Easlay Inviato Maggio 31, 2018 Inviato Maggio 31, 2018 Ciao compagni vespisti, oggi volevo chiedervi un parere su una 2 ruote che personalmente trovo molto affascinante mi è stato segnalato da un amico che un tale vende questa moto, che io trovo davvero bellissima, ad una cifra ragionevole non lontano da casa mia.. ma che è ferma da molti anni, ha da fare qualche lavoro a livello freni, sospensioni e poi appena sento il ragazzo saprò dirvi altro... però il motore gira... sarebbe la prima MOTO d'epoca che comprerei... e non so bene a cosa devo prestare particolare attenzione... come documenti è apposto... e il bollo non dovrebbe doverlo pagare giusto? metto una foto presa online giusto per farvi capire il modello.. perchè ancora nn ne ho di quella in vendita... se qualcuno sa darmi consigli lo ringrazio moltissimo! grazie Ciao Ale! 0 Cita
Easlay Inviato Maggio 31, 2018 Autore Inviato Maggio 31, 2018 allora qualcosa di nuovo... il serbatoio è stato riverniciato, forse per graffi o solo per piacere..., il resto è come immaginate una moto ferma da 10 anni... però il motore dopo cambio candele e olio è partito e la moto funziona, provato qualche mese fa... ora volevo fare ua visura e poi fine settimana vado a vederla... attendo vostri consigli... 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 1, 2018 Autore Inviato Giugno 1, 2018 nessuno sa nulla di questa moto? io vedo solo che i ricambi sono abbastanza rari e costosi... anche per questo la mia missione del "aggiusta senza cambiare" sembra la via migliore... domani dovrei andare a vederla... intanto ho controllato bolli e tutto e la moto è ok.... in più posso dirvi che ha 23000km... non troppi quindi suppongo che il motore non dovrà stare troppo male... cmq domani sapremo di più... 0 Cita
vespanunzio Inviato Giugno 1, 2018 Inviato Giugno 1, 2018 Molto bella, è come la mia, una z500. Pesante un accidente ma proprio bella, niente da invidiare alle moto moderne che non mi piacciono proprio. Poi ci dirai quanto ne chiede? 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 1, 2018 Inviato Giugno 1, 2018 Le 250 non saprei dire , ma le 400 - quantomeno le prime - avevano un problema ricorrente alle valvole , che ne determinava l' usura precoce e che costava un botto da riparare , specialmente se utilizzate con guida sportiva Per questo motivo all' epoca se ne trovavano varie agli sfasci , anche molto recenti Un' amico , che ne ha ereditata una dal padre defunto , sapendo del problema e per "non rischiare" ne ha comprata un' altra senza documenti per ricambi ... per adesso la sua va comunque benone , ma la usa pochissimo e se non sbaglio ha meno di 20000 km ... ciao Guabix 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 1, 2018 Autore Inviato Giugno 1, 2018 non sapevo di problemi alle valvole, ma sicuramente la testa è diversa tra un 250 e un 400... in ogni caso nessuna guida sportiva, questa è da passeggio... ho notato che i ricambi sono piuttosto rari e costosi... devo stare attento a verificare che siano tutto riparabile e ok... dai domani nel pomeriggio vado a vederla... il prezzo è davvero buono... magari ve lo dico dopo aver preso una decisione ? intanto vi ringrazio! se andrà in porto ve la presenterò! 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 3, 2018 Autore Inviato Giugno 3, 2018 sono andato a vederla, davvero bella, la moto mi piace molto... i problemi sono quelli di cui mi aveva parlato al telefono... paraoli forcella, 2 posteriori sono abbastanza andate... il selettore del cambio perde olio... paraolio od or da sostituire... sella con un piccolo foro (questa cosa mi secca un po, perchè òe selle originali sono davvero difficili da trovare cilindro del freno posteriore bloccato..(ma in genere rifarei l'intero impianto) ha preso una botta credo.. ha una bozza al quadro strumenti, ma nulla di serio, e solo il conta giri... magari si trova... in ogni caso non è grave... il serbatoio è riverniciato solo a metà... probabilmente graffi dovuti dalla caduta, non sembra esserci stucco o deformità fato anteriore da sistemare (sempre a causa della caduta si è storto leggermente il supporto ma è una cavolata da sistemare...) purtroppo non abbiamo potuto accenderla perchè mancava la batteria... l'ultima volta che è stata accesa era circa 2 anni fa... erano state sostituite candele e olio motore... e hanno percorso qualche centinaio di metri.. ma essendo già all'ora senza freni poi è rimasta ferma aspettando un restauro mai arrivato... alla luce di questo voi quanto la valutereste? io sono quasi convinto... è davvero molto bella, già me la sono immaginata rimessa apposto.. 0 Cita
