livella Inviato Agosto 24, 2017 Autore Inviato Agosto 24, 2017 Eccolo! Dovrei averne uno diverso? È una pk 50s elestart del 83 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 24, 2017 Inviato Agosto 24, 2017 No,è quello giusto.La centralina giusta è quella per pk 125-et3-px. 0 Cita
livella Inviato Agosto 24, 2017 Autore Inviato Agosto 24, 2017 Quella che mi ha linkato quindi andrebbe bene? Mi hanno scritto quelli di ricambi-vespa.it perchè ho lamentato il fatto che dessero come compatibile quella centralina che ho acquistato quando nella realtà non lo fosse; adesso che mi dici che ho l'impianto corretto sono loro che sono in errore ad aver scritto "compatibile con pk 50s elestart"? 0 Cita
livella Inviato Agosto 29, 2017 Autore Inviato Agosto 29, 2017 Per fortuna mi sono accordato con quelli di ricambi-vespa (veramente delle persone squisite) per la restituzione della bobina; oggi cmq dovrebbe arrivare cosi la posso provare subito. Per la revisione pensavo di rimettere il carburatore del 16 e di ridurre un pò la corsa del gas, sarà sufficiente per farle avere prestazioni da 50? 0 Cita
livella Inviato Agosto 29, 2017 Autore Inviato Agosto 29, 2017 La Bobina è arrivata, la vespa si accende al primo colpo, ma non sta veramente in moto, è come se fosse soffocata; devo tenere il gas a manetta per farle fare così, appena lascio si spegne...Non ho cambiato niente rispetto a prima e il carburatore è stato smontato e soffiato...può essere la candela? Ho fatto un piccolo video per capire meglio 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 29, 2017 Inviato Agosto 29, 2017 Premesso che il cavo dello starter non sia rimasto tirato(sgancialo nel dubbio)che lo scarico sia libero(nel dubbio prova a mettere in moto senza) e la candela buona,non è che hai messo carta-straccio nel collettore e te lo sei dimenticato? Se non altro...almeno è partita... 0 Cita
livella Inviato Agosto 31, 2017 Autore Inviato Agosto 31, 2017 Grazie per la risposta! Comunque la cosa che mi fa strano è che è tutto uguale a prima e andava una meraviglia...l'unica cosa che mi sono accorto è che ho perso la guarnizione tra il carburatore e il filtro dell'aria..proverò a cambiare la candela..vi farò sapere comunque grazie! 0 Cita
livella Inviato Ottobre 2, 2017 Autore Inviato Ottobre 2, 2017 Oggi ho avuto finalmente il tempo di dedicarmi al mio vespino che ormai è fermo da mesi ho ripulito tutto il carburatore (che è l'unico che mi da a pensare) e ho notato che è come se non entri perfettamente, sembra che faccia battuta, ma rimane una piccola parte fuori, ho fatto delle foto per far capire. Ho cambiato la candela. La vespa parte veramente benissimo e se tengo il filo del gas al minimo fa anche un rumore quasi decente, solo che appena accelero anziché prendere giri, soffoca (senza però spegnersi). Su cosa dovrei concentrarmi? 0 Cita
livella Inviato Ottobre 2, 2017 Autore Inviato Ottobre 2, 2017 (modificato) Mi sono dimenticato la descrizione della foto: Praticamente come potete vedere il cilindro del carburatore non entra fino in fondo nel cilindro del collettore (quello piu grande), ma sinceramente sono gli stessi pezzi che montavo prima e non ricordo se fosse cosi... Modificato Ottobre 2, 2017 da livella 0 Cita
livella Inviato Ottobre 3, 2017 Autore Inviato Ottobre 3, 2017 (modificato) Ho di nuovo tolto il motore dalla carrozzeria, ed effettivamente lo spazio tra collettore e carburatore è eccessivo. ho smontato e rimontato il raccordo (che era saltato in avanti) e adesso coincide alla perfezione; vado ad accendere e come sempre parte alla prima e con l'aria tirata tiene il minimo, solo che appena accelero soffoca facendo esattamente come prima (come nel video). Ho notato inoltre che il foro per la vite della carburazione è un pò crettato nella parte interna.. Non so davvero più cosa fare, qualcuno ha qualche spunto? Grazie Modificato Ottobre 3, 2017 da livella 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Ma la marmitta...hai provato a toglierla? 0 Cita
livella Inviato Ottobre 3, 2017 Autore Inviato Ottobre 3, 2017 (modificato) Ciao, grazie della risposta! Non credo sia lei, però evitare ogni dubbio ho ritolto il motore (per la seconda volta nella stessa mattina ) e ho smontato la marmitta (mi s'è rotto un prigioniero ) ed ho fatto un video. Il problema sembra il solito solo con un rumore più assordante dato dall'assenza della marmitta. Modificato Ottobre 3, 2017 da livella 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Io mi concentrerei sulla parte elettrica,quelli sono tagli di corrente.Puo essere di tutto,dai cavi statore cotti al filo verde che va al quadro accensione per finire sul pick up.Intanto dai un occhiata allo stato dei cavi. 0 Cita
