Totonnino Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Ufficiale FC è 2.500 la 125 e 2.650 la 150. Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo..... Il Depliant è a cura dell'importatore. Beh. la Vm e l'alogeno erano a parte nelle prime bozze di prezzo, a 2.499. Sui 250 di immatricolazione sono d'accordo che sono un pò tanti.... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Per Vm intendi vernice metallizzata? Non mi risulta che prima fosse previsto un sovrapprezzo per il metallizzato. 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Per Vm intendi vernice metallizzata? Non mi risulta che prima fosse previsto un sovrapprezzo per il metallizzato. Si, Vernice metallizzata. Io avevo letto da qualche parte che si pagava.... 0 Cita
Vespotto Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 se i miei mi chiedono cosa voglio per lalaurea e dico loro la vespa indiana (mio padre la conosce così ed è lui che me l'ha fatta conoscere erchè la vista ad una fiera) mi ammazzano...però mi piacerebbe da morire...rossa... io per la laura mi sono fatto regalare una px200e (quella nell'avatar)..per me decisamente meglio di una lml...ed è costata anche meno Sempre e solo Vespa Piaggio 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 De gustibus, c'è chi preferisce una LML nuova ed euro3. Poi con certe quotazioni dei PX usati, va a finire che se non hai voglia di aspettare l'occasione spendi mooolto di più con un PX usato da restaurare. 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo..... Totonnino ce l'avevo già sul computer. brochure2_259.pdf 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo..... Totonnino ce l'avevo già sul computer. Mi piace molto Verde Avocado, ma con la sella nera. 0 Cita
leopoldo Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 mi piacerebbe sapere che differenze corrono tra il color cammeo e l'avorio gran bel mezzo, e i colori sono tanti e simpatici 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Io l'ho visto dal vivo e mi sembra più un bianco panna, il cammeo è più 'carico'. Bello anche l'avorio comunque. Quello che trovo davvero interessante è la disponibilità di 5 varianti per la sella, abbinabili a piacimento ai colori. Veramente notevole. 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 A proposito delle selle (animo infervorato) io non capisco una cosa ( e presto scriverò in merito andandoci sul pesante). Una sella nuova costa in genere un prezzo che varia dai 70 ai 100 euro. Questo è un dato di fatto. Leggo che alcuni concessionari possono allestire la Star Deluxe con una sella colorata con un sovrapprezzo che si aggira attorno all'intero valore di una sella nuova. Non mi è chiara una cosa: pagando un sovrapprezzo per un sella diversa, la sella originariamente in dotazione viene data al cliente? Ho l'impressione che alcuni concessionari stiano facendo il gioco delle tre carte con le selle per spillare quei 100 euro in più ai clienti. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Lo credo anch'io. Infatti, se dovessi acquistare, mi informerei bene su questo aspetto. Probabilmente la Star sarebbe consegnata con la sella richiesta montata, e senza quella standard (ammesso che ve ne sia una standard, magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta). In quel caso direi che conviene prendere la Star così com'è, e poi ordinare il ricambio. Tanto non costerà - presumo - più di 100€. Per cui sarebbe tanto di guadagnato, perchè con un esborso simile si avrebbero comunque due selle. 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Inviato Novembre 13, 2008 magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta il che sarebbe cosa buona e giusta... 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Hai fatto centro! E' esattamente quello che intendevo dire. Stesso discorso varrebbe anche per le ruote fascia bianca. (altra incaz..tura) oggi mi è capitato nel browser un concessionario che vende la Star Deluxe ad un prezzo "onesto". Nel prezzo è pero esclusa l'immatricolazione e (nientepopodimenochè) l'approntamento veicolo! Ma cos'è la vende smontata? O effettua i dovuti controlli di preconsegna dietro pagamento? 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Inviato Novembre 13, 2008 Ma cos'è la vende smontata? O effettua i dovuti controlli di preconsegna dietro pagamento? dico 'na caxxata...non è che 'ste "creste" dei concessionari e le condizioni in cui escono i mezzi (...cioè manco guardati, a volte...) dipendono dal fatto che il concessionario ha un margine di guadagno talmente basso che non si mette nemmeno a fare le operazioni "fondamentali" perchè "in perdita"? dico per dire, eh...tanto dietro non c'è una "casa madre" ...ma tutto è lasciato alla buona/cattiva volontà del singolo? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Mah, io penso che se non avessero un congruo guadagno non venderebbero affatto. Penso piuttosto che molti siano pigri ed incompetenti, una volta presi i soldi non stanno più di tanto a sbattersi. Tanto quella manodopera non è formalmente e direttamente retribuita. Avuta la grazia, gabbato lo santo!!! 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 fino ad oggi, i danni peggiori che ci sono stati li hanno causati i concessionari e sempre per lo stesso motivo. Incapacità nei controlli di preconsegna. I veicoli arrivano a loro ancora imballati nello scatolone e parzialmente montati. 