gilez77 Inviato Ottobre 4, 2024 Inviato Ottobre 4, 2024 Buona sera sono Gilez77 ho una vespa50n prima serie ma non ho idea di che anno sia, quindi chiedo se possibile avere il vostro aiuto poi vorrei riverniciarla per poterla riportare al suo colore originale chi mi potrebbe aiutare? nel frattempo vi ringrazio e porgo un saluto 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 4, 2024 Inviato Ottobre 4, 2024 Ciao e benvenuto. Per sapere di che anno è dovresti dirci sigla e numero del telaio (oscurando gli ultimi due numeri...). Poi una volta risaliti all'anno si può verificare di che colore è possibile farla. 0 Cita
gilez77 Inviato Ottobre 4, 2024 Autore Inviato Ottobre 4, 2024 Buona sera ha ragione scrivo subito il numero telaio V5A1T 620## grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 4, 2024 Inviato Ottobre 4, 2024 La tua vespa è una 50N del 1965. I colori disponibili per quell'anno sono i seguenti: Verde 1,298,6301 Grigio ametista 1,298,8710 Rosso. 1,298,5847 1 Cita
gilez77 Inviato Ottobre 4, 2024 Autore Inviato Ottobre 4, 2024 Pier2162 è stato gentilissimo la ringrazio tanto e le auguro buona serata 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 4, 2024 Inviato Ottobre 4, 2024 Non darmi del "lei"... Buona serata anche a te. 0 Cita
gilez77 Inviato Ottobre 9, 2024 Autore Inviato Ottobre 9, 2024 Buon giorno sono di nuovo a disturbare ... ho iniziato lo smontaggio della mia Vespa 50N però mi è sorto un dubbio ..... Avevo intenzione ,una volta finito il restauro, di iscrive il mezzo al registro storico quindi devo attenermi il più possibile alla versione originale e portando i pezzi dal carrozziere ci siamo posti questa domanda: quali parti vanno verniciate verde chiaro e quali grigie/alluminio? Ad esempio ho letto che il tubo sterzo, mozzo, copriventola e cerchi ruota alcuni dicono colore alluminio mentre ho visto altre foto con queste parti verniciate dello stesso colore della carrozzeria su internet ci sono tante foto ma non mi fido quindi chiedo a voi che siete super esperti in attesa di vostra risposta ringrazio e porgo saluti 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 9, 2024 Inviato Ottobre 9, 2024 (modificato) Ciao. Sulla lista dei colori ASI per il tuo modello c'è la seguente dicitura: "Copriventola, cerchi ruote, tamburi, tubo sterzo,mozzi: colore Alluminio 983 (solo per i modelli di colore Grigio Ametista e Rosso)" Per gli altri colori vanno evidentemente in tinta con la carrozzeria, anche se mi sembra strano. Ne ho viste di verdi, che avevano il copriventola ed i cerchi in tinta, ma la forcella ed i mozzi io li ho sempre visti color alluminio. Attendi, ed attendo anche io, altri interventi. Modificato Ottobre 9, 2024 da Pier2162 1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 9, 2024 Inviato Ottobre 9, 2024 (modificato) 3 ore fa, gilez77 dice: Buon giorno sono di nuovo a disturbare ... ho iniziato lo smontaggio della mia Vespa 50N però mi è sorto un dubbio ..... Avevo intenzione ,una volta finito il restauro, di iscrive il mezzo al registro storico quindi devo attenermi il più possibile alla versione originale e portando i pezzi dal carrozziere ci siamo posti questa domanda: quali parti vanno verniciate verde chiaro e quali grigie/alluminio? Ad esempio ho letto che il tubo sterzo, mozzo, copriventola e cerchi ruota alcuni dicono colore alluminio mentre ho visto altre foto con queste parti verniciate dello stesso colore della carrozzeria su internet ci sono tante foto ma non mi fido quindi chiedo a voi che siete super esperti in attesa di vostra risposta ringrazio e porgo saluti Indipendentemente dal colore che ti hanno indicato e che vorrai farla : Verde 1,298,6301 Grigio ametista 1,298,8710 Rosso. 1,298,5847 Copriventola, cerchi ruote, tamburi, tubo sterzo,mozzi: colore Alluminio 983 Tutte in tinta 301 solo per gli anni 1963 - 1964 Nel 1965 hanno uniformato verniciatura grigio 983 con l'aggiunta di 2 nuovi colori Modificato Ottobre 9, 2024 da exstreme 1 Cita
gilez77 Inviato Ottobre 9, 2024 Autore Inviato Ottobre 9, 2024 3 ore fa, Pier2162 dice: Ciao. Sulla lista dei colori ASI per il tuo modello c'è la seguente dicitura: "Copriventola, cerchi ruote, tamburi, tubo sterzo,mozzi: colore Alluminio 983 (solo per i modelli di colore Grigio Ametista e Rosso)" Per gli altri colori vanno evidentemente in tinta con la carrozzeria, anche se mi sembra strano. Ne ho viste di verdi, che avevano il copriventola ed i cerchi in tinta, ma la forcella ed i mozzi io li ho sempre visti color alluminio. Attendi, ed attendo anche io, altri interventi. Grazie mille attendiamo.... anche se la mia sarebbe proprio verde chiaro quindi copriventola e cerchi li dovrò far colorare 0 Cita
gilez77 Inviato Ottobre 9, 2024 Autore Inviato Ottobre 9, 2024 2 ore fa, exstreme dice: Indipendentemente dal colore che ti hanno indicato e che vorrai farla : Verde 1,298,6301 Grigio ametista 1,298,8710 Rosso. 1,298,5847 Copriventola, cerchi ruote, tamburi, tubo sterzo,mozzi: colore Alluminio 983 Tutte in tinta 301 solo per gli anni 1963 - 1964 Nel 1965 hanno uniformato verniciatura grigio 983 con l'aggiunta di 2 nuovi colori Buona sera quindi la mia che è del 1965 ma è colore 1.298.6301 quei particolari sopra citati sarebbero grigi? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 9, 2024 Inviato Ottobre 9, 2024 Sì, devono essere grigio 983. Ciao, Gino 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.