Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno ragazzi,

 

vorrei cortesemente avere dei vostri consigli in merito al seguente problema.

Vespa VNB3 che a freddo parte al primo colpo e su strana va benissimo (forse ogni tanto da qualche colpetto),  dop 10 min di giro se mi fermo non riparte più fino a che non si raffredda.

Quando non parte ho constatato che:

- la candela fa scintilla

- se cambio candela non parte lo stesso

- direi che la candela si presenta nocciola (su questo potrei avere dei dubbi, non ricordo se l'ho notato)

 

Ora mi chiedo, può essere un problema di bobina interna?

Avendo una bobina di scorta dello sprint secondo voi posso provare a metterla esterna e usare quella per vedere se lo fa lo stesso? così facendo dovrei isolare quella interna giusto?

 

GRazie

 

Inviato

 credo che il problema sia imputabile alla bobbina AT, se vuoi fare la modifica esterna scolleghi il culo che va al interna e lo porti a quella esterna, la bobb interna puoi fisicamente lasciarla dove sta scollegata

Inviato
9 minuti fa, Steck81 dice:

 credo che il problema sia imputabile alla bobbina AT, se vuoi fare la modifica esterna scolleghi il culo che va al interna e lo porti a quella esterna, la bobb interna puoi fisicamente lasciarla dove sta scollegata

perdonami ma non ho ben capito, cosa intendi con scolleghi il culo?

 

domanda: se cambiassi quella interna con una Ceab at161(dovrebbe essere quella giusta) per cambiarla dovrò poi rifare la fase o regolazione delle puntine?

Non mi ricordo se la si può togliere senza toccare questi elementi.

 

tornando alla prova con la bobina esterna, correggimi se sbaglio:

- tolgo la pipetta dal cavo della bobina interna

- collego pipetta nella nuova bobina esterna

- collego il cavo rosso dalla bobina esterna  nello stesso  (vedi schema)

candela.thumb.jpg.0f18c8fb4a6a2ba6fa5ef99b0cb27465.jpg

corretto?

 

Inviato
1 ora fa, fefe86vi dice:

riflettevo ora se oltre allo step  su immagine sotto riportata devo anche fare lo step 2, ossia isolare la vecchia bobina interna?

 

No, se isoli la bobina interna da dove arriva la corrente per la scintilla?
Comunque come prima prova abbassa il ponte della candela fino a 0.3mm e vedi se risolvi.

 

 

Vol.

Inviato
17 minuti fa, vints dice:

Che tipo di candela usi???

 piaggio chiampion P82M

15 minuti fa, volumexit dice:

No, se isoli la bobina interna da dove arriva la corrente per la scintilla?
Comunque come prima prova abbassa il ponte della candela fino a 0.3mm e vedi se risolvi.

 

 

Vol.

quindi va bene il primo schema giusto?

Inviato
Il 18/6/2019 at 08:47, fefe86vi dice:

come candela una P82M vi sembra corretta? dovrebbe essere paragonabile ad  una B7HS 

Grazie

Ragazzi non ci siamo ho collegato come diceva primo schema 

bobina esterna a massa e collegata a scatola derivazione su rosso 

sembra non arrivi scintilla

cosa sbaglio?

Inviato
Il 22/6/2019 at 12:27, fefe86vi dice:

Ragazzi non ci siamo ho collegato come diceva primo schema 

bobina esterna a massa e collegata a scatola derivazione su rosso 

sembra non arrivi scintilla

cosa sbaglio?

Poi alla fine è partita ma continuò a. Sostenere che la scontilla sia debole 

candela nocciola quindi non sembra un problema che si ingolfa

 

secondo voi candela p82m va bene?

che altre prove potrei fare ?

a freddo parte al primo colpo anche senza aria, non è grassa . 

Ma a caldo fa molta fatica 

 

Grazie 

  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)

ragazzi  ho trovato il tempo di dedicarmi e la cosa è peggiorata.

ho  sostituito bobina at e condensatore, chiuso tutto e non ripartiva.

