fabito Inviato Aprile 5, 2021 Inviato Aprile 5, 2021 Buongiorno a tutti, possiedo una px 150 arcobaleno, mi trovo davanti ad un problema. Praticamente la serratura del sellone non funziona come dovrebbe (cilindretto accensione/blocca sterzo e serratura bauletto funzionano correttamente); la chiave non si infila correttamente nella serratura del sellone. Il vecchio proprietario ha fatto una modifica, in pratica ha inserito il portapacchi e di conseguenza il cilindretto sembra più allungato del normale. Sarà una modifica specifica per il portapacchi? Ho acquistato il gruppo serratura nuovo ma è presente la chiave relativa, come è giusto che sia. Pur di preservare la chiave originale, ci sarebbe qualche modifica speciale da apportare? Mi consigliate di lavorare sul solo cilindretto? Sarebbe un peccato dover sotituire il gruppo cilindretto perche ho la chiave originale dell' epoca.... Grazie per la cortese attenzione. Cordiali Saluti Fabio 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 5, 2021 Inviato Aprile 5, 2021 Io usando un cacciavite piccolo ho aperto il cilindretto, cambiando le levette interne ho aggiornato il cilindro nuovo alla chiave originale il lavoro è un po’ laborioso ma si fa 0 Cita
fabito Inviato Aprile 7, 2021 Autore Inviato Aprile 7, 2021 Buongiorno Vitopk50 quindi lavorando sulle levette si possa adattare la chiave originale sul nuovo cilindretto? Potresti essere un pò più dettagliato in modo tale da effettuare questa modifica? Grazie mille Cordiali Saluti Fabio 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 7, 2021 Inviato Aprile 7, 2021 Togliendo il coperchio anteriore del cilindro trovi un chiodino, togliendolo escono tutte le levette con le molle. Poi si tratta solo di trovare la combinazione giusta o vedere se si possono usare le tue del bussolotto vecchio io l’ho fatto su pk con una serratura zadi ed è perfetta 0 Cita
fabito Inviato Aprile 7, 2021 Autore Inviato Aprile 7, 2021 Ti andrebbe di scambiarci il numero di telefono? In modo tale da spiegare per bene? Grazie e scusami ancora. Io mi chiamo Fabio Saluti 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 7, 2021 Inviato Aprile 7, 2021 Se vuoi ti invio qualche foto qua così rimane anche per gli altri con un po’ di manualità è semplice 0 Cita
fabito Inviato Aprile 7, 2021 Autore Inviato Aprile 7, 2021 Certo va bene, grazie mille. Saluti 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 7, 2021 Inviato Aprile 7, 2021 4 ore fa, vitopk50xl dice: Se vuoi ti invio qualche foto qua così rimane anche per gli altri con un po’ di manualità è semplice Direi che è la cosa migliore ... sono curioso anche io 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 7, 2021 Inviato Aprile 7, 2021 Dovrei avere il bussolotto vecchio datemi un paio di giorni e metto le foto di come aprirlo 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 Buongiorno a tutti, cerco con alcune foto di essere semplice nel descrivere, nella prima foto ho cerchiato i pioli che bloccano la serratura senza chiave. nella seconda con la chiave inserita si nota come tutti i pioli si ritirano eccetto il primo che che tiene la serratura in posizione 1 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 Ora inserisco invece le altre chiavi per farvi vedere come rimango i pioli impedendo la rotazione. quella rettangolare è la mia originale, quella tonda è una serratura zadi la quale posso confermare che è esattamente come quella originale degli anni ‘80 1 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 Per aprirla basta con un cacciavite piccolo raddrizzare le linguette cerchiato e poi con delicatezza senza danneggiarlo lo togliamo 1 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 (modificato) Ecco come si presenta ed il chiodino di cui parlavo, per estrarlo dopo essere sicuri di averlo pulito con lo sbloccante basta inserire la chiave premere il primo piolo che tiene la serratura in posizione e battendolo sul tavolo dovrebbe uscire facilmente se ciò non succede vi potete aiutare con un cacciavite piccolo oppure con un ago da cucire Modificato Aprile 9, 2021 da vitopk50xl Avevo sbagliato a chiamare chiave con serratura 1 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 Attenzione adesso perché tutte le levette sono libere e se si capovolge esco tutte con le molle e poi per trovare l’ordine è più problematico. La prima leva a sinistra è quella che tiene in posizione la serratura tutte le altre sono quelle che seguono la chiave, io ho avuto la fortuna che nella mia è bastato invertire alcune leve ed si è sincronizzata, altrimenti le aprite tutte e due inserite le vostre leve sulla nuova serratura nel giusto ordine. Poi basta seguire il percorso inverso per richiudere tutto ed usare una sola chiave per tutto. Spero di essere stato semplice se c’è qualche dubbio chiedetemi pure 👍 2 Cita
Kalimero Inviato Aprile 9, 2021 Inviato Aprile 9, 2021 Complimenti @vitopk50xl. Come al solito le foto spiegano molto bene ciò che si farebbe fatica con mille parole Una bella guida, sarebbe da tenere in evidenza! 1 Cita
fabito Inviato Aprile 13, 2021 Autore Inviato Aprile 13, 2021 Davvero dettagliate le operazioni; complimenti 😀 Sono riuscito isolare il corpo di plastica dal cilindretto... Ora non riesco però a togliere la copertura circolare di inserimento della chiave, rischierei di fare danni.... Ti farei una proposta; sotto pagamento potrei spedirti il tutto dato che ci sei riuscito? Sono in difficoltà. Grazie Fabio 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 13, 2021 Inviato Aprile 13, 2021 Vedi che è abbastanza semplice basta un cacciavite piccolo e una pinza per tenere la serratura e piano piano girando la serratura lo esci dopo che hai raddrizzato le piccole linguette che si vedono in foto, vedrai che esce semplice 0 Cita
fabito Inviato Giugno 13, 2021 Autore Inviato Giugno 13, 2021 Buongiorno Vitopk50xl, ti farei una proposta se ti spedissi il cilindretto ( chiaramente sotto pagamento) la faresti questa operazione? Ho seguito i tuoi consigli ma trovo difficoltà. Grazie per la cortese attenzione A presto Fabio 0 Cita
vitopk50xl Inviato Giugno 13, 2021 Inviato Giugno 13, 2021 Ti aiuterei ma per lavoro sono per otto mesi fuori l’anno, lavoro sulle navi mercantili in giro per il mondo, quindi non so nemmeno quando rientro per adesso anche a causa COVID per adesso è problematico, speriamo che almeno si torni alla normalità dopo l’estate 0 Cita
fabito Inviato Giugno 14, 2021 Autore Inviato Giugno 14, 2021 Ciao, ho capito comunque ti ringrazio lo stesso per il tuo aiuto generoso. Saluti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.