casabis Inviato Giugno 4, 2018 Inviato Giugno 4, 2018 La valutazione in questi casi è praticamente impossibile da fare, tu stesso sai della dificoltà di reperimento dei ricambi e dei problemi che ha il mezzo, che sembrano ma non sono così da poco (forse trovi prima una forcella che non i paraoli), metti anche il fatto che all'epoca ne avranno vendute 10 in tutta Italia........ più che valutarla dipende cosa ti chede lui e se tu sei disposto a darglierli. Cordialmente 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 4, 2018 Autore Inviato Giugno 4, 2018 allora, per i ricambi sorprendentemente si trovano.. anche i paraoli con relativi parapolvere, sono comuni a molte kawa dell'epoca... credo che la prenderò, sarà una bella sfida... e poi è una super occasione... considerato che mezzi così, restaurati (ma con cmq qualcosina da rivedere) valgono circa 2000/2500€... oggi prendo una decisione... poi nel caso ve la presento! 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 4, 2018 Autore Inviato Giugno 4, 2018 ecco alcune foto dei dettagli da rivedere, sono poche, purtroppo le altre sono sul telefono della mia morosa perchè ovviamente quando serve il mio cell si scarica e si spegne... https://drive.google.com/drive/folders/1USVwlSU3RhWN9IczH0Iyex-eo7zaUE4x?usp=sharing 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 10, 2018 Autore Inviato Giugno 10, 2018 Presa! Prossima settimana appena ho tempo La vado a prendere e me la Porto in garage... Appena posso metto delle foto.. Magari prima la lavo.... Non vedo l'ora di metterci su le mani... 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 20, 2018 Autore Inviato Giugno 20, 2018 Batterie... queste rivoluzionarie! praticamente la moto ha il cavo del positivo dal lato opposto al morsetto del positivo di qualsiasi batteria io abbia visto negli ultimi 2 giorni... serve una batteria da 10ah 12v... ma tutte hanno i morsetti con le polarità opposte alla pozizione dei cavi sulla moto... il negativo non è un grosso problema... è attaccato al telaio quindi posso facilmente spostarlo.. ma il positivo non posso tirarlo più di tanto... però devo vedere se ruotando la batteria ... farò prove... intanto se avete consigli! :-D ciao Ale! 0 Cita
vespanunzio Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 2 minuti fa, Easlay dice: Batterie... queste rivoluzionarie! praticamente la moto ha il cavo del positivo dal lato opposto al morsetto del positivo di qualsiasi batteria io abbia visto negli ultimi 2 giorni... serve una batteria da 10ah 12v... ma tutte hanno i morsetti con le polarità opposte alla pozizione dei cavi sulla moto... il negativo non è un grosso problema... è attaccato al telaio quindi posso facilmente spostarlo.. ma il positivo non posso tirarlo più di tanto... però devo vedere se ruotando la batteria ... farò prove... intanto se avete consigli! ? ciao Ale! Anche la mia Kawa ha i cavi invertiti, forse un tempo facevano diversamente le batterie. 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 20, 2018 Autore Inviato Giugno 20, 2018 ottimo, allora mi ingegnerò! grazie per il feedback! 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 21, 2018 Inviato Giugno 21, 2018 Le yuasa sono con i cavi come dici tu, le altre hanno i poli invertiti. Almeno, sul mio tuareg è così. Positivo a dx e negativo a sx. Batteria vecchia a sx positivo. Avevo messo la batteria al contrario. Yuasa nuova invece è con il positivo al posto giusto e davantiInviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 21, 2018 Autore Inviato Giugno 21, 2018 Alla fine ho preso una magneti Marelli e via, farò un po di magheggi e ci starà tutto al meglio! Invece ho qualche dubbio sulla forcella.. Sembra storta.. Ma devo verificare che non si siano solo girate, magari durante il trasporto uno stelo si è un po girato nelle Piastre... Domani verifico... Poi vi chiederò alcune informazioni consigli... Grazie ragazzi! Ciao Ale! 0 Cita
