Vai al contenuto


cuscinetto lato selettore


andrea34
 Share

Recommended Posts

buongiorno ragazzi,vi devo fare una domanda di come inserite voi il coscinetto a rulli componibile (diverso da quello px che è anche gia composto) sul carter lato selettore cambio della 150 super o simili....una volta montato ho trovato difficolta nel inserire lalbero del selettore,anzi,non entrava...e non mi sembra il caso di sforzarlo,dovrebbe entrare con un minimo di agio,o sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
3 ore fa, andrea34 dice:

buongiorno ragazzi,vi devo fare una domanda di come inserite voi il coscinetto a rulli componibile (diverso da quello px che è anche gia composto) sul carter lato selettore cambio della 150 super o simili....una volta montato ho trovato difficolta nel inserire lalbero del selettore,anzi,non entrava...e non mi sembra il caso di sforzarlo,dovrebbe entrare con un minimo di agio,o sbaglio

Ho capito bene che è l'albero che non entra nel cuscinetto? DI solito quello non oppone alcuna forza. Forse hai i rullini sbagliati.

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Volumexit,parlando al telefono con il mio ricambista abbiamo verificato,lui mi ha detto che un po di agio ci deve essere,probabilmente avevo qualche rullino messo male che però io controllando non sono riuscito identificarlo.Dico avevo,perche (con molta fatica,pur scaldando la sede) l ho tolto e ne ho ordinato un altro...per quello che riguarda  l inserimento ho visto una discussione aperta e l ho montato giusto,la rondella separata in battuta al carter,poi ho fermato con del grasso i rullini alla gabietta e ho battuto l altra rondella che ha un labbro,nella sede del carter come un tappo...ora spero mi arrivi domani e magari prima di montarlo proverò ad accopiarlo con l albero selettore

Link al commento
Condividi su altri siti

arrivato il nuovo cuscinetto.Ho rifatto l operazione,composto e ingrassato tutto in maniiera che i cuscinetti non si muovessere,inserito nella sede con la rondella separata dal lato carter,poi ho fatto una prova infilando il blocco albero del selettore di un altro motore vbc1 che ho da parte smontato e d è entrato tranquillamente...a quel punto lho lasciato inserito fin che ho ultimato le ultime cose,poi tolto e accopiato i carter....Nessun problema.Non so,forse avevo qualche rullo messo male perche il cuscinetto è uguale al latro....Comunque problema rissolto e motore funzionante.Ciao gente,e BUONA PASQUA?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Piggiu,appena mi risponde il ricambista ti faccio sapere perchè a mè è arrivato chiuso nel sachetto in plastica,comunque lui è rivenditore  vespa team,disolito vado a casa sua ma con il covid19 mi sono fatto spedire tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

@andrea34 grazie mille. È che io ho montato un CIF "high quality" ma non sono così convinto della qualità; e non so se sostituirlo con un BGM prima di chiudere il motore. La CIF prima vendeva un cuscinetto standard con rullini di scarsa qualità, con grave usura precoce e danni anche all'albero. 

Link al commento
Condividi su altri siti

A....in questo non ti posso aiutare perche non me ne intendo tanto,il tipo mi ha risposto dicendomi che è un olimpia,però io non so sinceramente quale marca sia migliore e fatta bene,comunque mi interessa saperlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...