Easlay Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 ciao ragazzi... chiarimento... devo rifare i documenti ad una vespa..., so bene o male come procedere ma ho un dubbio... reimmatricolandola quest'anno... risulterebbe immatricolata nel 2018.. e quindi perderei le agevolazioni assicurative? c'è modo di far risultare la vespa immatricolata nel suo anno? il documento di origine potrebbe aiutare? tra l'altro leggevo che alcuni hanno richiesto il documento alla piaggio pagando circa 40€... ma sul sito ora chiede 150!! è una follia!... o basta il documento di base da 40€? link al sito dove richiederlo: https://service.piaggiogroup.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio illuminatemi! grazie mille! ciao Ale! 0 Cita
querida-presencia Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 In attesa che GiPiRat intervenga in prima persona credo che questo stralcio risponda pienamente al tuo quesito: è preso da questa guida completa (a firma GiPiRat appunto) che ti consiglio di leggere nella sua interezza: Ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 Come ha ben riportato querida-presencia, e come potrai leggere direttamente nel post del link, la certezza dell'anno di fabbricazione te la dà solo il certificato d'origine, che ormai costa un botto (pensa che 17-18 anni fa era gratuito!), mentre, per la prima immatricolazione, in assenza del certificato per ciclomotore, non si può fare nulla. Poi, si può anche cercare di convincere l'esaminatore della motorizzazione con alcune pubblicazioni che riportano sigle e numeri di telaio per anno, la più prestigiosa è "Vespatecnica", se riesci a fartela prestare da qualcuno (anche quella non è gratis! ). Ciao, Gino 0 Cita
Easlay Inviato Aprile 6, 2018 Autore Inviato Aprile 6, 2018 O porco cane... Ok allora... Io mi informo anche presso il. Vespa club della mia zona... Che magari mi consigliano come trattare con la motorizzazione... Eventualmente se avessi una copia delle pagine interessate di vespa tecnica potrebbe essere considerato? Come tentativo... Cavolo. Spendere 150€ è follia... Nn basta quello da 40? :-/ 0 Cita
Marben Inviato Aprile 7, 2018 Inviato Aprile 7, 2018 40€ una volta... Potresti provare a scrivere una mail al servizio clienti Piaggio, per esempio chiedendo conferma circa i colori disponibili, ipotizzando quale sia l'anno di costruzione. È molto probabile che ti rispondano confermando l'anno di produzione. Se l'addetto della Motorizzazione è benevolo, può essere che si accontenti, senza pretendere un documento in carta intestata. 0 Cita
Easlay Inviato Aprile 7, 2018 Autore Inviato Aprile 7, 2018 (modificato) tentare non nuoce! ci provo! o provo direttamente a chiedergli informazioni sul telaio... :-D ps: non riesco a mandare la mail a piaggio... continua a dirmi che devo compilare i campi richiesti... ma ho compilato tutto! che cavolo ma mettere una cavolo di mail no eh? e se non la volete mettere almeno abbiate l'accortezza di far funzionare i format per la comunicazione! Cribbio! Modificato Aprile 7, 2018 da Easlay 0 Cita
Marben Inviato Aprile 7, 2018 Inviato Aprile 7, 2018 Prova a scrivere al sig. Lari: fiorenzo.lari [at] piaggio.com Eviterei una domanda diretta, per non essere immediatamente deviato verso l'acquisto del prezioso documento... 0 Cita
Easlay Inviato Aprile 7, 2018 Autore Inviato Aprile 7, 2018 "Buon giorno. vi scrivo per avere delle delucidazioni in merito ad un vostro scooter d'epoca, una vespa 50 r, volevo chiedere se voi potevate fornirmi informazioni dal numero di telaio (V5A1T XXXXXX), circa la colorazione e l'anno di produzione, grazie. Cordiali saluti." può reggere? si accettano consigli! :-D 0 Cita
Easlay Inviato Aprile 7, 2018 Autore Inviato Aprile 7, 2018 ok vediamo cosa mi risponde.... se lo fa.. :-D vi tengo aggiornati! grazie! 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 7, 2018 Inviato Aprile 7, 2018 Il sig. Lari risponde sempre, è un uomo dalla correttezza rara. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.