iceshadow Inviato July 2, 2018 Inviato July 2, 2018 Ciao a tutti, Ho finito ieri di riassemblare il motore della vespa che ho smontato per sostituire alcuni componenti/cuscinetti/ecc... Già prima dello smontaggio avevo problemi di carburazione grassa, faceva un po troppo fumo. Ovviamente il problema è rimasto (non ho smontato per quello). La mia Vespa è un PX 125 del 1986, GT Pinasco 177 ALU montato P&P, albero pinasco anticipato getto max 108/160 emulsionatore Be3 getto min 45/140(credo, è quello di serie), pignone 23 denti su primaria 68, quarta marcia del 150, marmitta polini original (bel suono, ma che lotta montarla). Il carburatore è stato revisionato di recente col kit guarnizioni ecc, spillo nuovo, sono partito con 2 giri di vite, adesso sono a un giro e mezzo e ancora fa fumo. Escludo che trafili olio dal cambio, il paraolio è nuovo di zecca. Tiene bene il minimo, sembra essere ok. Non è che sia una ciminiera, ma non è nella norma. Cosa posso controllare ancora? Spero riusciate a darmi una mano. 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 ciao di solito sò che si monta il 48/160 come getto del minimo come sul 150 con la vite parti da 1,5 0 Cita
iceshadow Inviato July 3, 2018 Autore Inviato July 3, 2018 Ciao, Avevo già provato il 48-160 e faceva anche peggio, per la vite posso porvare a metterla a 1? rischio di essere troppo magro? Grazie 0 Cita
iceshadow Inviato July 3, 2018 Autore Inviato July 3, 2018 1 ora fa, iena dice: Parliamo di un SI20 come carburatore? Si, è un SI20 originale 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 La teoria sarebbe 160/be3/108 minimo 48/160 valvola 6823.1 vite a 1,5 giri tu che valvola hai? 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 Domanda stupida forse ma... hai controllato la tenuta della valvola rotante? 0 Cita
iceshadow Inviato July 3, 2018 Autore Inviato July 3, 2018 1 ora fa, alessio84 dice: La teoria sarebbe 160/be3/108 minimo 48/160 valvola 6823.1 vite a 1,5 giri tu che valvola hai? ciao, scusa ma qui mi sono perso un po'. cosa intendi per valvola rotante? 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 La valvola dell albero praticamente quella sotto il carburatore 0 Cita
iceshadow Inviato July 3, 2018 Autore Inviato July 3, 2018 Adesso, alessio84 dice: La valvola dell albero praticamente quella sotto il carburatore Ok, dovrebbe essere tutto ok, quando ho smontato ho portato il semicarter dal mio amico che fa il meccanico per cambiare i silent block (con la pressa per cuscinetti è un lavoro meno complicato), già che c'ero gli ho portato anche l'albero da controllare e ha detto che è come nuovo. Non sembra che abbia problemi in aspirazione. Devo cercare qualcosa in particolare? 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 La valvola del carburare ( quella dentro il carburatore ) che numero è? 0 Cita
iceshadow Inviato July 3, 2018 Autore Inviato July 3, 2018 Adesso, alessio84 dice: La valvola del carburare ( quella dentro il carburatore ) che numero è? se intendi la ghigliottina devo tirarlo giù e dargli un occhio, è quella che montava di serie e non l'ho mai cambiata. 0 Cita
alessio84 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 In teoria dovresti avere o la 6823.8 o la 6823.9 montato quindi. Io proverei a cambiare quella, se magari hai modo di fartela prestare fai una prova 0 Cita
iceshadow Inviato July 4, 2018 Autore Inviato July 4, 2018 Ciao a tutti, stasera ho provato a fare il giro dell'isolato, ho smontato la candela ed era inzuppata. inoltre nell'accenderla si è ingolfata e dando una sgasata in garage mi ha imbrattato il pavimento. Scusate l'ignoranza, per caso può essere proprio la vite di regolazione della carburazione che ha problemi? allego foto candela. 0 Cita
alessio84 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Effettivamente è molto bagnata ... la vite era a 1,5 giri? Quando smonti il carburatore per vedere la ghigliottina controlla se è stato sostituito lo spillo del galleggiante e se stagna 0 Cita
alessio84 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Controlla anche funzioni bene aria e che non resti magari aperta 0 Cita
iceshadow Inviato July 4, 2018 Autore Inviato July 4, 2018 grazie, lo spillo del galleggiante è nuovo, l'aria non rimane aperta, ho revisionato il carburatore assieme al motore, vorrei solo capire da dove arriva tuta quella benzina.... Scusa la domanda, ma come capisco se stagna? Vorrei evitare di cambiare anche il carburatore, costa un botto.... 0 Cita
