Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

mi chiamo Vincenzo e sono nuovo del forum. Posseggo da 5 anni un P125X (utilizzata regolarmente nel periodo estivo), che è un ottimo conservato, ma credo sia arrivato il momento di una revisione generale. Quindi ho le seguenti domande:

1) Esiste una guida passo passo per l'operazione? in particolare per la revisione del motore....

2) Per quanto riguarda la carrozzeria (sebbene in ottimo stato) vorrei farla sabbiare e verniciare. Qui arriva il domandone....che potrebbe sollevare un "vespaio": Per mantenere benefici quali certificazione FIM e possibilità di iscrizione al registro storico, sono vincolato a mantenere il colore originale? O comunque altri originali del modello?

Grazie dell'aiuto!!!

Inviato

Ciao e benvenuto, sulla rete trovi varie guide e tutorial video su come revisionare il motore, comunque qui troverai molti appassionati che sapranno darti tutti i suggerimenti ed i consigli del caso su come procedere.

Siccome dici che "il telaio è in ottimo stato", perché lo vuoi sabbiare? Ebbene sì, se vuoi iscrivere la tua vespa ad un registro storico, deve avere uno dei colori che erano previsti all'epoca per il tuo modello. Comunque fai qualche foto, e così sapremo darti qualche consiglio se è il caso che tu proceda alla sabbiatura o no.

Inviato

Se la tua Vespa è già iscritta, se la restauri da cima a fondo, credo proprio che dovrai fare una nuova iscrizione (o una sorta di riesame) perché ovviamente la precedente è stata rilasciata su presupposti che vengono meno.

 

Se metti una foto della Vespa sarà più facile consigliarti. Sicuro che necessiti di un restauro?

Inviato

Ciao ragazzi,

grazie per le risposte!

Effettivamente la carrozzeria è messa abbastanza bene: qualche graffio, un paio di piccole a ammaccature sullo scudo, non c'è ruggine passante (qualcosa sopra e sotto la pedana).

Allego le foto ed attendo i vostri consigli!

Per quanto riguarda la registrazione FMI (allego anche quella), va rinnovata? Io lo acquisita con la vespa ormai 5 anni fa e grazie a quella sto fruendo di una assicurazione per veicoli storici a 120€ all'anno...

 

Grazie per la vostra disponibilità!

 

Vincenzo

 

foto 2.jpg

20170729_195925.jpg

20170729_195936.jpg

20170729_200034.jpg

20170729_200109.jpg

20170729_200213.jpg

20170729_200229.jpg

  • 1 month later...
Inviato
Il 30/7/2017 at 08:44, Marben dice:

Sì, Nero 9000M.

 

Inviato dal mio Siemens S62

Marben, ho una domanda sul colore originale della mia PX 150 elestart del 1996 o 1997, ho cercato sul forum e non ho trovato discussioni che mi aiutino, e questa tua risposta mi fa pensare che forse mi puoi aiutare se non ti disturbo.

Io vivo in Argentina e ho comprato da poco una PX 150 elestart immatricolata nel 1997 di cui non sono ancora riuscuito a risalire all'anno di produzione con il numero di telaio. (tenenendo in conto importazione e diversi tempi burocratici, penso sia al meno 1996)

La moto è bianca e la vorrei riverniciare nei prossimi mesi con il colore bianco originale. Sopra la scritta del numero di telaio c'è la scritta, che intendo sia il colore di fabbrica, "DGM 16772 0M" e non riesco a trovare nei dversi forum nè registri e database a quale colore corrisponde.

Ti ringrazio nel caso tu mi possa aiutare e comunque mi scuso del disturbo.

Saluti,

Diego

 

 

0C599E73-7CFE-451B-BF9A-BBD9DE8CBDDF.JPG

Inviato
3 ore fa, Diegoitalo dice:

Marben, ho una domanda sul colore originale della mia PX 150 elestart del 1996 o 1997, ho cercato sul forum e non ho trovato discussioni che mi aiutino, e questa tua risposta mi fa pensare che forse mi puoi aiutare se non ti disturbo.

Io vivo in Argentina e ho comprato da poco una PX 150 elestart immatricolata nel 1997 di cui non sono ancora riuscuito a risalire all'anno di produzione con il numero di telaio. (tenenendo in conto importazione e diversi tempi burocratici, penso sia al meno 1996)

La moto è bianca e la vorrei riverniciare nei prossimi mesi con il colore bianco originale. Sopra la scritta del numero di telaio c'è la scritta, che intendo sia il colore di fabbrica, "DGM 16772 0M" e non riesco a trovare nei dversi forum nè registri e database a quale colore corrisponde.

Ti ringrazio nel caso tu mi possa aiutare e comunque mi scuso del disturbo.

Saluti,

Diego

 

 

0C599E73-7CFE-451B-BF9A-BBD9DE8CBDDF.JPG

Ciao i colori erano auesti nel 1996 perché ne ho una io uguale ma 125.

in più c'era il Verde Metallizzato n.112

 

 

IMG_2711.PNG

Inviato
3 minuti fa, Frenk dice:

Ciao i colori erano auesti nel 1996 perché ne ho una io uguale ma 125.

in più c'era il Verde Metallizzato n.112

 

 

IMG_2711.PNG

Grande Frenk! grazie!! mi hai dato un'informazione molto utile!

A presto

Diego

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...