Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Le giornate si allungano, la temperatura sale, il sole è sempre più protagonista nel cielo di Aprile e la voglia di andare in Vespa diventa sempre più irrefrenabile.

Si iniziano a pianificare itinerari, alcuni sono solo sogni, altri invece sono fattibili ma in entrambe i casi i km sono tanti sopra la Cicciona che ha ormai compiuto 42 anni.

E' necessario controllare che tutto sia in ordine, che tutto sia funzionante, che tutto sia performante o il viaggio si può trasformare in una Odissea. Iniziamo con la check list:

- Revisione motore: fatta ✔️

- Carburatore: fatto ✔️

- Marmitta: da fare

- Impianto elettrico: candela nuova ✔️ Centralina AT nuova ✔️ Cavo candela ✔️ Statore ✔️ Impianto elettrico in generale: tutto funzionante ✔️

- Sospensioni: Silent block nuovi ✔️ sospensioni regolabili montante ✔️

ammortizzatoreant.thumb.jpg.fe7f8db430427ecebd43f43dd4187253.jpg

- gomme: cerchi e pneumatici nuovi... tubeless ✔️

cerchioant.thumb.jpg.5dbd7362b21a573a40a0e207d84e626c.jpg

 

 

Inviato

Per i freni avevo intenzione di montare il kit freno a disco anteriore semi idraulico ma visto il costo non proprio abbordabile se ne parla per l'anno prossimo, quest'anno ho già speso abbastanza!!!

Una spesa che invece vorrei fare è il kit faro alogeno cablato

https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-faro-alogeno-cablato-pronto-al-montaggio-vespa-px-con-lampade-e-attacchi-a-faston-modelli-dal-1979-al-2011-fanale-anteriore-.1.60.74.gp.42061.uw?mainCountry=

Qualcuno lo conosce? 

Esperienze?

Inviato

Complice questo cielo azzurro sporcato solo da qualche pecorella e dal tipico sole tiepido di Aprile, mi affretto a montare la marmitta arrostita a puntino e frettolosamente riverniciata, esco.

La giornata è così bella che mi avventuro verso l'interno, iniziando rapidamente a salire di quota.

Le curve si susseguono e la Cicciona le affronta come mai aveva fatto prima, sospensioni nuove e gomme tubeless si confermano una soluzione eccellente.

L'arrosto di marmitta ha funzionato e finalmente la riconosco, la mia amata è tornata quella di prima.

La case si diradano e ampi spazi si aprono attorno a me, il verde gentile delle foglie appena sbocciate domina il panorama e i denti si riempiono di moscerini perchè non riesco a smettere di sorridere come un beota, la sensazione è stupenda.

Nel macinare kilometri mi avvicino alle vette ancora innevate e l'aria si fa pungente ma ancora piacevole.

Purtroppo il tempo a disposizione oggi non è molto e sono costretto a prendere la strada di casa.

Fatti i 90 Km e la mia schiena ringrazia la nuova sella, brutta è brutta, minchia se è brutta, ma quanto è comoda.

Siamo pronti per viaggiare anche quest'anno!!!

 

FotoGransasso.thumb.jpg.6d1e2736bd604399a7e9f911644101ec.jpg

 

Il 04/04/2025 at 15:24, IO VESPO dice:

Per i freni avevo intenzione di montare il kit freno a disco anteriore semi idraulico ma visto il costo non proprio abbordabile se ne parla per l'anno prossimo, quest'anno ho già speso abbastanza!!!

Una spesa che invece vorrei fare è il kit faro alogeno cablato

https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-faro-alogeno-cablato-pronto-al-montaggio-vespa-px-con-lampade-e-attacchi-a-faston-modelli-dal-1979-al-2011-fanale-anteriore-.1.60.74.gp.42061.uw?mainCountry=

Qualcuno lo conosce? 

Esperienze?

niente? nessuno lo conosce?

Inviato
4 ore fa, IO VESPO dice:

niente? nessuno lo conosce?

A dire la verità a quel prezzo io penserei a trasformare tutto in cc e installare un bel 5.75” full led dec5b176-fe6c-4f8d-ac75-558cb57b4f2f.jpeg.2aa517a232cd30f5a4485a73f2d8751a.jpeg

e Luce fu

Inviato

 

Ciao,è del 1983?