alessio84 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Un carburatore difficilmente si rompe o si rovina irrimediabilmente ... mi è capitato uno spillo difettoso! Lo provi smontando la torretta e guardando se chiude quando muovi il galleggiante verso l alto. Fa fatica a partire o resta imbrattata anche dopo un po di strada? Dopo un po di strada tiene bene il minimo o tende a spegnersi? 0 Cita
iceshadow Inviato July 4, 2018 Autore Inviato July 4, 2018 2 ore fa, alessio84 dice: Un carburatore difficilmente si rompe o si rovina irrimediabilmente ... mi è capitato uno spillo difettoso! Lo provi smontando la torretta e guardando se chiude quando muovi il galleggiante verso l alto. Fa fatica a partire o resta imbrattata anche dopo un po di strada? Dopo un po di strada tiene bene il minimo o tende a spegnersi? ci ho fatto solo il giro dell'isolato. domani provo a fare qualche chilometro e vediamo. grazie 0 Cita
iceshadow Inviato July 5, 2018 Autore Inviato July 5, 2018 nel frattempo ho acquistato un nuovo coperchio vascehtta del carburatore, nuovo galleggiante, spillo, e l'ennesimo kit revisione. E' l'ultima spiaggia.... Vedremo, oggi è giovedì, fino a Lunedì non arriva il corriere... 0 Cita
iena Inviato July 5, 2018 Inviato July 5, 2018 Mi viene un dubbio: hai un albero anticipato. Non è che hanno lavorato in maniera esagerata la valvola e ti ritrovi ad avere delle fasi estreme? Hai misurato che fase di aspirazione ha il tuo motore? 0 Cita
iceshadow Inviato July 5, 2018 Autore Inviato July 5, 2018 15 minuti fa, iena dice: Mi viene un dubbio: hai un albero anticipato. Non è che hanno lavorato in maniera esagerata la valvola e ti ritrovi ad avere delle fasi estreme? Hai misurato che fase di aspirazione ha il tuo motore? Ciao, l'albero della Pinasco anticipato l'ho montato così senza ulteriori lavori e ci ho camminato parecchio, il problema della carburazione è una cosa abbastanza recente, e non ho fatto alter modifiche di configurazioni. E' il caso di provare a ritardare un pelo l'accensione? 0 Cita
iena Inviato July 5, 2018 Inviato July 5, 2018 Ah ok, dal tuo primo messaggio avevo capito che i problemi di carburazione erano precedenti. L'accensione dubito c'entri qualcosa ed eventualmente dovresti anticipare, non ritardare, in modo da "dare più tempo" alla benzina di bruciare tutta. Un'altra cosa: il setting esatto del carburatore lo consoci? Perché all'inizio hai fatto delle supposizioni, soprattutto per il getto del minimo. 0 Cita
iceshadow Inviato July 5, 2018 Autore Inviato July 5, 2018 29 minuti fa, iena dice: Ah ok, dal tuo primo messaggio avevo capito che i problemi di carburazione erano precedenti. L'accensione dubito c'entri qualcosa ed eventualmente dovresti anticipare, non ritardare, in modo da "dare più tempo" alla benzina di bruciare tutta. Un'altra cosa: il setting esatto del carburatore lo consoci? Perché all'inizio hai fatto delle supposizioni, soprattutto per il getto del minimo. Si, in effetti erano precedenti nel senso che c'erano prima di smontare il motore, ma non sono risalenti a quando avevo elaborato il motore (nel lontano 2011). Diciamo che ci sto litigando da un'annetto... Per il setting sono sicuro, 108/160, BE3, il getto minimo è quello del 20 20 originale, quello che mi sfugge è se era un 45-140 (140 di sicuro), comunque li ho provati un po' tutti, 48-160, 55-160. alla fine ho lasciato quello di serie. 0 Cita
iceshadow Inviato Novembre 14, 2018 Autore Inviato Novembre 14, 2018 Ciao a tutti, Dopo un mesetto di pioggia che non usavo la Vespa, l'ho presa per andare in ufficio dato che ho la pompa del servosterzo della macchina a far revisionare. Praticamente non sono riuscito neanche ad accenderla, candela bagnata, ingolfata a mille, ho aperto la vaschetta del carburatore ed era pieno di benzian che scendeva dal foltro dell'aria, tolto il filtro ho dato una spedivellata e spruzzava benzina dappertutto. Ho chiuso tutta la vite della carburazione ma provando ad avviarla sembra che aperta o chiusa esce la stessa quantità di benzina. Io quello che potevo revisionare del carburatore l'ho fatto. a questo punto mi sembra che il problema non è la regolazione/getti/carburazione. Può essere che debba proprio sostituire tutto il carburatore? Spero possiate darmi una mano. Sono proprio stufo, dopo tutto il lavoro che ho fatto sul motore è seccante che il problema arrivi proprio dal carburatore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.