-
Content Count
91 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
11 ha un futuro brillanteAbout Vespino84
-
Rank
VRista Junior
Personal Information
-
Città
Padova
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Targa oro Asi. Perizia legale per un pezzo di carta? 😂😂😂😂😂😂😂 guarda che è la vespa che deve essere autentica non un foglietto. Famoso special conservato? Ma se nel mio vespa club ne abbiamo minimo uno a testa di special conservato 😂😂😂😂 manco fosse una 98 che ha senso taroccarlo.. stiamo parlando di primavera et3 e di special cose che i veri collezionisti manco guardano perché già le hanno prese quando te le tiravano dietro o le rottamavano per prendere un plasticone. Quale sarebbe il valore in più che potrebbe dare quel talloncino ad una vespa? Te lo dico io NIENTE. Te l’ho già detto in priva
-
Vespino84 started following Vespa sprint del 1966., Mi presento., Studio sui colori originali della Vespa per il restauro Small Frame and 1 other
-
Mi scuso se ho partecipato a questa discussione “inquinandola”. la cedola V 50 e deriv non ha scritto sopra ET3 quindi è stata montata su qualche milione di vespe. Ho solo voluto dire che il lavoro che vuoi fare è impossibile in quanto forse il 5% delle vespe ha ancora quel cartoncino. Comunque buon lavoro. E prometto che non disturbo più.
-
Ma il cedolino veniva applicato a vespa montata dal collaudatore, non dal verniciatore. E non è che facessero tutte le bianche e poi tutte le Blu eccetera. C’erano più linee di verniciatura. Quindi potrebbe essere che lo stesso collaudatore nello stesso giorno applicasse cedolini consecutivi a colori diversi. Questo è ciò che intendo.
-
Aveva seri problemi strutturali. Se ti fa tutto a 1000€ è un amicone. Bene così.
-
Ognuno faccia ciò che meglio crede, ho solo voluto dare un contributo del quale posso portare qualunque prova. Del resto in molte tabelle non esiste il verde vallombrosa per l’ET3 e se fosse stata prodotta per ben 3 anni ce ne sarebbe più di qualcuna in giro. L’unica et3 originale verde metallizzata per mercato estero l’ho vista al museo Piaggio e NON è vallombrosa. Comunque non voglio fare polemica. Buona giornata
-
In realtà se per caso dovessi vendere la mia vespa, una persona che capisce qualcosa lo vedrebbe all’istante che non è un riverniciato quindi poco me ne faccio di un certificato Piaggio. Per esperienza ti dico che Piaggio non sa risalire al colore assegnato al telaio. Le liste colori che si trovano in rete sono quelle di vespa tecnica su cui si basa fmi per le certificazioni telematiche sulle quali si basano i moderni collezionisti. Sinceramente io se acquisto una vespa rigorosamente conservata cerco solamente la sua dotazione originale e la sua documentazione originale. Unico valore aggiunto
-
Beh il mio et3 è un conservato con 7000km, il numero telaio corrisponde al 1982 e il libretto originale riporta aprile 1982 assieme al suo complementare e al foglio di via che rilasciavano all’epoca in attesa del libretto. Quindi non ho alcun dubbio su ciò che affermo. Poi non saprei la rarità effettiva della vespa in quanto di azzurre ne ho viste più di qualcuna. Quella del mio conoscente era conservata in stato malconcio ed è stata riverniciata sempre dello stesso colore.
-
Io ho una et3 azzurra 5/2, assieme ad un mio conoscente, entrambe dell’ 82 quindi la tabella è da rivedere. Anzi credo siano state prodotte solo nell’82 fino a termine.
-
Se proprio vuoi una targa, falla asi e te la accettano. Anche se non do alcun valore a quelle targhette, è solo un modo per lucrare su un mondo in cui non si bada a spese, che è il collezionismo. Fmi si basa su vespa tecnica che in alcune cose è imprecisa e approssimativa. Comunque bellissima la tua sprint la vendi? 🤣
-
Ciao, curiosità, quale sarebbe il motivo per cui non si può l’hanno rilasciata?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.