pasqua86 Inviato Ottobre 16, 2017 Inviato Ottobre 16, 2017 (modificato) Ciao a tutti Ho un problema con la mia vespa restaurata 4 anni fa; in sostanza è sempre andata bene, ma da un mesetto a questa parte ho iniziato a sentire dalla parte anteriore della vespa dei ticchettii come della lamiera che sfrega. Indagando ho scoperto che si tratta di una crepa che si sta sviluppando dal foro di fissaggio del parafango lunga circa quasi un centimetro. Il fatto è che ho paura che crescendo troppo rischi danni più seri al parafango... saldarlo ho paura che la vernice (perfetta) si cucini e salti via, creando un bozzo bruttissimo... Cosa mi consigliate? PS l'immagine l'ho chiaramente trovata su Google e modificata per rendere l'idea del problema. Modificato Ottobre 16, 2017 da pasqua86 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 16, 2017 Inviato Ottobre 16, 2017 Parafango originale o sostituito con un riprodotto? Se la crepa segue il tracciato che hai indicato nella foto, direi che è il caso di intervenire, perché in quella direzione rischia di aprirsi sempre di più. Su certi parafanghi riprodotti, tranciati alquanto male, è tanto più probabile che si verifichino certi problemi. Oppure potrebbe essere una vecchia riparazione non efficace, che ora torna alla luce. Se possibile, metti una foto del tuo parafango. 0 Cita
pasqua86 Inviato Ottobre 16, 2017 Autore Inviato Ottobre 16, 2017 Il parafango è originale, e a mio ricordo al momento del restauro non c'erano saldature, ne ho fatto riparazioni... Oggi ho fatto una foto e ad una verifica piu approfondita ho notato che le cose sono cambiate rispetto ad un mese fa... In sostanza oltre alla crepa esistente si deve essere formata anche una nuova crepa tutto attorno al foro come si vede in foto...ho paura sia da saldare e che facendolo si scrosti tutta la vernice attorno...altrimenti come potrei agire?? Aiuto... 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Ottobre 18, 2017 Inviato Ottobre 18, 2017 forse vedo male ma a me sembrano crepe della vernice e/o dello stucco sotto ,con ruggine che affiora 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 18, 2017 Inviato Ottobre 18, 2017 3 ore fa, ggiorgio15 dice: forse vedo male ma a me sembrano crepe della vernice e/o dello stucco sotto ,con ruggine che affiora Già, sembrerebbe anche a me. Mi successe qualcosa del genere molti anni fa con il parafango di una Super 150, per colpa delle vibrazioni provocate dalle strade lastricate del centro di Firenze. Risolsi mettendo una camera d'aria ritagliata tutto intorno al foro del parafango, sotto, ed usando delle rondelle un po' più grandi per il fissaggio dello stesso. Ciao, Gino 0 Cita
pasqua86 Inviato Ottobre 18, 2017 Autore Inviato Ottobre 18, 2017 Mi sa che è l'unica strada percorribile senza riverniciare... Provo ad allentare i dadi e a vedere se si riesce a fare qualcosa da sotto...eventualmente buona l'idea della camera d'aria per bloccare il tutto.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.