Anche il mio 200,ma da anni sto usando solo il 125,a luglio compie 43 anni  ed è conservata.

 

4 cose:

A) Baulone---------------Perché?????????????????????????????????????????

B) 90 Km e la mia schiena ringrazia, minchia se è brutta, ma quanto è comoda---------Orribile!!!!!!!!!!!!

C) sto raccolgiendo le firme,da presentare al registro storico,per il sequestro dei PX con il baulone e la sella king

D) invece del freno a disco,potresti optare il montaggio,del piatto ganasce arcobaleno.Con le ganasce gialle Malossi,la frenata è quasi paragonabile al disco

 

Inviato
7 ore fa, vitopk50xl dice:

A dire la verità a quel prezzo io penserei a trasformare tutto in cc e installare un bel 5.75” full led dec5b176-fe6c-4f8d-ac75-558cb57b4f2f.jpeg.2aa517a232cd30f5a4485a73f2d8751a.jpeg

e Luce fu

Si, ci ho pensato anch'io, sarebbe la soluzione ideale perchè potrei mettere anche un faro supplementare sotto il portapacchi anteriore, delle porte usb per caricare il navigatore ecc... ma dovrei fare tante modifiche e un vecchio amico vespista una volta mi disse: "quello che non ci sta... non si rompe!"

Sono orientato a mantenere l'impianto originale e far solo un pò più di luce per quando capita una galleria o quelle rare volte che la uso di notte.

Inviato

Si si, è dell' 83

6 ore fa, paletti dice:

A) Baulone---------------Perché?????????????????????????????????????????

Baulone???? No, quello è solo il bauletto da città, ci metto dentro il casco quando mi fermo, ecco perchè.

Per i viaggi monto si il BAULONE, uno shad 40, ci entrano 2 caschi

NORCIA.thumb.jpg.1739797674979cf0838fa4d995975659.jpg

6 ore fa, paletti dice:

B) 90 Km e la mia schiena ringrazia, minchia se è brutta, ma quanto è comoda---------Orribile!!!!!!!!!!!!

 

Si, hai ragione... è orribile!!! Quest'anno però ho ceduto, nel viaggio dell'anno scorso a fine giornata vedevo le stelle per il dolore alla fascia lombare e ... meglio la sella orribile. Quest'anno sto pianificando un viaggio di circa 1500Km in 6 giorni in 2, come sempre carichi carichi e... probabilmente non ho più il fisico ed ho ceduto alle King&Queen

6 ore fa, paletti dice:

C) sto raccolgiendo le firme,da presentare al registro storico,per il sequestro dei PX con il baulone e la sella king

Fai bene, ce lo meritiamo...ahahahahahah

6 ore fa, paletti dice:

D) invece del freno a disco,potresti optare il montaggio,del piatto ganasce arcobaleno.Con le ganasce gialle Malossi,la frenata è quasi paragonabile al disco

Sono abbastanza deciso di passare al disco anteriore, anche se semi-idraulico è sempre meglio di un tamburo.

Comunque sia, mi hai dato proprio una bella idea, probabilmente la monterò così nel frattempo avrò un freno più performante che male non fa. Grazie

Inviato
Il 04/04/2025 at 15:24, IO VESPO dice:

Quindi nessuno conosce il prodotto in questione o qualcosa di simile? (senza passare l'impianto in cc)

Vorrei semplicemente una luce che fa un pò più di luce, quelle volte che mi capita di entrare in galleria o quelle rarissime volte che la uso di notte in strade non illuminate... il buio o quasi!!!

Inviato
22 ore fa, IO VESPO dice:

Quindi nessuno conosce il prodotto in questione o qualcosa di simile? (senza passare l'impianto in cc)

Vorrei semplicemente una luce che fa un pò più di luce, quelle volte che mi capita di entrare in galleria o quelle rarissime volte che la uso di notte in strade non illuminate... il buio o quasi!!!

ciao, si monta senza particolari problemi e senza batteria

Inviato
1 ora fa, paletti dice:

ciao, si monta senza particolari problemi e senza batteria

Si, infatti è per questo che mi ha attratto.

La mia domanda è: è un prodotto valido?

