Vai al contenuto


Nuova 125 telaio


Starq92
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti sono davanti a un brutto problema ho incidentato la mia vma1t e purtroppo non è riparabile il telaio … avevo pensato di acquistare il telaio di un altro modello qualcuno saprebbe darmi dei consigli …..grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Segui i consigli di extreme, inoltre, eventualmente esistono (anche se non facili da trovare) ancora telai vergini acquistabili con fattura per sostituire legalmente un telaio irrecuperabile, da far ripunzonare in motorizzazione.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti e scusatemi per non essermi presentato ma è la prima volta che scrivo e non conoscevo alcune dinamiche… dove posso trovare telai vergini ho provato ma non si trovano

Link al commento
Condividi su altri siti

La vedo dura trovare un telaio vergine di una nuova 125. Più facile trovare una primavera o et3. E anche se lo trovi credo ti spennino. Secondo me conviene sempre riparare (della vespa non si butta niente) a meno che sia andata sotto i cingoli allora vendi i pezzi che rimangono e tanti saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Starq92 dice:

Potrei usare il telaio di una special ?

 

Se mostri una foto del danno ti possiamo consigliare , altrimenti stiamo parlando per solo supposizioni.

Una vespa non riparabile  NON  esiste, esistono al massimo carrozzieri "svogliati" che non hanno voglia di rompersi le scatole.

Consiglio di dare un'occhiata a VESPA AMATRICE, se hanno rimesso in piedi quella non c'è  limite per le altre.

Quindi senti più pareri prima di pensare ad un  telaio nuovo.

Unica difficoltà su nuova 125 è la reperibilità dello scudo , che essendo più largo di primavera è + difficile da trovare.

 

Legalmente la sostituzione telaio, come ti ha già scritto sopra @GiPiRat necessita di un telaio nuovo con sigla VMA1T (no nessun' altra sigla) venduto da venditore professionale con fattura, su quale poi verrà ripunzonato il seriale ed annotato a libretto in MOTORIZZAZIONE.

Sarebbe già molto difficile trovare un telaio 125 NUOVA da privato, quindi è sostanzialmente quasi impossibile reperirlo nuovo da rivenditore . Oltre a questo costo, che anche se fosse sarebbe folle,  dovrai poi mettere in conto il restauro totale della vespa, perchè il telaio sarebbe a fondo 3000M.

 

No , il telaio special non lo puoi usare (come nessun altro telaio small): é più stretta, non ha il nasello in ferro , non corrisponde alla STO.

Anche telaio primavera od ET3 puoi usare, in quanto hanno sigla ed OMOLOGAZIONE  differente   (anche in luoghi diversi, dipende da serie) , inoltre la 125 NUOVA ha il rinforzo scudo superiore che è caretteristica unica del modello.

Il consiglio è cercare un vero restauratore di VESPE e sistemare il tuo telaio  (ad 1 ora da casa avresti il n° 1).

Se  si parla di cannibalizzare lamierati da altri telai donatori nessun problema, puoi se  vuoi arrangiarti in maniera non propriamente legale (taglia e cuci postici su telai improbabili ) , ti anticipo fin d'ora che non troverai terreno fertile in questo forum, ma anzi verrebbe chiuso il thread.

 

 

 

Modificato da exstreme
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ho trovato un lamierato posteriore ma cosa cambia tra il il posteriore con il serbatoio diviso dal portaoggetti e quello unico?

soprattutto la mia vma1t quale dovrebbe essere dei due perché mi è sorto un dubbiO

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Starq92 dice:

Forse ho trovato un lamierato posteriore ma cosa cambia tra il il posteriore con il serbatoio diviso dal portaoggetti e quello unico?

soprattutto la mia vma1t quale dovrebbe essere dei due perché mi è sorto un dubbiO

La traversa tra serbatoio e portaoggetti ce l'hanno solo gli sportellini piccolo  50-90 (dal 1963 al 1965).

In questi telai , essendo molto arretrata la traversa ,montano solo serbatoio corto e portaoggetti maggiorato

La tua nuova 125 ha quello  standard aperto, senza alcuna traversa.

Ma tu il tuo telaio il danno dove lo ha?  

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Starq92 dice:

Quindi la piaggio per la vma1t ha usato il posteriore della 50 post 1968 con resto del telaio 50 pre 1968

 

No

La 125 NUOVA nasce da un telaio V5A1T unificato CORTO, (quindi con sportello motore grande e senza più traversa tra portaoggetti e serbatoio)  che nasce nella seconda metà del 1965 ed usato fino al 30 settembre 1967 .

Dal' 1° ottobre 1967 tutti i telai smallframe, di qualsiasi modello e cilindrata, si allungano ed il logo PIAGGIO  cambia in esagonale 

A differenza della 50, la nuova  ha scudo più largo (così come le strisce pedana)  ed il rinforzo scudo superiore, alla fine del tunnel.

1968 non c'entra con la nuova 125  in quanto  già uscita di produzione a fine 1967.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...