Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
Inviato

...ragazzi, possibile che ci sia sfuggita cotanta novità?in silenzio, la malossi ha dotato il suo gruppo termico per 200 di testata a candela centrale, con tanto di o-ring di tenuta.....peccato per il diametro di 68,5, sarebbe da provarla sul pinascone.... :mrgreen::sbav::sbav:

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
...ragazzi, possibile che ci sia sfuggita cotanta novità?in silenzio, la malossi ha dotato il suo gruppo termico per 200 di testata a candela centrale, con tanto di o-ring di tenuta.....peccato per il diametro di 68,5, sarebbe da provarla sul pinascone.... :mrgreen::sbav::sbav:

cavolo!! sei sicuro???? :mah:

Inviato
Su sip scootershop c' è il riferimento, prezzo iva escl 346 neuri, ma non c' è la foto...

per 346 euro ti danno anche il cilindro completo... ma si può comprare solo la testa??? :mah:

Inviato
Su sip scootershop c' è il riferimento, prezzo iva escl 346 neuri, ma non c' è la foto...

regalata insomma... :oops:

 

100 euro in piu per la sola testa è tantino

Inviato

comunque

sul sito malossi c'è

 

http://www.malossi.com/catalogo/Cata_Main.asp?Marca=250&Modello=MO/VEPX200&Famiglia=0&CodArt=3113764

 

3113764.jpg

 

ad occhio sembra, anche se si vede male, abbiano "copiato",avendo aggiunto l'or, la mia idea di testa a candela centrale con camera troncoconica della cosa2 200

 

MALOSSI

3113764modpk2.jpg

 

MIA

1002439wv5.jpg

 

1002440zo6.jpg

 

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9528

 

forse la malossi ha una banda di squish piu ampia ed una camera piu piccola....

ciao

Inviato

come ben si sa, il cilindro malossi è difficile da settare e bisogna lavorarci sopra per farlo andare... a detti di molti poi nn è molto affidabile. adesso con questa testa può migliorare l'affidabilità??? parola agli esperti! :ciao:

  • Utenti Registrati
Inviato

...ma, Tekko, come ti va quella testa? io non sono riuscito a farla funzionare, la testata della cosa, perchè mi dà sempre troppo poca compressione, mi dici i lavori che hai fatto?sempre se non ti scoccia.....per quanto riguarda il malossi, come al solito il cilindro è poco coppioso, adatto per alti giri, la mia filosofia di elaborazione vespa è esattamente il contrario, molta coppia e rapporti lunghi; il malossi per rendere, ha bisogno del lamellare, di un bel carburatore e di una espansione, per questo non mi sono mai interessato, al di là del prezzo....

Inviato
...ma, Tekko, come ti va quella testa? io non sono riuscito a farla funzionare, la testata della cosa, perchè mi dà sempre troppo poca compressione, mi dici i lavori che hai fatto?sempre se non ti scoccia.....per quanto riguarda il malossi, come al solito il cilindro è poco coppioso, adatto per alti giri, la mia filosofia di elaborazione Vespa è esattamente il contrario, molta coppia e rapporti lunghi; il malossi per rendere, ha bisogno del lamellare, di un bel carburatore e di una espansione, per questo non mi sono mai interessato, al di là del prezzo....

 

allora

 

io la testa l'ho fatta alesaer a 69, continuando l'inclinazione dello squish esistente.

adesso lo spessore della banda è 10mm, cioè il 50% della area.

montato su cilindro da 68, in corsa 60, 220cc, mi da uno squish da 1.5mm e RC 10:1

Il motore non è esageratamente compresso, il mio vecchio dr lo è di piu, ma penso che per un motore cosi non sia neanche male.

volevo provare ad abbasare la testa di 3 decimi, aumentando il RC di mezzo punto, am forse dopo 1.2 mm di squish sarebbero pochi.

 

per aumentare il RC di molto si dovrebbe spianare ad esempio di 1 mm la testa, e tornire anche lo squish di 1 mm per portarlo a valori accettabili.

 

tu che valori di RC o squish ottenevi?

 

ciao

Inviato

Sul poco coppioso non posso dire, certo il 200 originale ai bassi va pressapoco uguale, ma dai medi in poi..

Oggi ho fatto un giro di 180 km con mio figlio, 90 kg io e 50 lui in montagna, e ti/vi assicuro che la coppia ce l' ha anche il malossi.

Quando Scauri avrà finito il polini 208 con pistone GS che mi sta preparando farò il confronto..

Inviato
Assomiglia molto alla MMW per Malossi che monto io (funziona molto bene).

 

per non dire uguale....

 

che valori di squish e RC hai sul malossi con quella testa?

 

grazie

Inviato
Squish 1,2 e RC 11,5/1

 

belli spinti!

 

e viaggi comunque con benzina standard?

pensi che sul mio piaggio simil pinasco potrei spingermi un po oltre?

