Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 Buongiorno, mi è stato proposto in permuta un 160 GS del 1963. Un conservato rimasto fermo, sotto teli e coperte, in una rimessa di mezzi agricoli per almeno due anni. I km indicati sono 39000, targa e documenti originali, i proprietari due. Ma lascio la parola alle fotografie e ringrazio da subito chiunque può darmi qualsiasi indicazione (la scimmia che porto per questo GS è tanto grossa?) 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 Bella Ti piace, te la puoi permettere? Comprala. Metti in conto che se la vuoi vedere per strada e in tutta sicurezza ti conviene smontarla e rimontarla tutta. Meticolosamente e con lo spazzolino da denti, puoi salvare molto. Ma cose come cavi, impianto elettrico, frizione, carburatore, accensione, avranno bisogno di molta cura. Io sono per salvare il salvabile, ma controllare pezzo per pezzo e rimontarli col filettino di grasso dove conta. Tanto perche cosi' conosci il mezzo. Cmq bella, non lasciartela sfuggire se puoi. Ciao Emilio 0 Cita
Kaliningrad Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 (modificato) La GS160 è uno dei modelli che più amo, per cui non posso che consigliarti di prenderla. Detto questo, non so se per qualche strano effetto cromatico delle foto, ma mi sembra che il colore della vernice viri leggermente all'azzurro (così come la scritta sullo scudo). È così anche dal vivo o è, appunto, solo un effetto? Modificato Giugno 10, 2020 da Kaliningrad 0 Cita
Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Autore Inviato Giugno 10, 2020 1 minuto fa, Neropongo dice: Bella Ti piace, te la puoi permettere? Comprala. Metti in conto che se la vuoi vedere per strada e in tutta sicurezza ti conviene smontarla e rimontarla tutta. Meticolosamente e con lo spazzolino da denti, puoi salvare molto. Ma cose come cavi, impianto elettrico, frizione, carburatore, accensione, avranno bisogno di molta cura. Io sono per salvare il salvabile, ma controllare pezzo per pezzo e rimontarli col filettino di grasso dove conta. Tanto perche cosi' conosci il mezzo. Cmq bella, non lasciartela sfuggire se puoi. Ciao Emilio Grazie Emilio, mi piacerebbe salvare tutto ciò che è possibile. Ho anche un video con il motore acceso (l'attuale proprietario sta facendo un tagliando) e pare che giri bene. Vedi parti montate non originali?...qualcuno mi ha fatto notare cavalletto, bobina, pedivella accensione, coprisella, marmitta che non convince.... E la parte sotto pedana come si presenta? 0 Cita
giudalippo Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 E' bellissima, mai visto un GS conservato così bene. cosa daresti in cambio? 0 Cita
Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Autore Inviato Giugno 10, 2020 1 minuto fa, Kaliningrad dice: La GS160 è uno dei modelli che più amo, per cui non posso che consigliarti di prenderla. Detto questo, non so se per qualche strano effetto cromatico delle foto, ma mi sembra che il colore della vernice viri leggermente all'azzurro (così come la scritta sullo scudo). È così anche dal vivo o è, appunto, solo un effetto? Purtroppo è lontana da dove abito e posso avvalermi solo di fotografie, provo a postare altre foto...in attesa di riceverne più dettagliate 1 minuto fa, giudalippo dice: E' bellissima, mai visto un GS conservato così bene. cosa daresti in cambio? Un rene! ? Un Harley 883 del 2000 0 Cita
lucag63 Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 Ciao..ma quel pezzo di lamiera rivettata sotto la pedana!? Cos'è?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Autore Inviato Giugno 10, 2020 5 minuti fa, lucag63 dice: Ciao..ma quel pezzo di lamiera rivettata sotto la pedana!? Cos'è? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Quale? 0 Cita
lucag63 Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 Questo... Non ci dovrebbe essere.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Autore Inviato Giugno 10, 2020 (modificato) 3 minuti fa, lucag63 dice: Questo... Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk ...non so, chiedo a voi ? ....dici questo? Modificato Giugno 10, 2020 da Fulvio P Specifiche 0 Cita
lucag63 Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 ...non so, chiedo a voi Probabilmente era marcia oppure sfondata la pedana nella zona dove batte il cavalletto..e hanno messo una toppa.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Fulvio P Inviato Giugno 10, 2020 Autore Inviato Giugno 10, 2020 8 minuti fa, lucag63 dice: Probabilmente era marcia oppure sfondata la pedana nella zona dove batte il cavalletto..e hanno messo una toppa.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Ci può stare....metto il dettaglio di un'altra foto.... 0 Cita
lucag63 Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 Si..si vede bene..prova a chiedere..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 questa GS è conservata come me perdona il sarcasmo ma si vede lontano un miglio che è stata rivernciata , con colore sbagliato e pure male: sotto hanno riverniciato sulla morchia, tipico effetto antirombo 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 10, 2020 Inviato Giugno 10, 2020 (modificato) 2 ore fa, Fulvio P dice: -sembrano spariti i fori del tappetino centrale , quindi hanno spatolato stucco li sotto -dietro la scatola carburatore si vedono ancora le colature di vernice "foresta" -hanno recuperato ribattino striscia con un rivetto a strappo e volgarmente riverniciato sopra... un GS non se lo merita -parrebbe abbiano usato un grigio ametista in luogo del grigio biacca La base sembrerebbe OK (da verificare sotto quella traversa posticcia cosa c'è e angolo posteriore DX pedana, sembra saldato), ma il prezzo va trattato come una vespa da restauro totale, assolutamente non come conservato . Non so cosa valga il tuo 883, ma valuta attentamente lo scambio. Modificato Giugno 10, 2020 da exstreme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.