Bertuc79 Inviato Maggio 26, 2018 Autore Inviato Maggio 26, 2018 Mi permetto di dissentire,il kit è alimentato in ac,ma la tensione che esce alla lampadina dovrebbe essere in cc,ma devo verificare.... 0 Cita
enzobike Inviato Giugno 7, 2018 Inviato Giugno 7, 2018 Ho comprato anch'io la lampada. Mi sapete dire qual'è il positivo ? 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 ciao verde massa Blu con viola Bianco con marrone 1 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 7, 2018 Inviato Giugno 7, 2018 Voglio ringraziare pubblicamente @bertuc79 per avermi aiutato in privato con questa modifica, ho già testato i bulbi per stop e posizione posteriore e devo dire che la visibilità ottenuta non ha paragoni con quella offerta dalle precedenti lampadine ad incandescenza. Ieri sera, sarebbe meglio dire ieri notte, ho installato anche il kit anteriore che testerò stasera, senza lo schema che mi ha fornito bertuc79 sarei ancora lì a smadonnare (lo so che l'impianto di una vespa è semplice ma per chi comincia non è così facile, almeno non lo è per me). Nel mio caso, Sprint Veloce del '77, al posteriore ho usato due di questi: mentre il "siluro" è andato ad illuminare la gemma verde sul manubrio: la sede è un po' da adattare ma ci sta e sembra anche ben stabile. Non so se si possono mettere i links alle inserzioni ma per chi è interessato all'acquisto su eBay li trovate rispettivamente con queste descrizioni: 1x 6V 6 VOLT BA15S Fanale posteriore a LED 1014 1025 205 244 1156 R5W R10W DC AC 6 VOLT 6V 38-39mm Festoon LAMPADINA LED 6 SMD CLASSIC AUTO MOTO SCOOTER glb253 A presto per il test-drive! 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Volevo precisare che quella dello stop è anche troppo potente...perché tende a togliere corrente a quella a siluro,bisognerebbe fare delle prove....secondo me sarebbe sufficente anche da 2 w 0 Cita
enzobike Inviato Giugno 7, 2018 Inviato Giugno 7, 2018 Lampada anteriore ok con il suggerimento di Bertuc 79 però si è bruciata sia la posizione posteriormente che quella a siluro (spia sterzo). 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Tu hai tutte e due posteriori con attacco ba15s sia stop che targa? 0 Cita
enzobike Inviato Giugno 7, 2018 Inviato Giugno 7, 2018 Si l'attacco classico per le lampade ad incandescenza 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Sto facendo delle prove anche io,a differenza del kit anteriore che ha un alimentatore e ventola di raffreddamento,quelle posteriori soffrono un po il calore,e lavorando direttamente in ac sono piu delicate,credo che abbiamo applicato troppa potenza,ne ho bruciata 1 a siluro anche io perche quella dello stop assorbe troppo,ora ho messo una siluro da c5-10w,mentre nello stop quella classica da 10w e stanno durando Sono in attesa di una da 2 w per lo stop vediamo quando arriva,bisogna trovare il giusto equilibrio... 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Inoltre io adesso ho messo l'impianto elettronico in 12v,se avete i 6v a puntine consiglio comunque di mettere un piccolo regolatore di tensione(io lo avevo nascosto sul faro posteriore) 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Io l'ho trovata in 12 v credo ci sia anche in 6v 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 Io sia per la posizione posteriore che per la spia manubrio uso una come questa da 2 anni, non si sono mai fulminate https://it.aliexpress.com/item/10pcs-31mm-36mm-39mm-42mm-12-SMD-3528-LED-Bulbs-for-Car-Interior-Dome-Festoon-LED/32813872482.html?spm=a2g0y.search0104.3.71.dd7f62709jjjVx&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_1_10152_10151_10065_10344_10068_10342_10343_5722611_10340_10341_10696_5722911_5722811_5722711_10084_10083_10618_10304_10307_10820_10821_10302_10059_100031_10103_10624_10623_10622_10621_10620_5722511,searchweb201603_36,ppcSwitch_4&algo_expid=718a4169-a585-4b92-8514-f26e47489d2b-10&algo_pvid=718a4169-a585-4b92-8514-f26e47489d2b&transAbTest=ae803_2&priceBeautifyAB=0 Inoltre per il faro anteriore consiglio la parabola del PX ultima versione. 0 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 9 ore fa, Bertuc79 dice: ........,se avete i 6v a puntine consiglio comunque di mettere un piccolo regolatore di tensione(io lo avevo nascosto sul faro posteriore) Intendi tipo questo descritto nel video? Salvalampade Se lo installo nello stesso modo è ok o conviene solo "proteggere il posteriore" ? Quelli che vedo in giro viaggiano a oltre 30 neuri.............c'è roba più abbordabile che voi sappiate? P.S.: Non riesco a caricare i video, me li fa postare solo come link. 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 Prendi quello della Pinasco https://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-tensione-PINASCO-FLYTECH-6V/182898542172?hash=item2a959a465c:g:5kwAAOSwrFtaCgB~ 0 Cita
grigiorandagio59 Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 Salve, e complimenti per la modifica! Una domanda tecnica, se posso: ho una vespa 150 del '97 con acc. elettronica, normale, senza batteria, posso montare anche su questo motore la/le lampada/lampade a LED? Grazie se puoi darmi una risposta. Altrimenti grazie lo stesso. 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 8, 2018 Autore Inviato Giugno 8, 2018 Puo andar bene quello pinasco o similari, per quanto riguarda le lampadine di enzobike,quelle sono 5w p21,quindi sono troppo potenti si scaldano troppo, 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 8, 2018 Autore Inviato Giugno 8, 2018 Grigiorandagio,devi verificare se hai spazio e che attacchi hai sul portalampade.....per il resto a livello elettrico lo puoi montare 1 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 13 minuti fa, 0m8r4 dice: Prendi quello della Pinasco https://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-tensione-PINASCO-FLYTECH-6V/182898542172?hash=item2a959a465c:g:5kwAAOSwrFtaCgB~ Ok grazie! Lo compro a Forlì che mi costa meno, ce l'ha un ricambista che conosco ed è vicino al mio posto di lavoro, per come montarlo (l'ho detto che sono gnucco vero?) spero ci siano istruzioni chiare altrimenti romperò le balls a qualcuno di buon cuore 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 Non troverai le istruzioni se non ricordo male...per montarlo devi scaricare da Google il manuale della Pinasco Flytech e troverai le istruzioni.. 1 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 1 minuto fa, 0m8r4 dice: Non troverai le istruzioni se non ricordo male...per montarlo devi scaricare da Google il manuale della Pinasco Flytech e troverai le istruzioni.. Ok, thanks! 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 Comunque visto che ti trovi, perchè non fai una conversione a 12V? Da quando hanno fatto l'adattatore per montare il volano PX sugli alberi cono 17, te la cavi con pochi euro e hai 12V con molte comodità 0 Cita
Bertuc79 Inviato Giugno 8, 2018 Autore Inviato Giugno 8, 2018 Io l'ho fatto ieri,sono passato a 12v elettronico 0 Cita
querida-presencia Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 (modificato) Vespa in rodaggio e garanzia di 24 mesi del restauratore da cui l'ho comprata, per il momento devo limitarmi a modifiche soft............ne riparliamo tra 2 anni, al momento non saprei neanche apprezzarne i vantaggi a dire il vero, comunque grazie per il suggerimento. Per il momento vedere ed essere visto molto meglio è il massimo risultato che mi prefiggo di raggiungere. Modificato Giugno 8, 2018 da querida-presencia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.