Vai al contenuto


Collegamenti statore


domenicodl
 Share

Recommended Posts

Buonasera,

vi volevo chiedere il vostro parere su un collegamento che ho trovato nel mio statore, Vespa 50 R.

C'è un filo che va dalle puntine alla massa della bobina "A.T.", vedete la freccia. Il filo (come gli altri) è staccato dalle puntine perché stavo provando a registrare l'anticipo.

La vespa montava la bobina interna è questo collegamento era già presente, la bobina è stata sostituita con quella esterna da un meccanico il quale a sua volta ha tenuto questo collegamento. 

Statore.JPG.140ef7973162577a756164b47cd435c8.JPG

 

Nei vari tutorial che ho visto, non ho mai notato questo collegamento. Sapete dirmi se serve e per quale motivo è presente? 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle puntine parte un filo che va al condensatore e uno che va alla bobina sul positivo,la bobina e' gia' a massa con il motore,per dare un giusto parere bisognerebbe vedere una foto di tutto lo statore,tra l altro la bobina in foto e' priva di sponda in bachelte e di conseguenza le spire non sono piu' contenute ma libere di muoversi con conseguente malfunzionamento.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, t5rosso dice:

dalle puntine parte un filo che va al condensatore e uno che va alla bobina sul positivo,la bobina e' gia' a massa con il motore,per dare un giusto parere bisognerebbe vedere una foto di tutto lo statore,tra l altro la bobina in foto e' priva di sponda in bachelte e di conseguenza le spire non sono piu' contenute ma libere di muoversi con conseguente malfunzionamento.t5rosso

Grazie per la segnalazione dell'assenza della bachelite. Non posso fare foto al momento, ti mostro una foto quando era ancora con la bobina interna, con il passaggio a quella esterna il cavo è rimasto. Hai idea perché c'è? 

IMG-20220422-WA0002.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @t5rosso

 

ho controllato la bobina luci. La sponda di destra, dove si fanno i controlli è integra. L'altra manca, ma di fabbrica, ci sono anche altre foto in rete dove non esiste la sponda sinistra.

Ciò detto ho preso un tester e ho verificato la situazione. Il cavo che segnalo come anomalo in realtà sono due cavi  distinti che hanno entrambi una guaina bianca isolante. Il primo va dalle puntine al cavo rosso della scatoletta di derivazione, il secondo va verso la massa della scatoletta (ed ha un senso di esistere). In pratica, non mi chiedete perchè, sulle puntine mi ritrovo due cavi che partono da esse e si collegano in un unico occhiello che si aggancia al rosso lato telaio. 

E' un cavo inutile, infatti isolandolo la vespa funziona. 

Ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...