Easlay Inviato Giugno 29, 2018 Autore Inviato Giugno 29, 2018 ho un quesito da porvi, nello smontare la moto mi sono accorto che la forcella ha qualche tacca di ruggine abbastanza profonda sugli steli... come piccoli fori di 1mm fondi circa mezzo mm... ma sono molto bassi, nella zona più sollecitata diciamo.. che voi sappiate c'è modo di trattarli, o rivedere la forcella per eliminarli? o mi tocca cercare un altra forcella? si accettano consigli! grazie! Alessandro! 0 Cita
Easlay Inviato July 9, 2018 Autore Inviato July 9, 2018 ragazzi, domanda veloce, per avere agevolazioni sull'assicurazione, devo forzatamente iscriverla ad un registro storico? o basta il fatto che la moto sia bella stagionata? grazie ciao Ale! 0 Cita
Easlay Inviato July 10, 2018 Autore Inviato July 10, 2018 ok... vi posto una foto... la ruota come si vede è leggermente storta... cosa potrebbe essere? cosa devo controllare per capire cosa potrebbe essere la causa?, la moto aveva subito in passato una scivolata, ha causato qualche piccolo danno ma nulla di serio, il telaio è ok, solo qualche graffio qua e la.. accetto qualsiasi consiglio... una cosa che è stata danneggiata e che mi fa capire che cmq una bottarella l'avantreno la ha presa, è il fermo dello sterzo, sulla piastra inferiore, quello che impedisce al manubrio di ruotare troppo... infatti da un lato si ferma ad un punto, mentre dall'altro arriva a toccare il serbatoio con lo stelo della forcella... grazie ragazzi per gli eventuali consigli! 0 Cita
Easlay Inviato July 11, 2018 Autore Inviato July 11, 2018 otti pomeriggio torno in garage a controllare la ruota.... ah volevo chiedere, il dado della ruota era un po lento.. lo ho serrato un po e la ruora non ha più girato bene... cosa potrebbe essere? nn dovrebbe essere bello fisso? 0 Cita
Easlay Inviato July 11, 2018 Autore Inviato July 11, 2018 la pinza non può essere perchè la ho rimossa... quindi devo smontare tutto e controllare i cuscinetti e tutto il gruppo ruota... bene.,.. oggi so cosa fare... vi faccio sapere! grazie mille ciao Ale! 0 Cita
Easlay Inviato July 11, 2018 Autore Inviato July 11, 2018 (modificato) i cuscinetti della ruota davanti non girano proprio.... nn capisco... appena ho tempo smonto tutto, oggi sono riuscito solo a smontare la ruota, guardare un po le forcelle, che sembrano dritte... vediamo se domani ho qualche minuto per smontare la ruota.... sarebbe utile un buon sistema per alzare la moto e tenerla su... ma che non costi una follia... ora mi sto arrangiando con un cavalletto da auto... ho aggiunto una foto del gruppo ruota.... il 10, il cuscinetto a me non gira proprio... e poi c'è qualcosa di strano anche con il gruppo 14... qualcosa li si è rotto.. appena apro vedrò meglio... Modificato July 11, 2018 da Easlay inserimento foto 0 Cita
Easlay Inviato July 19, 2018 Autore Inviato July 19, 2018 (modificato) stelo destro storto... lieve... ma abbastanza a far spostare la ruota... cavolo... valli a trovare ora... se avete consigli li accetto davvero molto volentieri... ah tra l'altro... la piastra di sterzo inferiore, ha i "limitatori" diu sterzo storti... 1 almeno... deve aver preso una bella botta.. le piastre sembrano in ghisa... come posso raddrizzare quel piccolo perno? scaldo e martello? Modificato July 19, 2018 da Easlay 0 Cita
Easlay Inviato July 19, 2018 Autore Inviato July 19, 2018 anche la linguetta che limita lo sterzo, saldata sul telaio è leggermente piegata... caldo e mazzate possono risolvere? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.