettere un bel carburatore elettronico sul px.conveniva a tutti.

piaggio assassina

Inviato
ma lo sapete che se tipo adesso volessi comprare una marmitta nuova originale e metterla sotto al mio px dovrei tagliare e saldare un pezzo?

perchè le ultime marmitte per px sono dotate di un tubicino che dovrebbe essere una sorta di ricircolo dei gas di scarico...

sto casino per renderle euro 2.

potevano fare una cosa simile per renderla euro 3,la dell'orto poteva mettere un bel carburatore elettronico sul px.conveniva a tutti.

piaggio assassina

 

Chi ti ha detto questa cosa? Qualcuno o ci sei arrivato da solo? Perchè non è assolutamente vero.

Comunque non andiamo fuori argomento, qui si parla di pulizia marmitte, nel caso apri un altro post per favore.

 

Grazie

Inviato

Personalmente preferisco fare un bel falò e arrostire la marmitta. Una volta arroventata le do dei colpi con una mazza di legno o martello in gomma.

 

Penso sia ancora meglio usare il cannello. Non ho mai provato perchè non ce l'ho.

 

Ho provato 1 volta con la soda caustica....pericolosa ed il risultato non è stato soddisfacente, non potevo fare diversamente si trattava di una Pinasco x Specialino (quella smaltata di bianco) :Lol_5: .

 

Ecco alcune foto del padellino:

padella_1_835.jpg

padella_2_214.jpg

padella_3_103.jpg

Inviato

I residui di una marmitta sono composti da olio e residui della combustione più una percentuale di residui carboniosi.

Questo mix forma uno strato sulle pareti interne e indurisce tipo uno strato catramoso.

Se la metti sul fuoco se ne va in fumo bruciando, di sicuro poco ecologico ma va in fumo.

Inviato

Io personalmento ho fatto un bel falò..... risultato perfetto...

 

Prima pesava un casino ed era talmente piena che anche tirata fuori dal fuoco continuava a buttare fiamme dallo scarico (anche bello da vedere :D) perchè continuavano a bruciare i residui carboniosi di benzina....

 

Accorgimenti: legala con un filo di ferro alla base per poterla muovere e tirare fuori dalle fiamme a piacimento e di tanto in tanto qualche mazzata con un pezzo di legno per aiutare ad uscire i pezzi più grossi senza aspettare che brucino completamente....

 

Dopo, inutile spiegarlo, bomboletta nero opaco o il colore adatto ovviamente per alte temperature...

prima_197.jpg

dopo_123.jpg

Inviato

Ho visto anche il bianco alte temperature. Non sarebbe male sulle Vespe un po'sportiveggianti.

 

Dopo aver verniciato spruzza dell'olio (anche esausto) all'interno della marmitta perchè se non la usi arrugginisce.

L'ossidazione può aggredire anche l'esterno, allora uso un olio tipo svitol.

 

Ciao

  • 1 year later...
Inviato

Ragazzi, per la pulizia esterna della marmitta piena di ruggine ho sentito dire che l'acido cloridrico fa miracoli (basta non abbondare altrimenti la si buca e prestare attenzione ai vapori che si sprigionano). E che ne dite se si utilizza un convertitore della ruggine tipo Ferox per bruciare la ruggine e passare poi alla vernice ad alte temperature? :ciao:

Inviato

La Sito del mio PX l' ho pulita ieri, l' ho messa sul fuoco per quasi un' ora, quando si è raffreddata l'ho battuta per bene, poi ho messo un pezzo di filo del freno posteriore nel mandrino del trapano, l'ho infilato nella marmitta, prima dal collettore, poi dallo scarico e l' ho fatto girare, è uscito un mucchio di polvere nera. Poi l'ho riempita di benzina, l'ho lasciata tutta notte a sgrassare, questa mattina ho infilato dal collettore la canna dell' acqua e l' ho aperta a manetta, l' ho fatta scorrere per circa un quarto d' ora ed uscita tanta di quella schifezza, anche pezzi grossi come un' unghia. Ora l' ho messa ad asciugare ed in settimana la monto.

Ciao Lux

Inviato

anch'io le marmitte usate le brucio, fai un bel fuoco e ce la metti sopra (a volte ci butto un pò di gasolio per aumentare la fiamma) la lasci su un bel pò e la giri e rigiri con un bastone e quando e ogni tanto la picchietti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...