La sera dopo ho provato a vedere se c'èra scintilla ed era ok quindi ho riaperto tutto  ma alla fine non ho modificato nulla e richiuso.

Riprovo e con qualche pedalata in più e ripartita. Mi son detto, mah non saprei magia.

Oggi la prendo per andare al lavoro, partita al primo colpo, dopo 200 mt si spegne quasi in corsa. Spedalo, si accende un momento, muore subito e basta, non si è più riaccesa.

Quindi ora il problema è peggiorato. Sembra quasi che appena si scalda qualcosa  si diliata e vada a massa. Non ho avuto tempo di verificare se dava scintilla o meno, proverò stasera.

 

Cosa consigliate?

Ah non sono riuscito a cambiare le puntine perchè non erano arrivate.

Dimenticavo, la nuova bobina aveva un cavo rosso e uno giallo (la mia ne aveva uno nero e uno giallo)

Ho collegato il giallo all'altra bobina(credo sia quella di alimentazione) e il rosso nel polo delle puntine dove arriva anche il cavo del condensatore.

La vecchia aveva giallo con altra bobina e nero su puntine

confido in voi

Grazie

 

Modificato da fefe86vi
Inviato
Il 17/6/2019 at 09:42, fefe86vi dice:

Quando non parte ho constatato che:

- la candela fa scintilla

- se cambio candela non parte lo stesso

- direi che la candela si presenta nocciola (su questo potrei avere dei dubbi, non ricordo se l'ho notato)

 

 

Io direi che abbiamo approcciato male al problema. Partendo dai fondamentali, se un motore si spenge o non (ri)parte, o è corrente o è benzina. Quando il motore si spenge o non riparte sarebbe bene fare NUMEROSI tentativi per farla ripartire (anche a spinta se necessario) solo dopo smonteremo la candela: se è BAGNATA sarà corrente, al contrario, se è ASCIUTTA sarà benzina. Alle volte sarà bagnata pur dando corrente e quella sarà la riprova di una cattiva qualità della scintilla. Di conseguenza potremo perdere la strada perché “giocare” con la corrente con un carburatore che funziona male ci confonderà e viceversa.

Inviato
Il ‎17‎/‎07‎/‎2019 at 14:16, fefe86vi dice:

ragazzi  ho trovato il tempo di dedicarmi e la cosa è peggiorata.

ho  sostituito bobina at e condensatore, chiuso tutto e non ripartiva.

La sera dopo ho provato a vedere se c'èra scintilla ed era ok quindi ho riaperto tutto  ma alla fine non ho modificato nulla e richiuso.

Riprovo e con qualche pedalata in più e ripartita. Mi son detto, mah non saprei magia.

Oggi la prendo per andare al lavoro, partita al primo colpo, dopo 200 mt si spegne quasi in corsa. Spedalo, si accende un momento, muore subito e basta, non si è più riaccesa.

Quindi ora il problema è peggiorato. Sembra quasi che appena si scalda qualcosa  si diliata e vada a massa. Non ho avuto tempo di verificare se dava scintilla o meno, proverò stasera.

 

Cosa consigliate?

Ah non sono riuscito a cambiare le puntine perchè non erano arrivate.

Dimenticavo, la nuova bobina aveva un cavo rosso e uno giallo (la mia ne aveva uno nero e uno giallo)

Ho collegato il giallo all'altra bobina(credo sia quella di alimentazione) e il rosso nel polo delle puntine dove arriva anche il cavo del condensatore.

La vecchia aveva giallo con altra bobina e nero su puntine

confido in voi

Grazie

 

 Partiamo dal principio, hai provato e la corrente c'era, quando Si spegne la corrente c'è? Il condensatore serve per creare l' Arco elettrico, probabilmente era buono già quello che avevi, ora é fondamentale capire se quando si ferma hai la corrente, se manca, io propenderei per la  bobbina di alimentazione, se invece é presente allora trasferirei il problema direttamente sul reparto benzina

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...