Vai al contenuto


Info su VLX1T 679xxx


vespanunzio
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti.

Scrivo per avere maggiori info su un PX su cui ho messo le mani. Il telaio è quello in oggetto, ovvero VLX1T 879xxx, e non riesco a trovare in rete notizie sull'anno di produzione e di conseguenza sulla gamma di colori disponibili. I dati che ho visto si fermano al 1992.

Inoltre, siccome manca del motore, vorrei un consiglio su quale cercare, immagino un VLX1M, ma magari mi date un range di numerazioni coeve.

Grazie a chi potrà e vorrà rispondere.

Gianmarco

 

Edit: stavo riguardano le foto del telaio e un amico mi dice "guarda che quello non è un 8 ma un 6!" E dunque il numero sarebbe 679xxx. Appena la vado a prendere controllo de visu e da distanza ravvicinata.

Edit 2: ho la vespa a casa, il primo numero è un 6, per cui si tratta di un Px150E Arcobaleno del 1986. Mi confermate che i colori per quell'anno sono solo questi:

- bianco dolomiti 1002M

- bleu spazio 7005M

- grigio titanio 8005M

- rosso corsa 1.298.5806

- nero 9000M (a richiesta per lotti)

Grazie a tutti.

Modificato da vespanunzio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

E ricconi con nuove notizie per cui chiedo lumi.

Ho fatto la misura online (ok, non costituisce certificazione, lo so). C'è scritto:

Ultima Formalita' DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE

Data Ultima Formalita' 28/02/2005

R.P. B053682M

Causale Radiazione ARTICOLO 96

Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell’art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996

 

In pratica non c'è nulla da fare per rimetterla in strada? Non sono vent'anni che è stata radiata… sob!!! Oppure fa data dal 1996 e allora è possibile restaurarla e farla FMI epoca e chiedere la reiscrizione con la sua targa (che possiedo). Manca il libretto, non si trova…

Modificato da vespanunzio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao Vespanunzio, puoi rimettere in circolazione la tua vespa, però se le condizioni della vespa non sono ottime, ti costerà sicuramente un bel pò tra restauro e iscrizione FMI o ASi (nel tuo caso occorre l'estratto cronologico rilasciato dal PRA), e quindi chiedere la reimmatricolazione con la sua targa.  Considerato che manca il libretto, devi effettuare il collaudo presso la motorizzazione (senza via di scampo). Nel tuo caso è indispensabile la denuncia di smarrimento del documento.

Io ho già fatto la procedura che ti ho descritto, ma a parte i costi, i tempi non sono velocissimi ho avuto la fortuna di possedere documenti e targa originali.

Nel forum troverai la descrizione dettagliata delle operazioni da fare.

Ciao

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...