Inviato
17 minuti fa, paletti dice:

a dimenticavo,con la sella king e il baulone posteriore,il faro genera un rigetto chimico,e funzona in modo altalenante

Ahahahaahah, allora vorrà dire che in galleria starò con le stroboscopiche caxxo!!!😈😈😈

Inviato

Ciao, io ne monto uno simile e funziona benissimo, non ho mai visto quelli led ma questo alogeno fa molta più luce rispetto all'originale, tra l'altro è facilissmo da montare l'unica "pecca" è che non avendo la batteria a basso regime la luce è più fioca come con l'originale, probabilmente quello led non ha questa caratteristica.

Ovviamente non ha l'efficienza di un faro da motocicletta ma la situazione migliora partecchio.

Ti troverai contento.

Ciao

Inviato

Ciao,come ti ho detto ioi sono due anni che monto il faro alogeno, il mio è un SIEM con lampada da 35W e non ho mai avuto problemi di temperatura, il faro lo lascio sempre acceso e ho ancora la prima lampadina, non ho mai fatto viaggi particolarmente lunghi massimo un paio di ore consecutive e ripeto nessun problema, parabola ancora perfetta e vetro(Plastica) ancora. trasparente

Inviato

Faro alogeno arrivato, si presenta bene ma ha solo 4 cavi da collegare. 

faroalogenofronte.thumb.jpg.6c5085e4f017fee361241525f2c9ab22.jpg

faroalogenoretro.thumb.jpg.e90cf52581f5b5eb28e0da88d2e3b3ba.jpg

Chiedo consigli a chi ha più esperienza di me.... ma tutti gli altri cavi presenti sulla morsettiera del vecchi faro? dove vanno collegati?

Posto un pò di foto per spiegarmi meglio

latosx.thumb.jpg.f2b2d85699eea1d37e8d5fe6809ab770.jpg

 

 

frontale.thumb.jpg.1c2e70d23c4afe8d27042c1bd0e918af.jpg

latodx.thumb.jpg.6fb67bbe580c23e1b77dd131362f8a15.jpg

Inviato

Guardando il faro originale frontalmente ci sono:

- 3 cavi sul lato sx

- 4 cavi sulla parte superiore (credo che siano i quattro cavi che vanno agganciati al faro nuovo)

- 2 cavi sul lato destro

Inviato

Ciao, sinceramente non ricordo, comunque è molto semplice, prendi un tester o una lampadina e selezionando le varie posizioni sul devioluci vedi quali sono i fili della posizione, anabbagliante e abbagliante, se non ricordo male per la massa il faro nuovo ha due fili mentre l'originale solo uno, basta unire tra di loro quelli del nuovo.

Inviato
37 minuti fa, IO VESPO dice:

ha solo 4 cavi da collegare. 

È ovvio: giallo posizione, marrone e viola abbagliante ed anabbagliante (o viceversa), nero massa. 

Sul faro originale ci sono dei ponti sui fili grigi e sui fili gialli, in pratica è come se questi fili fossero uniti tra loro, che è quello che devi fare, unirli tra loro (vedi immagine). 

Nero, marrone e viola vanno collegati agli stessi colori del nuovo faro, la luce di posizione sul vecchio faro è il filo bianco, che va collegato al giallo del nuovo faro. 

Screenshot_20250418_180417.thumb.jpg.da923345ada1a2ec329825bbe610e3a3.jpg

 

Inviato
1 minuto fa, Pier2162 dice:

È ovvio: giallo posizione, marrone e viola abbagliante ed anabbagliante (o viceversa), nero massa. 

Sul faro originale ci sono dei ponti sui fili grigi e sui fili gialli, in pratica è come se questi fili fossero uniti tra loro, che è quello che devi fare, unirli tra loro (vedi immagine). 

Nero, marrone e viola vanno collegati agli stessi colori del nuovo faro, la luce di posizione sul vecchio faro è il filo bianco, che va collegato al giallo del nuovo faro. 

Screenshot_20250418_180417.thumb.jpg.da923345ada1a2ec329825bbe610e3a3.jpg

 

Quindi se ho ben capito... i 3 cavi lato dx li unisco tra loro, come i 2 cavi sul lato sx e non vanno collegati a nulla, semplicemente uniti tra loro.

Mentre per i 4 cavi che sono collegati sulla parte superiore della morsettiera (viola, nero, marrone e giallo) vanno collegati al faro nuovo.

Ho capito bene?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...