livella Inviato Ottobre 3, 2017 Autore Inviato Ottobre 3, 2017 (modificato) Il mio lavoro è iniziato proprio per cercare un problema all'impianto elettrico dato che non andavano le frecce (scoperto poi che era perché avevo tolto la batteria) e non aveva nessun effetto la chiave (ho trovato il filo verde dietro al nasello tutto mangiato). Perciò ho fatto passare un nuovo filo e l'ho collegato dietro il nasello e fatto passare dentro al carter e uscire in fondo insieme agli altri fili. Solo che adesso nessuno di questi è collegato (ho letto che la vespa dovrebbe partire uguale). Per intendersi questo: Quindi il campo si restringe notevolmente credo, no? Può essere di nuovo la bobina? Modificato Ottobre 3, 2017 da livella 0 Cita
livella Inviato Ottobre 3, 2017 Autore Inviato Ottobre 3, 2017 (modificato) Forse ho capito adesso cosa intendi con cali e forse mi sono espresso male.. La vespa sta al minimo (con un rumore quasi normale) è quando accelero che fa quei rumori non salendo assolutamente di giri... Ho caricato un video fatto un pelino meglio (il mio telefono è un pacco): Grazie davvero per la disponibilità Modificato Ottobre 3, 2017 da livella 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Hai qualcuno che ti possa prestare uno statore buono per iniziare ad escludere qualche indiziato? 0 Cita
vints Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Ma che centralina hai montato? Quella della pk 125? 0 Cita
livella Inviato Ottobre 4, 2017 Autore Inviato Ottobre 4, 2017 (modificato) 19 ore fa, Psycovespa77 dice: Hai qualcuno che ti possa prestare uno statore buono per iniziare ad escludere qualche indiziato? No, purtroppo sono l'unico mio conoscente con una vespa...ho un et3 primavera... 19 ore fa, vints dice: Ma che centralina hai montato? Quella della pk 125? Si, che era uguale a quella che montavo prima. Comunque per far chiarezza il mio carburatore è un pò "rattoppato" cioè la guarnizione filtro dell'aria e carburatore la faccio con la pasta rossa, ma è sempre andato.. Penso al carburatore perché mi fa strano che al minimo e un filino di gas sembri giri bene ma appena do gas invece non salga per niente! Modificato Ottobre 4, 2017 da livella 0 Cita
Biellas Inviato Ottobre 4, 2017 Inviato Ottobre 4, 2017 (modificato) hai già pulito tutto il carburatore con un compressore verò ? A me sembra che il tuo faccia la stessa cosa quando nel getto ci sono impurità e il galleggiante e lo spillo o è sporco o è bucato.... Cambia carburatore oppure smontalo tutto, e se hai uno di quei filtri che si mettono nel tubo della benzina tra serbatoio e carbu toglilo e metti solo un tubicino. Quello che si sente è perchè è scarburato, tira aria falsa. Controlla anche le viti della testa che non siano molli. Modificato Ottobre 4, 2017 da Biellas 0 Cita
livella Inviato Ottobre 4, 2017 Autore Inviato Ottobre 4, 2017 (modificato) Si si, pulito e ripulito, riprovato anche con il getto originale, con o senza guarnizione aggiuntiva in silicone e non sembra cambiar nulla...Se non sapeste che ho una bobina nuova, potrebbe essere un problema da bobina? (Perchè diciamo che non ho trattato bene nemmeno la nuova) Modificato Ottobre 4, 2017 da livella 0 Cita
vints Inviato Ottobre 4, 2017 Inviato Ottobre 4, 2017 Hai un tester per controllare il pick up e la bobina interna? 0 Cita
livella Inviato Ottobre 4, 2017 Autore Inviato Ottobre 4, 2017 No...ma provo a procurarmelo...il procedimento me lo puoi descrivere? 0 Cita
livella Inviato Ottobre 4, 2017 Autore Inviato Ottobre 4, 2017 (modificato) Mi sta venendo il dubbio, ci va qualche guarnizione tra il carburatore e il collettore? Cioè il collettore entra nel carburatore superficie contro superficie, è tra carburatore e il raccordo che avvolge il carburatore (Che sta fissato intorno alla parte finale del collettore) che c'è un piccolo feltro, giusto? sto impazzendo.. Modificato Ottobre 4, 2017 da livella 0 Cita
vints Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 7 ore fa, livella dice: Mi sta venendo il dubbio, ci va qualche guarnizione tra il carburatore e il collettore? Cioè il collettore entra nel carburatore superficie contro superficie, è tra carburatore e il raccordo che avvolge il carburatore (Che sta fissato intorno alla parte finale del collettore) che c'è un piccolo feltro, giusto? sto impazzendo.. Giusto un feltro del diametro del collettore. Mentre per quanto riguarda il controllo con il tester fai così: 1) stacca i tre fili che sono collegati alla centralina, ( verde, rosso e bianco) 2) Seleziona Ohm sul tester e metti i puntali tra il bianco e verde e leggi il valore; 3) Poi metti i puntali tra il rosso e bianco e leggi anche qui il valore. I parametri di efficienza sono: Pick-up 110 +-5 Ohm; Bobina 500 +-20 Ohm: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.