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Inviato Novembre 13, 2008 fino ad oggi, i danni peggiori che ci sono stati li hanno causati i concessionari e sempre per lo stesso motivo. Incapacità nei controlli di preconsegna. I veicoli arrivano a loro ancora imballati nello scatolone e parzialmente montati. ...sarebbe quindi utilissimo avere l'elenco dei controlli/rifornimenti necessari in pre-consegna. Forse sono già nel manuale d'officina della STAR? In questo modo si potrebbero pubblicizzare in modo esplicito sul blog...ad uso e consumo di eventuali acquirenti non troppo fiduciosi delle concessionarie... un'altra cosa...secondo voi i controlli si limiterebbero all'assemblaggio? Ad es. il selettore del cambio "a secco" di grasso è normale? O il rinvio del contakm? Sono - chiaramente - tutte cose che un meccanico in un paio d'ore (e ne avanza....) potrebbe fare tranquillamente....certo se fosse necessario verificare i serraggi delle componenti interne del motore.....beh ma non credo, giusto? 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Putroppo non ho questo manuale in lingua italiana, chissà se esiste?!? Ho il manuale della genuine stella che è molto simile ma in inglese ed già a disposizione di tutti. Ho chiesto quel manuale alle sole persone che dovrebbero averlo e distribuirlo ai concessionari, ma come tutte le email che invio.... "campa cavallo che l'erba cresce". Mai una risposta. 0 Cita
pakicit Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 L'altro ieri l'ho provata. 125. Nera.Mi ha sorpreso per la sensazione di legerezza rispetto alla mia Arcobaleno. Boh. Il disco è tutta un'altra cosa. Il motore fa un rumorino strano, ma è bellina. Il venditore mi ha detto che l'omologazione euro tre è legata ad una flangia di plastica nella presa aria. Prezzi: con faro alogeno e vm. 2.900 la 150 e 2.750 la 125. Chiavi in mano. E quanti colori sulla brochure. Bellissimi. in germania ( ma andrebbe approfondita un pò meglio la notizia) costano nettamente meno.... riporto un noto venditore da ebay tedesco con prezzo "compralo subito" (sofort kaufen) a 2000euro e se anche ci fossero 3/400 euro di immatricolazione è sempre meno che qua....come mai?? http://cgi.ebay.de/Vespa-LML-125-Star-Deluxe-NEU-wie-PX-80-125-150-200_W0QQitemZ160297272699QQcmdZViewItemQQptZMotorr%C3%A4der?hash=item160297272699&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 (ce ne sono diversi di annunci per lml) saluti>>L 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Inviato Novembre 13, 2008 Ho chiesto quel manuale alle sole persone che dovrebbero averlo e distribuirlo ai concessionari capisco.....sicuramente però il "know-how" di alcuni membri sui px piaggio potrebbero portare - analizzando le segnalazioni ricevute sul blog - a stilare una lista di interventi...tipo "antidoto" all'incapacità di alcune concessionarie... 1)verifica serraggio pinza freno disco- 2)smontaggio copristerzo/verifica cablaggio impianto elettrico indicatori vdi direz. 3)smontare/ingrassare selettore cambio 4)spurgo miscelatore 5)verifica serraggio carburatore/regolazione carburatore 6)sostituzione cavetti cambio/frizione.... 7)ingrassare perno comando tamburo... .... magari così un utente "a digiuno" di px perdendo un pomeriggio nel "fai da te" potrebbe essere sicuro di avere tutto a posto..in linea di massima.... 0 Cita
Vespotto Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 De gustibus, c'è chi preferisce una LML nuova ed euro3. Poi con certe quotazioni dei PX usati, va a finire che se non hai voglia di aspettare l'occasione spendi mooolto di più con un PX usato da restaurare. giustissimo...sò gusti.. 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Inviato Novembre 13, 2008 in germania ( ma andrebbe approfondita un pò meglio la notizia) costano nettamente meno.... riporto un noto venditore da ebay tedesco con prezzo "compralo subito" (sofort kaufen) a 2000euro e se anche ci fossero 3/400 euro di immatricolazione è sempre meno che qua....come mai?? è quello che alcuni di noi sostengono da tempo... coi prezzi si potrebbe fare meglio.... 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 come mai?? Iva e ricarico della filiera importatore-concessionario 0 Cita
Vespotto Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Lo credo anch'io.Infatti, se dovessi acquistare, mi informerei bene su questo aspetto. Probabilmente la Star sarebbe consegnata con la sella richiesta montata, e senza quella standard (ammesso che ve ne sia una standard, magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta). In quel caso direi che conviene prendere la Star così com'è, e poi ordinare il ricambio. Tanto non costerà - presumo - più di 100€. Per cui sarebbe tanto di guadagnato, perchè con un esborso simile si avrebbero comunque due selle. si è cosi, nn te ne danno due ma solo una 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 A me hanno detto che la sella è optional per le vintage. Per quelle di serie va tutto bene, ma i colori particolari richiedono la sella pagata a parte. Anche se il concessionario di Siena ha detto che soprassedeva sul costo aggiuntivo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.