 

grazie

  • Utenti Registrati
Inviato

..allora, premesso che le mie conoscenze meccaniche, precedentemente applicate ad altri motori, sui motori vespa vengono puntualmente sconfessate, io ero abituato a considerare limite massimo di squish 0,8 mm, e sui motori minarelli ad esempio, uno squish di 0,8 è l'optimum e non senti alcun battito con rapporti di circa 12 a 1; nei motori vespa, invece non appena si scende sotto 1,5 comincia il battito, almeno con la testa pinasco; la testa pinasco è strana: lo squish max è circa 1,3, ma la forte inclinazione non permette un buon calcolo; poi la camera di scoppio è veramente minuscola, in effetti troppo piccola per l'alesaggio, avevo allora pensato, magari facendo un lavoretto pulito col dremel, visto che i tornitori questi lavori di fino non li fanno, di aumentare il punto minimo di squish a 1,5 sui bordi, per intenderci, e di allargare un pò la cupoletta, magari togliendo solo un pò di spigolo....per quanto riguarda la mia esperienza con testa cosa, l'ho abbassata fino a 1 mm di squish nel punto minimo, ma aveva sempre un rc troppo modesto, ora non ricordo bene, ma senz'altro inferiore a quello della testa piaggio 200 px originale....

  • Utenti Registrati
Inviato
Sul poco coppioso non posso dire, certo il 200 originale ai bassi va pressapoco uguale, ma dai medi in poi..

Oggi ho fatto un giro di 180 km con mio figlio, 90 kg io e 50 lui in montagna, e ti/vi assicuro che la coppia ce l' ha anche il malossi.

Quando Scauri avrà finito il polini 208 con pistone GS che mi sta preparando farò il confronto..

...ecco, il malossi ai bassi ha la stessa coppia del 200 originale, non è poca, ma non basta a fargli "tirare" la 23/64 senza "sedersi" in quarta...invece il pinasco la 23/64 la tira, ma ha il problema del battito, probabilmente l'eccessiva compressione gli impedisce di allungare bene.....devo dirti che il mio pinascone con corsa 57, con albero anticipato mazzucchelli, valvola 2+2, carb si 24/24 max 125, padellino, volano alleggerito, anticipo a metà fra it e a, mi dà belle soddisfazioni.....è bello sentirlo ronfare basso a 100 kmh bello pieno....meno bello sentirlo quando lo spremi a fondo....indubbiamente è molto compresso,all'avviamento mi dà il contraccolpo alla leva tipo xt 600....il malossi non lo puoi configurare in questa maniera, a quanto ne so, non rende...poi tutto è possibile, ditemi un pò la vostra....

Inviato
..allora, premesso che le mie conoscenze meccaniche, precedentemente applicate ad altri motori, sui motori Vespa vengono puntualmente sconfessate, io ero abituato a considerare limite massimo di squish 0,8 mm, e sui motori minarelli ad esempio, uno squish di 0,8 è l'optimum e non senti alcun battito con rapporti di circa 12 a 1; nei motori Vespa, invece non appena si scende sotto 1,5 comincia il battito, almeno con la testa pinasco; la testa pinasco è strana: lo squish max è circa 1,3, ma la forte inclinazione non permette un buon calcolo; poi la camera di scoppio è veramente minuscola, in effetti troppo piccola per l'alesaggio, avevo allora pensato, magari facendo un lavoretto pulito col dremel, visto che i tornitori questi lavori di fino non li fanno, di aumentare il punto minimo di squish a 1,5 sui bordi, per intenderci, e di allargare un pò la cupoletta, magari togliendo solo un pò di spigolo....per quanto riguarda la mia esperienza con testa cosa, l'ho abbassata fino a 1 mm di squish nel punto minimo, ma aveva sempre un rc troppo modesto, ora non ricordo bene, ma senz'altro inferiore a quello della testa piaggio 200 px originale....

 

0.8 mm sul minarelli, che minarelli intendi?

 

in teoria l'effetto squish sopra 1 mm non si ha piu, ma sulla vespa hai ragione, fa un po a modo suo...

 

con la testa cosa, con 1 mm di squish, avevi battito in testa?

 

grazie

Inviato

Il mio malossi in configurazione uguale, ma con 23/65 e quarta corta andava pressapoco uguale, con una vel max di 132 km/h rilevata col gps.

La quarta corta e rapporti originali l' ho scelta perchè vado spesso via in 2 con mio figlio a bordo, 160 kg di carico, e perferisco avere il motore in mano, specie in salita.

Non faccio raid, ma giri da 100-200 km preferibilmente in collina-montagna.

Inviato

I valori di squish sono direttamente proporzionali all'alesaggio. Il mio motore non ha battiti ma uso sempre la blu super dell'Agip con olio Bardahl RTS.

Tuttavia ho anche fatto benzina normale quando ero in viaggio e non ha nessun battito comunque (il Bardahl RTS, però, ha l'OCTANE BOOSTER) .

  • Utenti Registrati
Inviato

...scusate, a me non piace fare il saputello, nè devo dimostrare chissà che, quindi perdonatemi se faccio come zio paperone nei racconti sul Klondike.....nel '79 trasformai il mio Aim 50 codice in corsacorta competizione, compresa testa ad acqua col manubrio come radiatore, a poco a poco, lo rifeci tutto ex novo corsa corta e ricordo ancora le rondelle dell'albero ad interferenza zero se no si sbiellava(saliva a 12.500 giri circa), lo squish da 0,8 ed il rapporto sui 12,5/13 ad 1; tirava un dell'orto da 28 mm, e in versione cross la gente montava fino al 32.....ho sempre saputo che il limite max di squish, fermo restando che dipende sia dalle benzine che dall'alesaggio è 0,8 mm; ora, non voglio pensare che alla Pinasco abbiano sbagliato la testa, probabilmente con la vecchia super problemi di battito non ne dava, ma in effetti qualche cosa l'hanno un pò esagerata, visto che lo schema dei travasi è pressochè simil-originale, mentre quella testata ha un rc tremendo.........

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...