Vai al contenuto


sfiato testa-cilindro vespa rally 200


albertopk
 Share

Recommended Posts

19 minuti fa, albertopk dice:

Se intendi il filetto dei prigionieri è da 8 perché i dadi sono M8 

ciao,intendi quelli da serrare la testata? Qelli del 200 con la chiave da 13,se non sbaglio il 125 da 11

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
2 minuti fa, paletti dice:

Scherzi a parte,a quanto la serri tu il tuo malossone?

A muzzo ... :mrgreen:

5 ore fa, Echospro dice:

Paolo .... non voglio sapere da dove. :sbonk:

Una cosa che ho notato è che cambiando il sistema di serraggio della testa la maggior parte di questi trafilamenti è scomparsa.
Vi spiego il MIO metodo "Caffè e sigaretta", (così l'ho chiamato) che consiste in questo:
Premetto che il modo corretto è quello di serrare con una dinamometrica in base alla tabella del costruttore, io lo faccio "a polso" perchè dopo tanti anni conosco il mio motore, ma ripeto, il miglior modo è di fidarsi di una buona dinamometrica.
Con questo procedura serro i dadi:

73968441_SerraggioTesta.thumb.jpg.dcd3d2f5bbca30c6da3985df42515d38.jpg


Alla fine, serrati i dadi a croce e poi in senso orario/antiorario che sia, dopo qualche minuto, il tempo di un caffè ed una sigaretta appunto, do un ulteriore tiro di circa 40°/50°.
Questo mi è venuto in mente perchè andando a guardare alcuni datasheet di case costruttrici di auto, a fine tensione di dinamometrica, danno ancora un tiro di +90° e ancora +90° (in tempi separati)
Senza andare ad un quarto di giro, ho provato, e con questo sistema ho risolto alcune problematiche più che altro legate allo svitamento dei dadi della testa su motori compressi.
Altra cosa: dove è possibile metto sempre del rame come guarnizione (ricalcolando 'altezza).
Ripeto, sono mie personali esperienze che condivido volentieri.

CIao
Gg
 

Io faccio così, ma visto che non fumo più, lo faccio dopo una fetta di salame ed un bicchierozzo di vino rosso.
Tu giassai ....

CIao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi rieccomi! anzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli e contributi!

stamattina ho richiuso il cilindro cambiando la guarnizione del basamento (ovviamente in alluminio) stendendo un velo di pasta rossa sia sul carter che alla base del cilindro. la testa invece l'ho spianata con carta vetrata 400 MOLTO leggermente ed ho richiuso però seguendo la tabella delle nuove coppie (prima chiudevo con dinamometrica a 2 kg/m come px200 ora grazie ad un utente che ha postato quelle del rally 200 l'ho fatto a 1,6 kg/m).

 

ho cambiato anche le guarnizioni della vaschetta-carter e vaschetta-carburo già che c'ero; me le sono fatte io perchè non le avevo in casa, l'unica carta che avevo era la classica da guarnizioni però 0,8 al posto che 0,25, non credo succeda nulla di grave alla mia rally con il mix.

 

lascio riposare tutto fino a domani e poi la accenderò e vi farò sapere ;)

 

grazie ancora a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...