Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

Credo che di questa modifica ne abbiate già parlato, ma ho cercato altre discussioni senza trovare niente.

Quindi vi scrivo per chiedervi consigli e info su questa modifica:

La mia vbb1 dava un po' di problemi con il suo originale 20/17, quindi un meccanico in pensione me l'ha sostituito con un 20/15 che aveva in magazzino...

Morale, è un chiodo!

Tempo fa avevo sentito della possibilità di mettere il 20/20 del px.

Dato che ho la possibilità di avere un dell'orto nuovo vorrei provare.

Devo fare modifiche alla scatola oppure tolgo il vecchio e metto il nuovo?

Non ho ancora il nuovo carburatore, quindi non so se ci sono differenze...

 

Grazie a tutti per l'aiuto!

Inviato

Ciao, devi sostituire anche la scatola e coperchio e filtro.... altrimenti non riesci a montarlo... vedrai che dopo va molto meglio....

 

Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk

Inviato

Anche io lo monto e nessun problema, ti consiglio di montare anche il filtro PX originale Piaggio e naturalmente di adeguare il getto massimo. La mia va bene con il 98.

  • 1 month later...
Inviato

Ciao. Volevo solo aggiornarvi. Il carburatore è arrivato e l'ho già montato con una leggera modifica al filo starter che rimaneva troppo tirato.
Appena preso in mano vedo che manca il coperchietto dei getti... e la parte inferiore è diversa dal 20/15 e 20/17...
Fortunatamente avevo tra le guarnizioni comprate sbagliate quella giusta e lo monto. Dopodiché noto che il filtro deve essere diverso... meno male che tempo fa avevo sbagliato a comprare anche quello quello e ne avevo uno che calzava a pennello sul nuovo 20/20.
Ho fatto qualche giretto di rodaggio in zona e oggi ho fatto 200 km di giro tra laghi e monti.
Resa completamente diversa, sono molto soddisfatto!

Grazie x l'aiuto!!
Sergio

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Inviato
Ti consiglio anche di cambiare la marmitta con un padellino PX, monta senza problemi, vedrai che differenza, quella originale strozza da paura
Proverò! Non ci sono modifiche da fare? Grazie!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Inviato

Potrebbe essere necessario modificare l'attacco della molla del cavalletto, spostandolo verso il lato opposto al motore, sostituendo contestualmente la molla con quella un poco più lunga.

Inviato
1 ora fa, Marben dice:

Potrebbe essere necessario modificare l'attacco della molla del cavalletto, spostandolo verso il lato opposto al motore, sostituendo contestualmente la molla con quella un poco più lunga.

Se lo dice Marben può essere, però sulla mia montava senza nessun problema, ora ho una SIP ROAD 2.0 e anche quella non interferisce con nulla.  Se puoi fatti prestare un padellino e fai un montaggio di prova. 

Inviato

Solitamente sulle VBB la molla è longitudinale rispetto alla Vespa; con le marmitte a collettore lungo - vedi Sprint - si è reso necessario deviarla un poco, così che la molla corra in diagonale. 

Con i maggiori ingombri della padella PX il problema si amplifica. Vedi TS, foto tratta dalla prova dell'epoca su Motociclismo

image.thumb.png.c29319155cceb04be5307070c5ebaea4.png

Sulla mia VNB5 ho dovuto cambiare pedana e dovetti fare ex novo la sede del gancio della molla, per cui la mia non fa testo, però ho messo la molla piuttosto angolata per alloggiare la marmitta PX. :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...