guerrino Inviato Agosto 4, 2022 Inviato Agosto 4, 2022 Buongiorno a tutti. Il trasparente posteriore della Vespa 50 N (escludendo quello con supporto di alluminio), quindi escludendo 1963/64, monta quello tutto in plastica. Ce ne sono due versioni (SIEM) uno con catadiottro riportato bordato alluminio, uno con catadiottro incollato. Esiste una data, un telaio per capire quando quello tutto in plastica ha sostituito quello con catadiottro riportato? Grazie a tutti ! 0 Cita
exstreme Inviato Agosto 4, 2022 Inviato Agosto 4, 2022 (modificato) In effetti anche Pascoli( che solitamente è molto preciso) non fornisce indicazioni specifiche sulla differente destinazione delle due versioni, ma li da compatibili su qualunque V5A1T (N L R ) dal telaio 49126 in poi Se non erro la versione economica , ovvero senza cornice in alluminio sul catadiottro è ad esclusivo appannaggio della 50R, mentre la versione con cornice su N ed L. Non ne ho però certezza. Di che anno è la tua 50N? Modificato Agosto 4, 2022 da exstreme 0 Cita
screecit Inviato Agosto 4, 2022 Inviato Agosto 4, 2022 Il ricambio con bordo di alluminio è un ricambio piuttosto recente... Mi ricordo il periodo in cui gli appassionati quando ne trovavano uno originale lo recuperavano e conservavano nonostante i difetti dovuti all età. 0 Cita
guerrino Inviato Agosto 4, 2022 Autore Inviato Agosto 4, 2022 4 ore fa, exstreme dice: In effetti anche Pascoli( che solitamente è molto preciso) non fornisce indicazioni specifiche sulla differente destinazione delle due versioni, ma li da compatibili su qualunque V5A1T (N L R ) dal telaio 49126 in poi Se non erro la versione economica , ovvero senza cornice in alluminio sul catadiottro è ad esclusivo appannaggio della 50R, mentre la versione con cornice su N ed L. Non ne ho però certezza. Di che anno è la tua 50N? La mia Vespa 50 N è di Aprile 1968. Sì, anche io ho notato questa cosa sul sito Mauro Pascoli... 0 Cita
screecit Inviato Ottobre 26, 2022 Inviato Ottobre 26, 2022 Il fanalino posteriore VERALUX invece ? È una riproduzione degli anni 80 ? Qualche informazione a riguardo ? Grazie . 0 Cita
Omobono Tenni Inviato Ottobre 26, 2022 Inviato Ottobre 26, 2022 Ho sempre pensato che la la versione economica , ovvero senza cornice in alluminio sul catadiottro fosse una riproduzione moderna di qualità più bassa e creata appositamente andando "a risparmio". Ma se fosse invece prevista di serie su di un modello questo non potrebbe che essere il modello R Era del resto normale in quegli anni risparmiare sulle componenti nei modelli di fine serie puntando su di un prezzo concorrenziale. Del resto era già presente la Special la quale, con le sue linee squadrate più moderne, aveva fatto invecchiare di molto i modelli precedenti. Era un'usanza normale nell'industria automobilistica italiana: L'ultima serie della Fiat 600 ad esempio aveva molte più parti in plastica ed i fanali anch'essi senza cornice in alluminio Lo stesso vale per l'ultima serie della 500, molto più povera negli interni e negli esterni della precedente L (che poi anche per la cinquecento è presente la differenziazione N L R per i vari modelli) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.