Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, 

Una curiosità.

 

Ma le lampadine delle frecce hanno un codice specifico? Se si quale? 

 

Perchè ho sostituito le lampadine posteriori e quando accendo contemporaneamente frecce e faro, quest’ultimo leggermente lampeggia come la lampadina. Non eccessivamente ma un poco lo fa. 

 

Prima del cambio, che io ricordi, non avevo questo problema.

 

Non vorrei che ho messo delle lampadine non idonee. Diciamo che nella scelta, forse sbagliando, sono andato “ad occhio”.

 

Grazie mille come sempre.  

Inviato

Comincia con verificare che i fili collegati ai portalampada facciano bene contatto, in particolare quelli che sono a massa. Spesso il difetto che hai riportato è dovuto ad un falso contatto con la carrozzeria ...

Inviato
10 ore fa, Kalimero dice:

Comincia con verificare che i fili collegati ai portalampada facciano bene contatto, in particolare quelli che sono a massa. Spesso il difetto che hai riportato è dovuto ad un falso contatto con la carrozzeria ...

Ok, 

mi sapresti dire che lampadine montano le frecce? Grazie 

Inviato
Il 4/9/2020 at 20:01, filigrana dice:

Salve a tutti, 

Una curiosità.

 

Ma le lampadine delle frecce hanno un codice specifico? Se si quale? 

 

Perchè ho sostituito le lampadine posteriori e quando accendo contemporaneamente frecce e faro, quest’ultimo leggermente lampeggia come la lampadina. Non eccessivamente ma un poco lo fa. 

 

Prima del cambio, che io ricordi, non avevo questo problema.

 

Non vorrei che ho messo delle lampadine non idonee. Diciamo che nella scelta, forse sbagliando, sono andato “ad occhio”.

 

Grazie mille come sempre.  

Ma come sarebbe sei andato ad occhio...non potevi leggere sullo zoccolo della lampadina e prenderne una uguale? Comunque per la tua vespa del 2002 che dovrebbe riportare trasparenti bianchi, monta lampadine 12v 21w py21w arancio.

Direi che l'impianto in sé non dovrebbe avere problemi, se evidenzi questo leggerissimo calo, può  essere normale con motore al minimo con tutte le luci accese stop compreso. Diverso il caso se hai una intermittenza non originale che accende contemporaneamente le frecce del lato richiesto, assorbendo così molta più corrente e facendo significatamente calare la luce del faro....oppure un corto circuito di una alimentazione di una delle frecce, ma in questo caso lo spegnimento di tutte le luci è  quasi totale è al ritmo della freccia.

Parti a verificare semplicemente la lampada....

Inviato
26 minuti fa, snaicol dice:

Ma come sarebbe sei andato ad occhio...non potevi leggere sullo zoccolo della lampadina e prenderne una uguale? Comunque per la tua vespa del 2002 che dovrebbe riportare trasparenti bianchi, monta lampadine 12v 21w py21w arancio.

Direi che l'impianto in sé non dovrebbe avere problemi, se evidenzi questo leggerissimo calo, può  essere normale con motore al minimo con tutte le luci accese stop compreso. Diverso il caso se hai una intermittenza non originale che accende contemporaneamente le frecce del lato richiesto, assorbendo così molta più corrente e facendo significatamente calare la luce del faro....oppure un corto circuito di una alimentazione di una delle frecce, ma in questo caso lo spegnimento di tutte le luci è  quasi totale è al ritmo della freccia.

Parti a verificare semplicemente la lampada....

“Ad occhio” intendevo dire che, ovviamente, ho letto lo zoccolo. Ma mi era venuto un dubbio :) tutto qui 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...