Maxdov Inviato Ottobre 11, 2023 Autore Inviato Ottobre 11, 2023 ok grazie Pier per seguirmi e darmi risposte sul da farsi tempestive , ci aggiorniamo ciao. 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 11, 2023 Inviato Ottobre 11, 2023 (modificato) Figurati. P. S. Non si sgasa con l'aria tirata... L'aria si tira, appena il motore parte si toglie. Cmq sul lamellare non dovrebbero esserci ritorni di fiamma, il rumore forse sono proprio le lamelle del collettore. Modificato Ottobre 11, 2023 da Pier2162 0 Cita
Maxdov Inviato Ottobre 11, 2023 Autore Inviato Ottobre 11, 2023 ho una mono lamella in carbonio polini spessore 0,35 , appena torno dalla fiera di milano gli do una controllata approfondita nei vari dettagli poi aggiorno , comunque ho dei punti di partenza grazie. 0 Cita
Maxdov Inviato Ottobre 13, 2023 Autore Inviato Ottobre 13, 2023 sto cercando un disco graduato per anticipo/ritardo da scaricare qui nel forum ma non trovo nulla, chiedo lumi grazie. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 13, 2023 Inviato Ottobre 13, 2023 1 ora fa, Maxdov dice: sto cercando un disco graduato per anticipo/ritardo da scaricare qui nel forum ma non trovo nulla, chiedo lumi grazie. Disco Graduato.pdf Questo potrebbe andarti bene? Lo stampi in A4 e lo incolli su un cartoncino pesante Ciao Gg 0 Cita
Maxdov Inviato Ottobre 14, 2023 Autore Inviato Ottobre 14, 2023 grazie Echospro non so se va bene ma credo di si , nella discussione Pier aveva detto di ritardare l'anticipo d'accensione ed è un lavoro che non ho mai fatto , non so se esistono vari dischi graduati per vari lavori , attendiamo il verdetto dei più esperti grazie. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 14, 2023 Inviato Ottobre 14, 2023 Il disco graduato è uno, è un cerchio suddiviso in gradi, da 0 a 360. In ogni caso serve solo per segnare con un pennarello i gradi su carter e volano, il controllo vero e proprio della corrispondenza dei segni, per i motori con accensione elettronica, si può fare solo ed esclusivamente con una lampada stroboscopica. 0 Cita
Maxdov Inviato Ottobre 14, 2023 Autore Inviato Ottobre 14, 2023 Pier ma quello che mi ha dato Ecospro va bene? è 360 gradi? io vedo che è diviso in 4 , ogni spicchio c'è 10-20 poi 20-10?????????? è quello giusto?? chiedo lumi a quelli esperti grazie. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 14, 2023 Inviato Ottobre 14, 2023 (modificato) Si è giusto. Hanno indicato solo i gradi che possono servire sulle accensioni. Uno vale l'altro... Modificato Ottobre 14, 2023 da Pier2162 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.