FabioConti86 Inviato Maggio 3, 2020 Inviato Maggio 3, 2020 Salve sono nuovo e alle prime armi, nel restauro della vespa 50 special dovrei collegare il devio luci all'impianto... Potete aiutarmi? Grazie vi allego le foto del devio e dell'impianto! 0 Cita
luigi139 Inviato Maggio 4, 2020 Inviato Maggio 4, 2020 (modificato) ciao, e benvenuto, ma cosa vorresti sapere di preciso? hai visto che nella sezione download ci sono gli schemi elettrici? se sei nuovo iscritto è buona cosa presentarsi nella sezione piazzetta Modificato Maggio 4, 2020 da luigi139 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 4, 2020 Inviato Maggio 4, 2020 1 ora fa, luigi139 dice: ciao, e benvenuto, ma cosa vorresti sapere di preciso? hai visto che nella sezione download ci sono gli schemi elettrici? se sei nuovo iscritto è buona cosa presentarsi nella sezione piazzetta E io che c'entro?Sono innocente! 0 Cita
luigi139 Inviato Maggio 4, 2020 Inviato Maggio 4, 2020 pardon.... ma eri l'ultimo che aveva messaggiato.. e copiando il link sei apparso magicamente.... scusa il disturbo..... 0 Cita
FabioConti86 Inviato Maggio 4, 2020 Autore Inviato Maggio 4, 2020 Si scusate, adesso mi sono presentato... Ho visto gli schemi, però ho colori differenti sul devio luci, ed essendo alla prima esperienza non vorrei fare danni, cercavo qualcuno che potesse aiutarmi! 0 Cita
luigi139 Inviato Maggio 4, 2020 Inviato Maggio 4, 2020 io purtroppo non conosco l'impianto dello special e non posso aiutarti, ma aspetta che qualcuno che ti da una mano passa..... 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 5, 2020 Inviato Maggio 5, 2020 (modificato) Ciao, non ne vieni fuori perché chi ha saldato i cavi su quel devio è daltonico il BLU dovrebbe essere VERDE l'arancione dovrebbe essere marrone Una volta sistemati i due colori, non ci sono possibilità di errore nel collegamento con i faston all'interno del corpo manubrio. Ricorda che in uscita dal devio: 1. i cavi VERDE ROSSO BIANCO hanno faston MASCHIO (per innestarsi con l'impianto proveniente dal canotto) 2. i cavi NERO VIOLA MARRONE hanno faston FEMMINA (per innestarsi nella parabola del faro) 3. la richiusura di massa avviene sul portalampada del faro (gli arrivano 2 neri) Modificato Maggio 5, 2020 da exstreme 0 Cita
FabioConti86 Inviato Maggio 9, 2020 Autore Inviato Maggio 9, 2020 Buongiorno, sono ancora qua... Ho collegato i cavi, mi rimangono solo le 2 masse femmine una del devio e una dell'impianto che non ho capito se collegarle al faro li a quei 2 faston maschi oppure sbaglio? In più dal cavo bianco del devio mi esce un cavetto corto grigio con faston bianco, cosa devo farci? Grazie del vostro aiuto 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 (modificato) Il 05/05/2020 at 06:45, exstreme dice: 3. la richiusura di massa avviene sul portalampada del faro (gli arrivano 2 neri) come già scritto sopra , sulla parte metallica sul retro della parabola ci devono essere due attacchi per la massa (vedi foto sotto del SIEM originale) , 1 lo vedo , l'altro no: il tuo è un economicissimo Bosatta, quindi potrebbero essere andati al risparmio. Se così fosse fai un cavallotto a Y e collega assieme le due masse, unite a loro volta al faro. Il cavetto grigio isolalo e lascialo NON collegato, non serve. E' la 6V che va al fanalino posteriore, ma già c'è in quanto il cavo grigio e bianco sono assieme su impianto elettrico che ti arriva da canotto. PS: ma la tua special è un mercato estero? Noto la manetta del cambio con i fori per il devio frecce Modificato Maggio 11, 2020 da exstreme 0 Cita
FabioConti86 Inviato Maggio 11, 2020 Autore Inviato Maggio 11, 2020 Si ci sono due faston, ho collegato come mi hai detto ed è tutto perfetto! Grazie... Non so perché ho il devio per le frecce, la vespa apparteneva a mio cognato che purtroppo non c'è più da 17 anni... Era tutta modificata diciamo... Però adesso è tornata a girare, questo è quello che mi interessava, è un valore affettivo... Grazie di nuovo! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.